Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

V
Sposa Abituale Luglio 2017 Avellino

Help cambio di residenza

Veron, il 18 Febbraio 2016 alle 15:36 Pubblicato in Prima delle nozze 0 7

Ciao ragazze, spero che qualcuna possa aiutarmi.

I miei genitori tra qualche mese cambieranno residenza (andranno a vivere in un altro paese). Io vorrei restare residente nel mio paese. Mio suocero ha una seconda casa (in cui ad oggi nn è residente nessuno) di cui il mio fidanzato è intestatario delle utenze. Anche se il mio fidanzato è residente nella ''prima casa'' dei suoi. Ho pensato di prendermi la residenza nella loro seconda casa. Dovrei fare un contratto di comodato gratuito?Posso quindi cambiare residenza li? Le bollette possono continuare ad essere intestate al mio fidanzato o devo intestarle a me? tra un anno che ci sposiamo poi cosa accade? come facciamo per creare il nostro stato di famiglia?anke lui deve prendersi la residenza li, nella ''seconda casa''? e il contratto di comodato sarebbe sempre verso di me? o bisognerebbe fare un nuovo contratto tra mio suocero e me e il mio fidanzato che saremmo ''comodatari gratuiti''?

7 Risposte

Ultime attività da Carolina, il 18 Febbraio 2016 alle 22:32
  • Carolina
    Super Sposa Settembre 2019 Pavia
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se vuoi mantenere la residenza nel tuo paese devi innanzi tutto trasferirti effettivamente nella seconda casa dei tuoi suoceri che devono fare una dichiarazione di cessione di fabbricati da depositare in questura. Non è necessario un contratto d'affitto. Possono fare anche una dichiarazione di ospitalità che vale anche per i cittadini italiani. La residenza viene concessa dopo una verifica dalla quale deve risultare dove vivi effettivamente. Dopo il matrimonio per avere lo stesso stato di famiglia la residenza deve essere la medesima. Spero di esserti stata utile. Se vuoi avere informazioni più precise sulle modalità di verifica della residenza chiedi all'ufficio anagrafe del tuo comune
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2015 Arezzo
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per le prime cose che hai chiesto nn so aiutarti.. Però sono sicura del fatto che anche dopo sposati potete essere residenti in due posti diversi.. Avrete cmq un solo stato di famiglia ma la residenza può essere diversa.
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Settembre 2016 Verona
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il messo comunale è la persona incaricata dal comune. L' atto di rogito è il documento che attesta chi è il proprietario dell'immobile. Se sei in affitto avrai un contratto di affitto.
    • Rispondi
  • P
    Sposa Precisa Maggio 2017 Lecce
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io lavoro in anagrafe!Devi fare un contratto di comodato d'uso gratuito che va registrato! Non è obbligatorio registrarlo se la casa passa da genitore in comodato al figlio.In questo caso la casa è intestata ad un estraneo per te. Quando vi sposerete semplicemente lui sposterà la residenza, se vuole, e farete nucleo familiare. Se nn la sposta nn succede niente. Se hai altre domande chiedi! Smiley winking
    • Rispondi
  • V
    Sposa Abituale Luglio 2017 Avellino
    Veron ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cos è il messo comunale? Xos'è il contratto di rogito ?
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Settembre 2016 Verona
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora: io avevo preso la residenza nella seconda casa dei miei. Nessuna utenza era intestata a me e quando è uscito il messo comunale per la verifica, nella documentazione aveva scritto lui di suo pugno comodato d'uso. Ora, ho la residenza a casa di mio fm, nessuna utenza intestata a me e quando è uscito il messo comunale...a casa!Smiley xd Comunque ci siamo recati entrambi al comando di polizia ( o carabinieri, non ricordo quale forza dell'ordine fosse, comunque te lo indicano loro dove andare nel tagliandino che ti lasciano se non ti trovano a casa) e mio fm aveva portato con se l'atto di rogito della casa e ha dichiarato che io abito lì in comodato d'uso gratuito. Pur convivendo, il comune ci ha lasciato due Stati di famiglia separati. Dopo il matrimonio, comunque, entro "x" mesi dovrete avere entrambi la residenza allo stesso indirizzo.
    • Rispondi
  • Marco
    Sposo VIP Maggio 2017 Bergamo
    Marco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma dopo sposati dove andrete?

    Perché non passi questo anno con il tuo fidanzato e convivete?

    Nel caso non vogliate farlo, vai pure in affitto in quella casa e prendi pure la residenza li, poi la cambierai appena vi sposerete, del resto è solo un foglio da fare in comune e si può fare con calma anche dopo che ti sei trasferita con tuo marito.

    Per chi paga non importa, alle utenze importa che qualcuno paghi.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione