Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

M
Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia

Mae insegnanti

Matilde, il 13 Novembre 2022 alle 07:02 Pubblicato in Future mamme 1 11
So che ci sono diverse mamme insegnanti e avrei bisogno di chiedervi un consiglio. È la mia prima esperienza come maestra in una scuola paritaria e purtroppo questa settimana mia figlia di 4 anni si è ammalata. I primi due giorni è stata a casa con mia zia, ma oggi ancora non si sente bene e domani avrei scuola dalle 8 alle 16. Non voglio approfittare troppo degli aiuti, quindi pensavo di stare a casa almeno le ore in cui faccio compresenza. Voi come vi regolate quando i vostri bimbi si ammalano?

11 Risposte

Ultime attività da Francesca, il 22 Novembre 2022 alle 15:00
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho sempre preso congedi, anche perché se mia figlia sta molto male, preferisco esserci io se non può esserci il papà!!!
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No o permessi malattia sono illimitati fino ai tre anni
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Master Luglio 2020 Cagliari
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eh.... io sono maestra di sostegno della primaria in paritaria e il mio bimbo ha un anno. Da quando ha iniziato il nido si ammala continuamente e noi qui non abbiamo aiuto 😭 se mio marito non riesce a stare a casa con lui grazie a turni favorevoli, ho preso malattia per il bimbob(ma a quanto pare non è pagata) e poi malattia mia (pagata), perché effettivamente mi ero presa l'influenza anche io. Ma è un disastro, diamo cercando una babysitter, ma non ne troviamo... altrimenti chiedo alle colleghe di sostituirmi...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, io ho mio figlio che ha più di tre anni quindi ormai non vengono pagati al 100% ma tra poco nasce la sorellina quindi ci saranno i suoi giorni.
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Questo ahimè solo se sei dipendente pubblico. Nel privato i permessi puoi prenderli, ma non sono retribuiti. Io a casa ho la fortuna di avere mio marito docente in scuola pubblica anche se precario, abbiamo scoperto questa cosa da poco perché nostro figlio si è beccato la bocca mani piedi al nido e venerdì abbiamo dovuto arrangiarci trovando all'ultimo qualcuno che ce lo tenesse, sappiamo almeno che in caso di malattia di nostro figlio in futuro sarà lui ad immolarsi se non dovessimo riuscire a trovare soluzioni 😅
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo se sei dipendente privato (mi sembra di aver capito che tu lo sia essendo un una paritaria e non in una pubblica) hai diritto ai permessi per malattia del figlio, ma non sono retribuiti.
    Mentre quando sei dipendente pubblico hai 30 giorni l'anno (mi pare) da sfruttare per malattia del figlio quando è sotto i 3 anni, dopo i 3 anni diventano 5 giorni l'anno.
    Purtroppo per noi dipendenti privati è una vera fregatura. 😔
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara. Io sono insegnante in una scuola dell'infanzia paritaria. Nelle scuole paritarie la malattia del figlio non è retribuita, ma fino ai 3 anni del figlio hai diritto puoi stare a casa, non pagata.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!!!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Io sono un’insegnante di ruolo e insegno nella scuola superiore, fino ai 3 anni del bimbo spettano 30 giorni di malattia retribuiti al 100% per ogni anno solare del bimbo, dopo che compie 3 anni vengono retribuiti al 50%. I giorni di malattia bambino devono essere certificati dal pediatra.
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa Saggia Giugno 2019 Torino
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, ti consiglio di prenderti un giorno di mutua tu e stare a casa con la bambina, è la soluzione più semplice e quella che non ti fa perdere soldi o accumulare ore da recuperare. Io lavoro nel paritario da anni ma sono mamma solo da un anno, e ho capito che purtroppo a livello di permessi bisogna prenderci un po’ la mano e fare attenzione!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate il titolo voleva essere MAMME INSEGNANTI
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione