Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Erika
Super Sposa Maggio 2015 Benevento

Reflusso gastroesofageo neonati

Erika, il 28 Settembre 2017 alle 08:38 Pubblicato in Future mamme 0 29
Ragazze buongiorno chi come me ha i bimbi con questo problema? Come state risolvendo? Io ho la bambina intollerante alle proteine del latte e con reflusso gastroesofageo.... Le sto dando il ranidil e il gastrotuss...

29 Risposte

Ultime attività da Riccia, il 2 Ottobre 2021 alle 15:16
  • R
    Sposa VIP Settembre 2017 Napoli
    Riccia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao vrdo che è un topic vecchio come hai risolto?
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora fino all'altro ieri ne beveva 180ml...da ieri invece molto meno.... Cmq anche Mara faceva rumore in gola perché beveva troppo veloce
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ooo piccolinaaaaa e ora come va quanto ne mangia? É migliorata da quando dai il biscottino? Per fortuna Angela é tranquilla e non piange quasi mai é solo nel momento del latte ne vuole poco e poi la cosa che mi fa avere pensiero e che a volte quando inghiotte fa troppo rumore nella gola
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cambiando il latte si è ripresa ma non del tutto, nel senso che cominciò di nuovo a stare male e al che la pediatra un pomeriggio guardò i suoi comportamenti e si accorse che era il reflusso e mi diede il gastrotuss e come glielo diedi si è calmata
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me ha cominciato a 2 mesi e mezzo... Me ne sono accorta perché piangeva giorno e notte, ma urlava dal dolore... Alcune volte dal pianto forte non ce la faceva a respirare, poi aveva cominciato a mangiare poco... Nel primo mese era arrivata a bere 180ml di latte, poi 150ml,e da 150 ne cominciò a bere 90ml+60...e quindi si pensava fosse allergica alle proteine del latte
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come hai capito che provava dolore? La mia pupa ha tre mesi domani, non so davvero cosa pensare più
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quanti mesi ha? Pensa che a me all'inizio era diventata anche allergica alle proteine del latte e la pediatra aveva pensato che i dolori che aveva erano dovuti a quello infatti le sto dando il latte di soia da un mese... Poi abbiamo scoperto del reflusso e mi disse che le due cose sono collegate... Da oggi sta provando a farmi reintegrare il latte normale però antirigurgito... Oggi infatti le ho dato 30ml di latte normale ed è stata tranquilla... Domani gliene devo fare 60ml e speriamo bene... Anche perché dovrei cominciare a svezzarla ma se prima non vedo se è davvero allergica alle proteine del latte non so cosa darle
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Oooo povere piccoleeee. Io non ce la faccio più non ne vuole sapere stiamo un ora per mangiare 100 gr, poi non la capisco piange che non ne vuole poi subito dopo piange che invece lo vuole ma fa due ciucciate e smette, boh mi sento disperata domani andrò dalla peddy vediamo..... poi molti mi dicono che è il lattee di cambiarlo molto mi dicono di iniziare ilbiscottino boh no so cosa fare
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ha 4 mesi... Soffrirebbe di bruciore allo stomaco perché il ph è acido e quindi ovviamente questo le porta a rifiutare il latte!
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quanti mesetto ha la bimba? Ma che dolore dovrebbero sentire che le impedisce di non volere il latte???
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me ha dato il ranidil ma mi ha detto che per i bambini al di sotto dei 3 anni non è prescrivibile... Cmq sono riuscita a darglielo solo una sera ed è stata benissimo... Poi non sono più riuscita a darglielo è troppo forte è a base di alcol
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Senza un phmetria o un’ecografia alcuni pediatri non se la sentono di darli se non sono sicuri al 100%.. ma quanto ho pianto pure io..ancora oggi mi rifiuta il latte e fa il verso di rimettere se qualcosa non gli piace o non gli va.. ad ogni biberon gli facevo vedere i cartoni su YouTube , dai 4 mesi in poi, oppure lo davo la notte e beveva un po’ di più .. dopo tutto a la fatica a volte lo rimetteva tutto e glielo ridavo.. chi non ci passa non ti capisce
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il limpidex ma anche il ranidil é ottimo , anche se non efficacissimo come gli inibitori
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cosa gli davi il ranidil?
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze purtroppo é così, senza inibitori della pompa protonica rigurgiteranno e saranno inappetenti sempre fino o allo svezzamento o ai 12 mesi.. questi farmaci non glieli vogliono dare i pediatri, al mio l’hanno dato solo per un mese e andava benissimo, beveva fino a 210 di latte ma poi me lo hanno fatto interrompere. il gastrotuss o altri sciroppi sono inutili ..comunque provate a darglielo mentre dorme il biberon, non pensando al dolore di solito mangiava un po’ di più..
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La phmetria serve per vedere il ph acido dello stomaco.... Si mette un sondino nasogastrico e si tiene per 24h...ma io non vorrei arrivare a questo... Cmq anche Mara beveva poco latte tra i 60-90 ml ad ogni poppata e lei di solito beveva 180ml...poi è arrivata al punto di rifiutare proprio il biberon
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cos'è la phmetria? Cmq ionon so più che fare non vuole più mangiare ne mangia 60 e finisce la, poi stiamo più di un ora è ne mangia solo 100 in tutto, mi sento disperata, domani torna dalle pediatra e se non mi soddisfa vediamo cosa fare. Lei piangeva che non lo volevo e io piangevo perché non mangia, speriamo passi
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Una mia amica ha avuto lo stesso problema tuo... Nel senso che se la bambina mangiava di più poi lo rigurgitava... Ora le da meno latte ma cmq un po' lo butta e poi le sta dando il gastrotuss in quanto quando digerisce il latte piange a dirotto come la mia piccola... Cmq falle il bilancio e vedi cosa ti dice il pediatra... Io per risolvere il problema dovrei farle la phmetria.... Ma ho paura a fargliela
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Ottobre 2016 Napoli
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche la mia fa così.. le do il mio latte ma 2 volte al giorno le davo l aggiunta di 60gr..e appena finito neanche il tempo di fare il ruttino che me lo vomitava Tutto! Povera piccola.. capitava almeno una volta al giorno! Detto alla pediatra e dice che quello che caccia è tutto latte in più e di diminuire l aggiunta a 1 volt al giorno al massimo. Morale della favola sono 2 settimane che non gliela sto più dando ma le do solo il mio latte e non ha più rigurgiti come prima che mi faceva la fontana di latte! Settimana prossima ho il bilancio e vediamo come sta andando...
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Ottobre 2016 Napoli
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche la mia fa così.. le do il mio latte ma 2 volte al giorno le davo l aggiunta di 60gr..e appena finito neanche il tempo di fare il ruttino che me lo vomitava Tutto! Povera piccola.. capitava almeno una volta al giorno! Detto alla pediatra e dice che quello che caccia è tutto latte in più e di diminuire l aggiunta a 1 volt al giorno al massimo. Morale della favola sono 2 settimane che non gliela sto più dando ma le do solo il mio latte e in ha più rigurgiti come prima che mi faceva la fontana di latte! Settimana prossima ho il bilancio e vediamo come sta andando...
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche a me faceva così... Infatti alla mia piccola è un reflusso silente... Cambia pediatra... Portala da qualche altra parte
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non so cosa abbiamia figlia invece, ma intanto ha da due mesi e mezzo che non mangia più bene già a 60 gr lo lascerebbe volentieri io invece glielo sforzo e riesce a Irene 120-130, non ha rigurgiti ma anche una volta al giorno vomita il latte, l'ho detto alla pediatra e mi ha detto che magari è costituzione e va bene così l'importante è che cresce, però io sono molto preoccupata anche perché stiamo 1 ora per mangiare quanto invece se ne dovrebbe mangiare160-170gr, bhooooo ormai mi sono rassegnata tutti mi dicono che con lo svezzamento passerà e lo spero proprio
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo che risolva anche io! Grazie mille!
    • Rispondi
  • Stefy89Dg
    Sposa VIP Settembre 2015 Palermo
    Stefy89Dg ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio figlio ha sempre avuto il problema del reflusso da quando è nato. Un pediatra mi ha spiegato ke nn è questione d latte o altro....il fatto è ke alcuni bambini alla nascita magari hanno il piloro (la valvola tra lo stomaco e l'esofago ) che nn si chiude ancora bene. X qsto c'è il reflusso. Quindi è solo questione d aspettare qualke mese e avere pazienza. E così ho fatto. Poi cmq a quasi quattro mesi ho iniziato a dargli la frutta, e pian piano ha rigurgitato sempre di meno. Ora ha 10 mesi, e nn soffre più d reflusso già da quando aveva circa 5 mesi. Smiley smile
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me invece a 2 mesi e mezzo ha cominciato a non mangiare tanto... Prima mangiava 180ml di latte... Dopo di che è arrivata a berne 90 o 60 ad ogni poppata ne mangiava sempre meno e piangeva sempre... Poi ha cominciato a rifiutare il biberon...al che le cominciai a dare il sinelac e vidi che stava meglio... Poi la portai da un pediatra privato e mi disse che è allergica alle proteine del latte e di continuare con il sinelac... Poi dopo una settimana di sinelac ha cominciato di nuovo a stare male e a rifiutare il biberon e poi la pediatra mi ha detto di provare a darle il gastrotuss per verificare se fosse il reflusso e così è stato... Da quando ho cominciato a darglielo sta meglio... Però cmq devo aggiungere anche il ranidil... Però non lo prende facilmente... Infatti stamattina gliel'ho detto alla pediatra e mi ha detto di darle solo il gastrotuss per 4 poppate anziché 3....ora vedo come va...
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A due mesi... prima mangiava tanto poi ad un certo punto rifiutava biberon, anche dopo 4,5o 6 ore.. regirgiti prima tanti po direttamente al momento del ruttino vomito..
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Maggio 2015 Benevento
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La pediatra mi ha dato solo il gastrotuss e il ranidil....la mia piccola non vomita infatti ce ne siamo accorti dagli sintomi... Ora le sto dando il sinelac humana più ranidil da ieri sera e gastrotuss da poco più di 15 gg.... A quanti mesi ve ne siete accorti voi?
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi avevano detto pure a me che sta intollerante, un periodo ho dato pure aptamil pepti, niente mi vomitava pure quello.. forse intorno ai 12 mesi andrà un po’ meglio..
    • Rispondi
  • M.francesca
    Super Sposa Giugno 2014 Roma
    M.francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il Reflusso é il nostro incubo.. vomito a go go.. cmq io ho dato il gastrotuss e non funzionava, il ranidil dicono che sia buono anche se il migliore é il lympidex( provato per un mese ed era ottimo) ma i pediatri non sono tutti d’accordo.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione