Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

F
Sposa Novella Luglio 2023 Palermo

Tema matrimonio civile bilingue!

Federica, il 4 Novembre 2022 alle 19:50 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 6
Ciaoo a tutti!
Il 5 Luglio 2023 io e Brandon ci sposeremo in Italia, precisamente a Palermo.
Sarà un matrimonio civile e bilingue! Detto questo, non ho ancora potuto organizzare le cosiddette "carte" per avviare il matrimonio a tutti gli effetti. Mi sfuggono ancora dei passaggi e volevo un po il vostro aiuto su cosa avviene prima e dopo.Mi è stato detto di andare al consolato a Londra non prima dei 180 giorni dalla data del matrimonio, con tutti i documenti necessari. Ma anche con l indirizzo certo di dove avverrà la cerimonia. Ora, io che non posso saperlo non prima di Febbraio!!! È troppo tardi?Una volta fissato l appuntamento al consolato e avviate le pubblicazioni, devo andare al comune per fissare colui che celiberà il nostro matrimonio e il traduttore?Scusate le troppe domande, mi sento un pò come un pesce fur d'acqua!! Apprezzo tanto il vostro aiuto. Salutii

6 Risposte

Ultime attività da Laura, il 8 Novembre 2022 alle 13:27
  • Laura
    Milano
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Federica,

    per info certe, hai provato a ricontattare comune ed enti competenti per avere più chiara la situazione? Smiley smile

    Un abbraccio,

    Laura

    • Rispondi
  • Miri
    Sposa Saggia Giugno 2023 Ragusa
    Miri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi non la dobbiamo fare perché siamo entrambi Italiani, non so dirti, mi dispiace.
    • Rispondi
  • F
    Sposa Novella Luglio 2023 Palermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Miri, ok. Adesso mi è piu chiaro. Smiley smile
    Da quanto ho capito il traduttore deve essere scelto dall albo dei traduttori affinche il mio fm capisca quello che si dice e poi firmare il contratto...però di quello mi preoccupo dopo.
    Hai avuto difficoltà nel fare la statutory Declaeation? Perche qui a Londra, ho fatto un paio di chiamate a dei notai locali e non tutti lo fanno bilingue.Grazie ancora

    • Rispondi
  • Miri
    Sposa Saggia Giugno 2023 Ragusa
    Miri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A quanto ho capito il comune ti dà in automatico il celebrante, sindaco o delegato che sia. Se invece vuoi scegliere tu il celebrante dovrai contattare il comune che darà la delega alla persona da te scelta per celebrare. Noi ad esempio faremo il matrimonio in location perché è casa comunale e hanno giá lì una persona abilitata alla celebrazione che secondo me è ancora meglio perché così puoi personalizzare di più la cerimonia. Per il traduttore temo che te lo dovrai procurare tu, non credo siano così avanti in Italia. Magari qualche amica/o italiano che parla inglese un minimo, tanto son tutte frasi standard.
    • Rispondi
  • F
    Sposa Novella Luglio 2023 Palermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Miri per la tua risposta..
    Quindi colui che celebrerà il matrimonio e l eventuale traduttore si sceglierà dopo le pubblicazioni e tramite comune?
    • Rispondi
  • Miri
    Sposa Saggia Giugno 2023 Ragusa
    Miri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Federica, devi prendere appuntamento al consolato di pertinenza per fare le pubblicazioni del matrimonio. Questo è il link ( https://consmanchester.esteri.it/consolato_manchester/it/i-servizi/stato-civile.html#PubblicazionimatrimonialipermatrimoniinItalia ) che mi ha mandato il consolato di Manchester, il nostro, ma la procedura è la stessa di quello di Londra. Specifica anche cosa devi fare se uno dei due non è italiano. Le pubblicazioni hanno validità 180 giorni quindi entro quel frangente ti devi sposare o tocca ripresentare. Nulla ti vieta di prendere appuntamento un mese prima della data del matrimonio se non sai ancora la location. Una volta fatte le pubblicazioni il consolato comunica direttamente col comune del matrimonio. Non ho ancora capito però se dovremo pagare anche il comune in Italia, il 19 gennaio 2023 abbiamo l'appuntamento, chiederò lì direttamente.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione