Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Esperta Aprile 2013 Modena

Metodo dell'embossing per il fai da te

Susy, il 17 Dicembre 2012 alle 10:01

Pubblicato in Fai da te 33

Ciao a tutte sposine, per chi non lo conosce vorrei farvi vedere come ho abbellito la maggior parte delle mie creazioni, col metodo dell'embossing. Innanzitutto, questo è un metodo che permette di creare un effetto di rilievo, utilizzando appunto una polvere da rilievo. Si può fare sia con timbri,...

Ciao a tutte sposine,

per chi non lo conosce vorrei farvi vedere come ho abbellito la maggior parte delle mie creazioni, col metodo dell'embossing.

Innanzitutto, questo è un metodo che permette di creare un effetto di rilievo, utilizzando appunto una polvere da rilievo. Si può fare sia con timbri, sia con penne apposite.

Occorrente: foglio, timbro o penna da embossing, tampone per timbro preferibilmente trasparente, polvere da rilievo del colore che volete come finale, phon apposito che arriva a 170°C.

Primo passaggio da fare è tamponare leggermente il timbro e farlo sulla superficie del foglio che si vuole abbellire (si può fare su qualsiasi tipo di carta, anche la carta perlata, l'importante è che, sopratutto sui tipi di carta che assorbono di più, si asciughi subito dopo col phon). Dopo aver fatto il timbro, preferibilmente con un tampone di colore trasparente, si dovrà versare sul foglio una quantità di polvere da rilievo tale da ricoprire tutto il timbro:

Fare timbroRicoprire di polvere da rilievo

Dopo aver ricoperto il timbro fatto sul foglio, togliere la polvere che rimane, battendo col foglio su un altro foglio di recupero (tutta la polvere andrà ovviamente recuperata ogni volta per essere riutilizzata, perchè sul foglio se ne deposita una piccolissima quantità)

Subito dopo bisognerà procedere con la fusione della polvere sul timbro, utilizzando un apposito phon, che arriva a 170°C (è necessario prendere quello apposito, perchè il phon normale arriva a temperature più basse e soffia troppo forte, quindi non arriva a fondere la polvere, ma la sposta soltanto)

Timbro con polvere non asciuttaAsciugatura timbro

L'effetto finale sarà un rilievo del colore della polvere. Non so se la foto rende l'idea, ma è davvero un bell'effetto!!!

Timbro su scatoline confettata

Io ho fatto con una scatolina di polvere da rilievo 200 scatoline per confettata, 160 partecipazioni con un timbro più grande di questo, e 100 coni riso, quindi comunque non se ne consuma molta.

I timbri che ho utilizzato per menù, libretti messa, partecipazioni, coni riso e tutto il resto del fai da te, compreso il guest book che ancora devo fare, sono questi:

Timbri per il fai da te

Spero che la descrizione sia chiara, se avete delle richieste ditemele pure.

Ciao ciao

33 Risposte

  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2013 Siracusa
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    è carinissimo. ho letto che si può fare anche con la colla vinilica al posto del timbro. così non si usa il phon che è specifico per questa tecnica perchè arriva alla temperatura per fondere la polvere.

    e se una persona vuole risparmiare invece di comprare i timbrini può utilizzare gli stencil. Smiley smile

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione