Buongiorno a tutti, come molte di voi anche io mi sono ritrovata a dover rimandare il matrimonio..le pubblicazioni mi scadono il 23 giugno e quindi l'ho rimandato al 19 giugno. Ho letto oggi che in teoria ho la possibilità di rimandare ulteriormente data la proroga che è stata concessa. Ma con le pubblicazioni in chiesa come si fa ?la proroga vale solo per i documenti del comune vero?
Io proprio stamattina ho chiamato in comune e mi hanno detto che leie pubblicazioni hanno una durata di 224 giorni e non più 180 quindi avrei in teoria fino al 15 ottobre di tempo per sposarmi, noi abbiamo rimandato dal 13 Maggio ad Agosto e spero di non dover rimandare ulteriormente 😆
Io nn ancora svolto i documenti nella chiesa di appartenenza xk c e stato il blocco di qst situazione e dovrei sposarmi il 4 luglio ma se rimando per l anno prossimo cosa dovrei fare dato che ancora le pratiche matrimoniali nn lo svolte
Visualizza messaggio citato
E di cosa...dobbiamo aiutarci a vicenda soprattutto in questa bruttissima situazione...Ti consiglio ovviamente di sentire l'ufficio matrimonio e il viacariato del tuo comune e anche il parroco che vi sposa per avere maggiore conferma..a me é stato detto ovviamente che é a livello nazionale ma sempre meglio sentire gli entri interessati del tuo comune!!!!
Ciao Chiara ho parlato sia con l'ufficio matrimoni del comune di Roma che con il vicariato sempre di Roma e mi é stato confermato che nel mio caso avendo fatto le pubblicazioni prima del 23 febbraio non devo calcolare il periodo dal 23 febbraio al 15 aprile...quindi nel mio caso scadevano ad agosto ma ora mi scadono ad ottobre e ho anche chiesto come funziona per le pratiche e mi é stato dentro da entrambi (comune e vicariato) che non bisogna fare nulla, il giorno del matrimonio il parroco scriverá sull'atto di matrimonio che il calcolo dei giorni stato fatto in base all'art. 103 del DL 17/03/2020 n.18