Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

A
Sposa Novella Settembre 2023 Pordenone

Drammi a 18 mesi

Asia, il 7 Maggio 2022 alle 14:07 Pubblicato in Future mamme 0 11
Ciao mamme!
Mio figlio ha 18 mesi e i momenti di pranzo e cena sono spesso un incubo, mi spiego:
Al momento di mangiare inizia a piangere, buttarsi a terra e inarcare la schiena battendo i pugni sul pavimento. Ancora non parla quindi lo interpreto come un “non mi piace quello che hai preparato/non mi va “ solo che poi l’unico modo per calmarlo è accendere la tv, cosa che ODIO ma pur di mangiare un pasto in pace cedo, altrimenti va avanti inconsolabile!!! Qualcuna ha consigli o ci è passata? In più non so come gestirlo cioè non so se lasciarlo a terra a piangere e far finta di niente (opzione di mio marito che non condivido) o se cercare perlomeno di consolarlo anche se come dicevo sopra è abbastanza di difficile consolazione quando fa così e non so come prenderlo. A volte si fa capire andando verso il mobile dove teniamo i biscotti, che non voglio che mangi già in generale figuriamoci per cena… sta diventando una situazione molto pesante, speravo fosse un periodo ma sta andando avanti già da un po’! cerco sostegno!

11 Risposte

Ultime attività da Maria, il 16 Maggio 2022 alle 21:41
  • Maria
    Super Sposa Agosto 2019 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, non sarà che ha male alla bocca per i denti e non riesce a mangiare e piange? Mio figlio (16 mesi) ultimamente piange quando prende il latte, piange perché si arrabbia, vorrebbe bere ma con la suzione ha molto più male alle gengive e si stacca continuamente dal biberon piangendo.
    L altra sera invece ha avuto una crisi di pianto a dirotto di cui non riusciva nemmeno a calmarsi . Aveva mangiato un quadrato di Filadelfia da 60gr e ne voleva ancora ma non ne avevo più in casa, lui continuava a dire dammi dammi. Non ti dico, sono dovuta uscire di casa per farlo distrarre. Cmq il tutto era dettato dalla stanchezza perché non aveva fatto il suo riposo pomeridiano quindi era troppo stanco.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È molto probabile sai perché ho appena avuto un problema simile ma con la nanna notturna, mi hanno suggerito che potesse essere un attacco di mammite, adesso che lo so sono più calma io ed è molto più tranquillo lui. Magari se riesci puoi provare a prenderti un po' più di tempo con lui in un altro momento della giornata oppure durante la cena gli racconti che cos'hai fatto al lavoro, così vede che gli parli e si distrae un po' dal cibo
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Settembre 2023 Pordenone
    Asia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Marta, essendo ancora “piccolo” non mi sembra che funzioni molto questa tattica, anche se inconsciamente una sera che sono arrivata più tardi ha mangiato qualcosa dai nonni e siccome non pensavo cenasse l’ho “ignorato” più del solito senza dirgli di venire a tavola è venuto da solo, andato a sedersi al suo posto è cenato con noi tranquillo 😅 è un momento un po’ delicato vuole fare da solo e mi sono resa conto che anche se ci sono cose che non riesce a mangiare autonomamente si mette a piangere… insomma ogni giorno è diverso 😅
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Settembre 2023 Pordenone
    Asia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mangiamo sempre tutti insieme a cena! A pranzo mangia presto con i nonni invece perché appunto arrivava probabilmente troppo stanco/affamato e allora gli preparano il pranzo verso le 11:15/11:30.. a cena purtroppo non riesco ad anticipare perché come scrivevo già io non arrivo a casa prima delle 18:30, tempo materiale di preparare e ceniamo… hai hai fatto notare però che fa così da quando sono rientrata a lavoro tutto il giorno, forse non vedendomi tutto il giorno vuole le mie attenzioni!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Settembre 2023 Pordenone
    Asia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, ti dirò che infatti da quando ho scritto il post va molto meglio, spero che stia davvero passando perché sono momenti davvero difficili da gestire 💔
    • Rispondi
  • Marta
    Super Sposa Agosto 2016 Palermo
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Asia, anzitutto hai provato a cambiare l'orario dei pasti? Magari in quel momento ha troppa fame e diventa nervoso oppure troppo poca fame e quindi non ha voglia di sedersi a mangiare.
    Quando capitava a me che mio figlio faceva capricci per sedersi a tavola, mi avvicinavo mettendomi al suo livello e gli spiegavo con calma che capivo che era nervoso e che non aveva voglia di interrompere quello che stava facendo, però era pronto il pasto era il momento di mangiare e si doveva andare a tavola. Poi gli spiegavo che io sarei andata a mangiare e che avrei voluto condividere quel momento con lui e che lo avrei aspettato a tavola, poi me ne andavo.
    Dopo neanche un minuto lui veniva a sedersi spontaneamente, a volte con un po' di broncio, ma arrivava. Non è detto che la cosa funzioni per tutti ma per me ha funzionato 😉
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, non è che magari in quel momento non ha fame e quindi fa storie? Oppure ha troppa fame ed è arrabbiato? Puoi provare forse a cambiare un po' l'orario... comunque a volte mio figlio si rifiuta di mangiare finché non arrivo io a casa perché vuole stare con me... gliela dai sempre tu la cena oppure anche tuo marito? Lui si comporta Allo stesso modo?
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Asia, mio figlio ha passato un periodo simile qualche mese fa. Non c'era modo di tenerlo sul seggiolone più di 2 minuti, neanche con la tv accesa (ce la faceva addirittura spengere e si metteva a urlare finchè non la spengevamo).

    L'unico modo per fargli mangiare qualcosa era inseguirlo mentre faceva altro (sapevo che non andava bene ma pur di fargli mangiare qualcosa cedevo).

    Tieni conto che questo periodo è durato circa 3 mesi ed è coinciso con un periodo in cui andando al nido era praticamente malato una settimana sì e uno no... Aveva anche perso peso...

    Che dire... E' passato da sè anche se ci vuole taaaaanta pazienza Smiley ups

    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo..ti capisco...anche qui il tempo è tiranno. Comunque vedrai che è una fase che passerà...noi cerchiamo di fare del nostro meglio! Un abbraccione
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Settembre 2023 Pordenone
    Asia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Fede,

    ti dirò, in questi giorni sembrava andare meglio, la sera arriva molto stanco e reduce dalla giornata senza mamma e papà quindi probabilmente la combo non è delle migliori.

    speriamo appunto sia solo un periodo e che passi in fretta, ne ho parlato con la pediatra che dice di stare calmi e spiegare come dicevi tu ma di cercare anche di "ignorarlo" per non incentivarlo a continuare con questo comportamento..

    purtroppo soprattutto durante la settimana spesso organizzo la cena a pranzo perché arrivo a casa alle 18:30 e purtroppo il tempo è quello che è!

    ti ringrazio comunque per il feedback, mi fai sentire meno sola

    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Asia. Mi dispiace. Ti capisco. Anche mio figlio (che ha 2 anni) a volte fa delle scenate allucinanti. E io spesso mi arrabbio e perdo la pazienza e poi mi sento in colpa...anche perché sono una pedagogista e conosco la teoria perfettamente, solo che poi metterla in pratica è tutta un'altra storia.
    Queste "scenate" non sono altro che la volontà del bambino di affermare il proprio essere., Di voler dire la propria. Quando succede bisognerebbe mantenere la calma, dire al bambino che comprendiamo che è arrabbiato, ma che per pranzo/cena c'è quello che hai preparato. Prova magari a proporgli prima di cucinare due alternative (ovviamente decise da te) in modo che possa sentirsi partecipe della scelta. Così mangia uqello che hai deciso tu, ma gli sembra di scegliere.
    Ad ogni modo vedrai che è una fase che passerà...in bocca al lupo!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione