Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

P
Super Sposa Ottobre 2020 Milano

Pubblicazioni chiesa e comune

Parina, il 6 Marzo 2020 alle 14:56 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 15

Scusate ragazze su questo argomento sono un pochetto tarlucca.

Grosso modo ho capito il tutto ma mancano alcuni pezzi.

1) le pubblicazioni in comune vanno di pari passo con quelle della Chiesa?

2) le pubblicazioni in Chiesa quando si possono fare? nel senso occorre aver finito il corso, fatto il processicolo, e reperito certificati di battesimo/cresima?

3) pubblicazioni in Chiesa vengono fatte solo nella chiesa dove ci si sposa giusto?

15 Risposte

Ultime attività da Giulia, il 6 Marzo 2020 alle 18:52
  • Giulia
    Sposa Saggia Agosto 2021 Livorno
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie infinite ☺️
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Agosto 2021 Livorno
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    GRAZIE INFINITE!!!! 🙏🏼😊
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Giugno 2021 Milano
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi abbiamo finito il corso i primi di novembre 2019. Il don ci aveva fissato il processette il 15 febbraio, dove noi consegnavamo i certificati di battesimo e cresima (fm è di un altro paese), il 16 febbraio avevamo le pubblicazioni affisse in chiesa. Il 17 febbraio il mio fm con i documenti che il don ci ha consegnato è andato in comune per le pubblicazioni, dopo circa 2 settimane ci hanno chiamato per andare a firmare per le pubblicazioni e il 4 marzo abbiamo messo la firma e poco dopo erano online sul sito.

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Agosto 2020 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ecco qua il documento che ti dicevo e che dovrebbe darti il parroco Pubblicazioni chiesa e comune 1

    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Giugno 2020 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quel documento lo devi scaricare tu dal sito dell'ambasciata. A me fortunatamente hanno inviato tutti i moduli via email, ho trovato una persona davvero molto disponibile, però è sicuramente scaricabile! 😊
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Agosto 2020 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora è una richiesta di pubblicazioni. Ti mando un messaggio privato e ti faccio vedere!
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Agosto 2020 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, noi ci sposiamo in una chiesa diversa e le abbiamo fatto solo dove abitiamo e nella nostra residenza. Comunque il parroco dovrebbe saperti rispondere a tutte le domande!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Agosto 2021 Livorno
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Carmela! Grazie mille...
    allora abbiamo fatto il corso prematrimoniale e ci hanno lasciato l’attestato, in più il parroco dove risiediamo ha iniziato l’iter con il processetto (ecc) spiegandoci tutto quello che hai detto te, tranne il documento che deve firmare da portare in ambasciata!
    Allora è bene che lo chiamiamo e sentiamo lui! GRAZIE INFINITAMENTE
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Giugno 2020 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti rispondo io perché ho già fatto tutto l'iter 😆.
    Dovresti frequentare un corso prematrimoniale dove risiedi o comunque anche senza corso, c'è un documento, che deve firmare il parroco, da consegnare in ambasciata per le pubblicazioni. Inoltre il parroco deve preparare tutta la documentazione necessaria per sposarti in Italia, che invierà in curia e poi tu consegnerai al prete che vi sposerà. I documenti del prete sono importantissimi, perché ce n'è uno che è l'equivalente del libro che firmeremo dopo la celebrazione, senza quello il matrimonio è nullo! Spero di essermi espressa chiaramente 🙈
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Agosto 2021 Livorno
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, scusami ma vorrei farti una domanda...
    Premetto che abito all’estero quindi per le pubblicazioni civili dobbiamo recarci in ambasciata e non so se proprio per questo è diverso, ma a noi hanno richiesto:
    Copia integrale atto di nascitaCertificato di stato liberoCertificato di residenza Copia documento
    Cos’è questo foglio che deve fare il prete? E lo deve fare il parroco della chiesa del comune dove risiediamo o quello che ci sposerà in Italia?
    Grazie mille
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Giugno 2021 Vicenza
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao.. io ho fatto il processetto che mancavano due incontri alla fine del corso per fidanzati.. io ho fatto così: a dicembre (a -179 giorni) ho contattato il comune dove si sposiamo e ho chiesto che documenti dovevo fare.. mi hanno inviato un documento di richiesta avvio procedura pubblicazioni in cui si richiede il certificato contestuale mio e di fm.. così mentre aspettavano che io portassi i documenti del prete, loro si sono mobilitati per chiedere il certificato contestuale nel comune di residenza di fm.. nel mentre io ho richiesto il certificato di battesimo e cresima di fm.. noi ci sposeremo nella parrocchia dove ho fatto tutti i sacramenti per cui i miei non servivano..

    venerdi scorso siamo stati dal parrocco che ci sposerà che ci ha fatto il processetto.. ci ha dato il documento da portare in comune e i moduli per le pubblicazioni nelle parrocchie dove abbiamo il domicilio e la residenza fm.. in questi due posti sono già state esposte.. il giorno dopo sono andata in comune a portare il foglio del prete e abbiamo fissato la data delle pubblicazioni..

    • Rispondi
  • P
    Super Sposa Ottobre 2020 Milano
    Parina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie sei stata molto gentile

    • Rispondi
  • P
    Super Sposa Ottobre 2020 Milano
    Parina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi siamo entrambi di milano e residenti a milano e ci sposiamo a Milano ma non nella nostra parrocchia di riferimento.

    quindi le pubblicazioni andranno fatte anche nella parrocchia di appartenenza ma dove NON ci sposiamo?

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Agosto 2020 Monza e Brianza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao!
    1) no, devi fare due pubblicazioni quelle ecclesiastiche e quelle civilistiche
    2) le pubblicazioni in comune si possono fare da 6 mesi prima del matrimonio, anche per la chiesa. Per fare quelle in comune devi prima andare in chiesa da parroco che ti sposa perché deve farti dei fogli da portare in comune. Dopo circa 2 settimane si può ritirare il certificato di avvenute pubblicazioni (sia civili che penali) 3) le pubblicazioni devono essere fatte nel luogo di residenza e anche di domicilio. Ad esempio io sono residente in Alessandria, il mio fm a genova e ora abitiamo a Monza. Le pubblicazioni religiose sono state fatte nelle tre parrocchie. Quelle civili sono in alessandria e a genova.
    Spero di esserti stata utile! Ciao
    • Rispondi
  • P
    Super Sposa Ottobre 2020 Milano
    Parina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Faccio questa domanda perchè per futuro marito sarebbe carino fare richiesta di pubblicazioni il 21 aprile che sarebbe il nostro anniversario.

    ma se occorre anche fare in contemporanea quelle per la chiesa dobbiamo correre per reperire certificati di battesimo ecc.

    poi con sto corona virus il corso fidanzati è stato sospeso e mancano 3 incontri per ultimarlo

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione