Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Erika
Sposa Saggia Ottobre 2014 Varese

Bonus..voucher..non ci capisco niente.

Erika, il 6 Febbraio 2017 alle 15:54 Pubblicato in Future mamme 0 7
Ciao a tutte!Diventerò mamma a maggio e sto cercando di capire cosa mi conviene fare per la gravidanza facoltativa e, in caso, quella flessibile.Ho un lavoro part-time il pomeriggio e prendo circa 800 euro al mese.. e sto pensando di lavorare anche all'ottavo mese per avere più mesi di obbligatoria dopo..dato che i nonni abitano tutti lontano e non possono aiutarci.Gli asili nido chiedono (privato o pubblico cambia poco..), circa 500 euro al mese (e mandandola al pubblico dovrei farmi cambiare turno..grosso problema..).Quindi a quel punto pensavo di starmene a casa almeno fino a dicembre, sia perché mandare una bimba al nido tutto il giorno a 3-4 mesi mi sembra eccessivo, sia perché cmq quello che mi rimarrebbe alla fine del mese è più o meno lo stesso.Sto guardando i vari bonus bebè, voucher e altro..ma ci capisco veramente poco.Perché se riesco a farmi fare il voucher sarebbe meglio..ma non posso fare la gravidanza facoltativa.Vorrei avere le idee chiare per muovermi..anche se per fare l'isee cmq devo aspettare. Non l'abbiamo mai fatto e per avere quello del 2016 ovviamente devo aspettare i cud di quest'anno.Sto impazzendo.Grazie.

7 Risposte

Ultime attività da Erika, il 7 Febbraio 2017 alle 15:54
  • Erika
    Sposa Saggia Ottobre 2014 Varese
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Daniela, la tua risposta mi ha tolto molti dubbi.Credo aspetterò di poter fare l'Isee (non l'abbiamo mai fatto..), e poi comincerò la trafila.Il voucher effettivamente mi aiuterebbe..devo solo capire l'ammontare, dato che lavoro part-time.Grazie mille!!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io so, da quello che ho letto in giro e sul sito dell'INPS, sono 3 gli incentivi previsti per la maternità:

    Bonus Bebè per le famiglie a basso reddito, che sono 80 euro mensili per redditi entro 25,000 €, 160 euro mensili per redditi entro i 7,000 € (qui trovi i riferimenti dell'Inps tramite cui fare domanda: https://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=11729)

    Voucher baby sitting, sono 600 € al mese per un massimo di 6 mesi (3 mesi per lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata) per il pagamento del nido o della baby sitter (sotto forma di voucher) che si può prendere se rinunci alla maternità facoltativa (o meglio, per ogni mese di congedo non fruito). Le lavoratrici part-time, però, prendono il contributo in misura ridotta, sul sito dell'Inps c'è la tabella di riferimento.

    Poi c'è il bonus mamme domani che sono 800 € una tantum senza limiti di ISEE.

    Per il bonus mamme e il voucher che io sappia, si sta aspettando il decreto attuativo dell'Inps, ma dovrebbero essere entrambi confermati dalla Legge di Bilancio.

    • Rispondi
  • Erika
    Sposa Saggia Ottobre 2014 Varese
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Giulia..gentilissima.Aspetto tue notizie..nel frattempo vedo cosa riesco a racimolare.
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Aprile 2016 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao erika, io ti consiglio di andare a un patronato che dovrebbero int eoria essere più aggiornati! Per quanto so io è passato sia l incentivo per gli asilo nido che il bonus mamma domani 2017 che sono 800€ per i nati 2017 senza obbligo di presentare l'isee ma per questi due ancora deve uscire il regolamento dall inps per la presentazione della domanda. Per quanto riguarda il bonus bebè degli 80 o 96€ mensili per tre anni è ancora attivo ma per quello serve presentare il modello ISEE. Si spera che per inizio marzo l'inps faccia sapere qualcosa! Venerdì mattina forse passo al patronato se ho novità ti informo!
    • Rispondi
  • Erika
    Sposa Saggia Ottobre 2014 Varese
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sbagliato.Che DEVI rinunciare alla gravidanza facoltativa
    • Rispondi
  • Erika
    Sposa Saggia Ottobre 2014 Varese
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille.. ho un po di ansie perché in Italia non danno mai informazioni complete e poi quando riesci a fare le domande ecc.. è sempre troppo tardi.Per esempio per il voucher c'è scritto che non devi RINUNCIARE alla gravidanza facoltativa.. cosa che bisogna sapere in tempo. . Per poter fare i calcoli.Devo capire bene se non te li danno per i mesi di facoltativa di cui usufruisci, oppure una volta che fai anche solo un mese di facoltativa non hai più diritto a nulla.Grazie mille..staremo a vedere.Speriamo confermino almeno il bonus mamma domani.Come se la vita non fosse già abbastanza complicata!
    • Rispondi
  • Emanuela
    Super Sposa Giugno 2015 Verona
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Erika, il mio bimbo è nato a luglio e sto prendendo il bonus bebè di 80€ al mese..la domanda è da presentare entro 3 mesi dalla nascita per poter prendere gli arretrati (se la presenti dopo prendi i soldi dal giorno della presentazione). Per il voucher se intendi i 600€ al mese per ogni mese di facoltativa non fatta devono ancora confermare il decreto, sto aspettando anch'io..ho fatto solo 2 mesi di facoltativa, rientro al lavoro il 15..ho appena iscritto il piccolo al nido perché anch'io non ho nessuno che me lo può tenere..invece ho sentito del bonus mamma domani ma non so se è confermato
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione