Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa VIP Dicembre 2012 Udine

Come si svolge la cerimonia in comune?

Giada, il 3 Luglio 2012 alle 15:08 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 23

Io di matrimoni in chiesa ne ho visto 1 ma vari filmati di altri... ma la cerimonia in comune mi manca!!! come si svolge.. che domande fanno?

23 Risposte

Ultime attività da Terra e Leo, il 2 Luglio 2014 alle 12:41
  • Terra e Leo
    Super Sposa Maggio 2015 Firenze
    Terra e Leo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì è.molto veloce! Breve saluto agli sposi, lettura deI codici civili, formula di rito, eventuale scambio degli anelli, firma. 10/15 minuti.. A me sinceramente non piace, mi sembra di ridurre il tutto alla firma di un contratto Smiley sad Però odiando il mio fm le cerimonie simboliche, faremo per forza così. Speriamo ci lascino almeno pronunciare le nostre promesse Smiley sad
    • Rispondi
  • Rita
    Sposa VIP Giugno 2015 Roma
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi 750 e per far venire il sindaco a 5 km in una villa riconosciuta come casa comunale....è tanto però volevamo il matrimonio autentico in villa....e vi assicuro che c'è chi è arrivato a chiederci anche sopra i 1000 € solo per il sindaco

    • Rispondi
  • Smar
    Super Sposa Settembre 2014 Vicenza
    Smar ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi 800 euro... sigh.

    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Abituale Luglio 2014 Arezzo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mamma mia 500euro! Io per sabato pomeriggio e siamo entrambi residenti paghiamo 50euro!
    • Rispondi
  • Erika
    Sposa Abituale Settembre 2014 Padova
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Smiley surprise beata te!!!!pensa che se non sei residente paghi anche di più!quindi per fortuna che il mio fm ha la residenza!!

    • Rispondi
  • Antonietta
    Super Sposa Agosto 2014 Ascoli Piceno
    Antonietta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma é tantissimoooo... Io ho pagato 209 per una palazzina (comunale) che affaccia sulla spiaggia....
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Ottobre 2014 Cagliari
    Clarissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E' molto veloce, l'ufficiante legge le vostre generalità e quelle dei testimoni, chiedendo conferma, legge gli articoli civili riguardanti il matrimonio e vi chiede se volete prendere l'altro come moglie/marito..poisi firma e finito tutto. Però puoi decidere di abbellire la cerimonia come vuoi, puoi inserire musica, lo scambio degli anelli, delle letture...

    • Rispondi
  • Erika
    Sposa Abituale Settembre 2014 Padova
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io a settembre mi sposerò nel comune di Abano terme. Non so bene come funzionerà la cerimonia, quello che so è che essendo sabato, abbiamo dovuto prenotare la sala alla "modica" cifra di 500 euro, perché fortunatamente il mio fm è residente. Se avessi fatto la cerimonia alla mattina sarebbe stato gratis, ma al pomeriggio di sabato ti fanno pagare. Le mie colleghe mi hanno detto che comunque la cerimonia civile è davvero breve, dura 15 minuti massimo!Per quanto mi riguarda meglio così, perché le cerimonie lunghe e noiose non mi sono mai piaciute.

    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Settembre 2012 Roma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Inoltre è molto più economica!!! In chiesa ormai ti chiedono cifre dai 200 in su mentre la sala comunale o è gratis o in alcuni casi si paga ma di meno.

    A Roma per esempio costa 100 euro se vuoi farlo al Campidoglio o nella Sala alle Terme di Caracalla, altrimenti in altri posti è gratuita!

    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Maggio 2012 Monza e Brianza
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh, è molto più sbrigativa e direi più organizzabile...non hai l'obbligo di entrata, ne di colonna sonora, ne di paggetti...scegli tu cosa mettere...il celebrante o il sindaco, ti legge gli articoli che parlano del matrimonio a livello civile con obblighi e doveri...ti fa la classica domanda sulla scelta del matrimonio "vuoi tu..", e poi parla delle pratiche burocratiche...in venti minuti-mezz'ora è finito tutto...in sala civica, o comunque nel luogo dove viene celebrato, hai modo di sbizzarrirti con qualsiasi cosa...guarda me...^_^

    • Rispondi
  • Gaia
    Sposo TOP 0000 Udine
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Dicembre 2012 Udine
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io mi sposo in comune!
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Giugno 2012 Vercelli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E tu in chiesa scusa prima non ho chiesto?

    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Giugno 2012 Vercelli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sposa in civile sabato 9giugno,dura 10 minuti massimo un quarto d'ora se chiaccheri un po con il funzionario comunnale come abbiamo fatto noi in quanto nostra amica....una cosa semplice e sbrigativa come piace a me,non avrei sopportato l'idea di andare a fare il corso(infatti mio marito non ci sarebbe venuto)pre matrimoniale in chiesa...e anche la cerimonia ,si bella,perchp la chiesa fa da sfondo,ma non essendo particolarmente religiosa(anzi quasi nulla)non ci interessava.......quello che ci fremeva era il dopo al risto con tutti a divertirci....anche perchè noi è già 7 anni che conviviamo per cui.....

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Settembre 2012 Caserta
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    C'è una documento che dovete presentare al comune e mi pare che li c'è scritto con la casellina da barrare x eventuale separazione dei beni... sisi l'ho presentata già...

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Dicembre 2012 Udine
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Wow che veloce... ma chiede anche se decidiamo per separazione o condivisione dei beni o ci viene chiesto prima in privato?

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Settembre 2012 Caserta
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora dura circa 10 minuti... c'è il sindaco o un suo funzionario che legge 3 articoli di legge... poi chiede il consenso a entrambi... firme voi e testimoni ed è fatta!

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Dicembre 2012 Udine
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Decisamente si...poi in fututro avrò un saaaaaaaaacco di matrimoni Smiley tongue

    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Agosto 2014 Caltanissetta
    Agnese ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Uhhhh quindi proverai una doppia emozione!!!!!!che bello però

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Dicembre 2012 Udine
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    No!!!!!!!!! Mio fratello ha 13 anni e mia sorella 9 mesi, ho 2 zie giovani e nn sn sposate e basta... nn ho molti parenti! Il mio fm è ultimo di 7 figli e l'ultimo a doversi sposare... io sn arrivata 5 anni dopo che l'ultimo suo fratello si è sposato!

    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Agosto 2014 Caltanissetta
    Agnese ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    e non hai mai visto parenti etc sposarsi???

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Dicembre 2012 Udine
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si... ho 23 anni quindi sn la prima dei miei amici a sposarmi eil mio fm ne ha 35 e tra i colleghi è il + piccolo quindi sn già tutti sposati!

    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Agosto 2014 Caltanissetta
    Agnese ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mai visto una cerimonia con rito civile!!hai solo visto 1 matrimonio religioso?

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione