Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Patrizia
Sposa Precisa Ottobre 2016 Agrigento

Come si misura la temperatura basale??

Patrizia, il 13 Dicembre 2016 alle 19:55 Pubblicato in Future mamme 0 17
Scusate la domanda ma leggo che in tante le dono la loro ovulazione così,Mi spiegate un po meglio!!!(Io ci sto provando da un mese e mezzo) e so che è poco però vorrei capire!Grazie a chi mi risponderà

17 Risposte

Ultime attività da The Il@, il 14 Dicembre 2016 alle 15:30
  • The Il@
    Sposa Precisa Giugno 2017 Milano
    The Il@ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ah bene dai, mi dai una bella notizia allora!!!

    • Rispondi
  • JessyPeppe
    Sposa Abituale Maggio 2016 Avellino
    JessyPeppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Speriamo bene...io anche sono micropolicistaica e prendo integratori con inositolo...xo il ciclo sempre regolare due giorni prima mai dopo.,.incrocio le dita grazie cara della testimonianza
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    allora io ho provato a giugno ma avendo provato da dopo il matrimonio quasi sicuramente avevo già ovulato....a luglio non è andata e coincidenza avevo la visita di routine dal ginecologo che dal nulla mi ha detto che ero micropolicistica (anche se alle visite prima mai nessuno me lo aveva detto) e per questo avrei avuto difficoltà ad ovulare quindi ho preso un integratore a base di inositolo e insieme alla tb ho comprato gli stick. Quel mese ho avuto lo stick lampeggiante al 27 esimo giorno e abbiamo avuto un rapporto...il giorno della faccina fissa no e ne abbiamo avuto uno il giorno dopo. Quindi in definitiva a giorni alterni saltando il giorno della segnalazione del picco.

    • Rispondi
  • JessyPeppe
    Sposa Abituale Maggio 2016 Avellino
    JessyPeppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Una coincidenza veramente dato che ci troviamo ti posso chiedere tu come ti sei comportata con i compitini è da quanto provavi???
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Incrocio veramente le dita per te....spero sia una coincidenza che il mio piccolo Andrea l'ho concepito il primo mese che ho usato i test clearblue per l'ovulazione....quindi spero che per te sia lo stessa cosa Smiley smile....

    • Rispondi
  • JessyPeppe
    Sposa Abituale Maggio 2016 Avellino
    JessyPeppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che le tue parole siano benedette sono 6 mesi che proviamo questo mese ho usato X la prima volta il clearblue test di ovulazione...speriamo veramente in beneSmiley heart
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stai tranquilla nemmeno io avevo quasi nessun sintomo...in compenso ora potrei venderli perché ne ho di tutti i tipiXD siamo tutte diverse e non avere sintomi non vuol dire nulla...ormai manca poco quindi aspetta il ritardo e poi fai un test...spero che sia il vostro bel regalo di natale Smiley smile
    • Rispondi
  • JessyPeppe
    Sposa Abituale Maggio 2016 Avellino
    JessyPeppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Speriamo dovrebbero venirmi sabato...ma mi sento negativa inoltre senza sintomi anche il seno sta conminciando a farmi meno male
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tranquilla io sono micropolicista...il ginecologo ad un controllo mi ha detto che avrei dovuto avere tanta pazienza...lo stesso mese sono rimasta incinta del mio piccolo Andrea Smiley smile
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nel preovulazione l'avevo molto bassa anche 35 e 8 e poi dopo l'ovulazione è andata a 36 e 8...un giorno è calata a 36 e 6 e poi si è mantenuta sempre proprio a 36 e 9 fino che ho fatto il test ed era positivo Smiley smile quindi direi che è ottima se si mantiene anche nel ritardo e se è più alta della tua tb prima del picco Smiley smile
    • Rispondi
  • JessyPeppe
    Sposa Abituale Maggio 2016 Avellino
    JessyPeppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    36.9 potrebbe essere buona come Tb?
    • Rispondi
  • The Il@
    Sposa Precisa Giugno 2017 Milano
    The Il@ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ottimo ho capito un pò di cose adesso. Io Ho solo una preoccupazione che avendo l'ovai policistico farò molta fatica a cercare la cigogna speriamo in bene!!!!

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Brava che hai aperto questo topic...mi stavo chiedendo la stessa cosa... Siccome anche sto mese è andato a vuoto, voglio iniziare anche io con la TB...
    • Rispondi
  • Lelle
    Sposa VIP Marzo 2050 Roma
    Lelle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora tecnicamente sì! Io ho preferito prenderne uno specifico (circa 20€ in farmacia) sia perché mi sembrava più accurata la misurazione (come ti dicevo l'intervallo dei gradi al massimo supera i 38 quindi molto meno rispetto a quello da febbre e i decimi di grado sono più grandi e distanti quindi più facili da leggere -chiaramente parlo degli analogici-) sia perché prendendo la Tb per via vaginale (anche durante i giorni di ciclo) preferivo averne uno dedicato!
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Agrigento
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie per la spiegazione!Ho letto in vari posti che questo metodo è più sicuro di tantissimi altri!!Poi vorrei chiedervi se posso utilizzare il classico termometro per la febbre???
    • Rispondi
  • Lelle
    Sposa VIP Marzo 2050 Roma
    Lelle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutto correttissimo! Io usavo un termometro ginecologico acquistato in farmacia, è come un termometroDa febbre solo che ha un intervallo di gradi ridotto e i decimi di grado più distanziati perché devi segnare anche le minime variazioni decimali da un giorno all'altro. Ti consiglio di prenderla per via vaginale o rettale (immagino più fastidiosa, io andavo per via vaginale) perché è più affidabile e precisa. Ricordati solo di rispettare le due regole fondamentali, ovvero prendere la Tb per quanto possibile sempre alla stessa ora e soprattutto di non alzarti neanche dal letto, deve essere proprio la prima cosa che fai appena sveglia. Per il resto annoti la temperatura del giorno su un foglio o su un'app e vedi l'andamento, il grafico che deve uscirti in caso di ovulazione è bifasico, quindi prima dell'ovulazione avrai un valore medio di temperatura e dopo durante la fase luteale un valore medio che si attesterà su valori più alti del periodo precedente. È più facile a farsi che a dirsi credimi, io ho preso subito la mano e cosa più importante sono rimasta incinta proprio il primo mese di misurazione!!
    • Rispondi
  • Cris
    Sposa Master Giugno 2016 Treviso
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara io essendo micropolicistica e quindi irregolato ho usato la tb come metodo...devi misurarla la mattina alla solita ora appena sveglia...io lo facevo con un termometro digitale normale...la puoi prendere o per via orale,rettale o vaginale....il giorno dopo l'ovulazione vedrai il cosiddetto picco ccioè la temperatura si alza di diversi centigr rispetto alle misurazioni precedenti e poi in caso di ciclo si riapassa se invece rimane alta probabilmente hai beccato la cicogna

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione