Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Adriana
Sposa Master Giugno 2017 Catania

Iter burocratico-religioso civile.

Adriana, il 24 Novembre 2016 alle 15:57 Pubblicato in Cerimonia nuziale 2 27
Buonasera a tutte/i, ieri al corso prematrimoniale, il parroco ci ha delucidati sull'iter da seguire e voglio condividere con voi quanto appreso.1. Si sceglie chiesa e data2. A partire dai 6 mesi in poi si deve chiedere al parroco della chiesa di appattenenza il certificato di Battesimo e quello di Cresima, questi, insieme all'estratto di nascita e al certificato contestuale (cert unico di nascita, residenza e stato libero che si chiede al comune) vanno portati al parroco della propria chiesa (di entrambi se chiese diverse).3. Portare anche il certificato del corso prenatrimoniale.4. Il parroco farà richiesta al comune x le pubblicazioni e provvederà a fare lui quelle religiose. Allo scadere del termine previsto il comune chiama i fidanzati per farle ritirare e queste si portano in chiesa.5. A questo punto si fanno due cose: la prima è il processicolo matrimoniale che è un esame fatto dalla Chiesa di appartenenza ai fidanzati, la seconda è la consegna di tutti i documenti che ha raccolto il prete (foglio A3) alla Curia. La Curia poi timbra questo foglio di riepilogo dei documenti e rilascia il nulla osta per il matrimonio questo deve essere portato nella chiesa nella quale ci si sposa
Qualora i fidanzati abbiano scelto una chiesa che si trova in una diocesi diversa da quella di appartenenza o qualora i fidanzati appartengano a due diocesi differenti e decidono di sposarsi in quella di uno dei due o in una terza, si deve decidere in quale delle diocesi bisogna fare tutte le pratiche burocratiche. Solitamente si usa farli tutti nella parrocchia di appartenenza della sposa, per cui se voi vi sposate in un paese ma siete appartenente due paesi diversi vi conviene sbrigare tutte le pratiche burocratiche nella chiesa della sposa. Ovviamente dovete richiedere alla chiesa in cui siete stati battezzati i documenti ma l'unica curia che deve essere considerata è quella della sposa e poi quella del Comune nel quale vi andate a sposare.
Per quanto riguarda i costi tutte le pratiche ora pratiche posso dire che quelle relative alla chiesa non hanno un costo , quelle che dovete farsi le comune a nel corso della marca da bollo ricordo male intorno ai 16EUR euro , la curia deve essere pagata separatamente per la certificazione di nulla osta. Qst cifra si aggira intorno a 100EUR euro dovete quindi vedere se nella cifra chiesta dalla Chiesa, sono compresi i costi della Chiesa e quelli della Curia oppure solamente quelli della Chiesa.

27 Risposte

Ultime attività da Adriana, il 12 Gennaio 2017 alle 20:54
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Perfetto, quindi estratti i documenti nei due comuni e nelle chiese, per ENTRAMBI, li porti nella chiesa in cui ti sposi assieme al corso prematrimoniale e, dopo averli registrati, il prete vi chiamerà per il processicolo.

    Partiranno le pubblicazioni e dopo che saranno ritirate (2 settimane) dovete portare tutto alla curia per avere il nulla osta al matrimonio.

    PS: Io sto facendo il ricevimento all'Hotel Airone a Zafferana Smiley smile

    • Rispondi
  • Katiuscia
    Sposa Precisa Giugno 2017 Catania
    Katiuscia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chiesa di zafferana
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Yes, hai capito perfettamente :-) sì ce la fai xkè te li danno subito e basta un mese e mezzo, pubblicazioni comprese, per finire tutte le pratiche. In quale chiesa ti sposi?
    • Rispondi
  • Katiuscia
    Sposa Precisa Giugno 2017 Catania
    Katiuscia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quindi anagrafe catania,certificato contestuale comune di mascalucia,battesimo dove sn stata battezzata, cresima chiesa di mascalucia? Mamma mia ke confusioneeee...e ke giroooo...Mi sposo a giugno..ce la farò con i tempi?Smiley winking
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Estratto di nascita al comune di nascita (es: io vivo a Mascalucia ma sono nata a Catania, quindi l'estratto l'ho richiesto all'ufficio anagrafe della città)

    Il certificato contestuale (che comprende stato civile e residenza) lo devi richiedere al comune di residenza.

    Certificati di battesimo e cresima USO MATRIMONIO li devi richiedere rispettivamente nella chiesa in cui sei stata battezzata e cresimata.

    In sostanza se vivi in una cittò diversa rispetto a quella in cui sei nata, o in paese, devi andare in 4 posti diversi

    • Rispondi
  • Katiuscia
    Sposa Precisa Giugno 2017 Catania
    Katiuscia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciaoo...ma allora il certificato di nascita..residenza e stato libero devo rikiederlo al comune di appartenenza? E il certificato di battesimo si richiede nella chiesa di appartenenza o dove mi sn battezzata(le mie sono diverse..) battesimo in una kiesa..cresima in un altra..!
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Concordo: Chiesa di residenza.

    Il mio parroco lo ha chiamato nulla osta, in quanto è un documento che indica l'assenza di ostacoli nel fare il corso da un'altra parte. Credo poi che ogni parroco lo chiami diversamente Smiley smile

    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa Precisa Giugno 2017 Siracusa
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ciao è successa la stessa cosa a me.devi andare nella chiesa della tua zona di residenza,e ti fai scrivere un foglio dove il prete della tua chiesa è favorevole che tu svolga il corso in un'altra chiesa. Non chiamarlo nulla osta (anche io ho fatto lo stesso errore e il prete si è imbufalito) il nulla osta è quello che da la curia alla fine di tutto. quindi ti serve solo il consenso per fare il corso in una chiesa diversa dalla tua.ciaoo

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2017 Catania
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La chiesa di appartenenza è quella dove sono residenti o quella dove ho fatto battesimo comunione e cresima? Per partecipare al corso prematrimoniale mi hanno chiesto il nulla osta della Chiesa di appartenenza ma non ho capito se è quello dove sono residente ora o quello dove ho fatto comunione battesimo e cresima?
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti il.parroco si occupa sl di quelle del."proprio comune". Infatti si sceglie uno dei due comuni e si sbriga tutto in uno. Il ns ha detto che sarà lui a portare i doc al comune e ho assistito anche io a una consegna di documenti x le pubblicazioni...
    • Rispondi
  • Brilla
    Super Sposa Maggio 2017 Genova
    Brilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non mi è molto chiaro, sono + confusa di prima!

    Ma dubito che il mio parroco di occupi delle pratiche comunali, per di + in un altro comune....

    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per me è stato simpatico Smiley smile

    • Rispondi
  • N
    Sposa Saggia Maggio 2018 Catania
    Noi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A parte il karaoke di ieri sera. Smiley sad Perdita d tempo
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è il nulla osta che paghi ma la cerimonia alla curia

    • Rispondi
  • Consuelo
    Sposo Abituale Dicembre 2016 Torino
    Consuelo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me per il nulla osta (per sposarmi in un'altra chiesa) non hanno chiesto nulla.. ho pagato circa 16 euro per i documenti del comune e altri 16 circa per le pubblicazioni in comune sempre ...
    • Rispondi
  • Dorina
    Super Sposa Giugno 2017 Vibo Valentia
    Dorina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti conviene chiedere alla parrocchia dove ti sposi.Dovrebbe bastare il certificato di battesimo dal tuo paese insieme al nulla osta il tutto tradotto e legalizzato, cn questi documenti chiedi poi il nulla osta qui in italia
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È tutto esatto, tranne il pagamento della Curia... xche dipende di curia in curia... anche se dovrebbe essere in servizio gratuito!In curia a MILANO chiedono solo un contributo di 5 euro... da credente, ribadisco che è assurdo... e lo dissi anche quando andai per il nulla osta del mio matrimonio... Ma 100 euro è davvero un furto!!!
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Purtroppo no: una ragazza lo ha chiesto ma il parroco ha detto che le avrebbe risposto dopo perchè non era una cosa dio interesse comune. Mi spiace Smiley sad

    • Rispondi
  • Lucina
    Super Sposa Luglio 2017 Catania
    Lucina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazieee! hai idea se uno dei due è straniero ma comunque cattolico? non trovo pareri concordanti

    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie :-) stasera ci spiegherà il processicolo, domano vi ragguaglio!
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di nulla, felice di essere stata utile :-)
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di nulla. Io nn so se tutti i corsi seguono lo stesso programma, nel dubbio ho scritto tutto :-)
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Accorciate i tempi e sbrighi solo la parte comunale :-)
    • Rispondi
  • Luisa
    Sposa Saggia Ottobre 2017 Catania
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille per le informazioni.. Noi il corso lo iniziamo a gennaio..
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposo Preciso Maggio 2024 Roma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille per averci chiarito le idee! Smiley catface
    • Rispondi
  • Sonia
    Sposa Saggia Giugno 2017 Genova
    Sonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi rito civile.
    • Rispondi
  • C
    Sposa TOP Settembre 2017 Firenze
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie cara, questo post è molto utile

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione