Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Abituale Luglio 2019 Napoli

Trasferimento

Simona_Em, il 24 Maggio 2024 alle 15:48 Pubblicato in Future mamme 0 2
Ciao a tutte, da pochi giorni mi sono trasferita, ho cambiato Regione. Noi ci troviamo bene, anche perché la città già la conoscevo in quanto ci ho vissuto anche da piccola e adesso sono ritornata con la mia famiglia. Il punto è la mia prima bambina di quasi 3 anni, da quando ci siamo trasferiti il pomeriggio dopo il riposino di sveglia molto nervosa e piange per tanto tempo, non va in cameretta da sola a giocare se non in compagnia, non va nemmeno a prendere i suoi giochi, immagino abbia paura, diciamo che in questi ultimi mesi ci sono stati altri cambiamenti come la nascita del suo fratellino, ma ultimamente la vedo più nervosa, più capricciosa. Lei ha sempre avuto un carattere molto duro, è testarda e caparbia ed indisponente, però ultimamente ancora di più, è una questione di età? O è per tutto il resto? A me fa male vederla così, questo trasferimento lo abbiamo fatto sopratutto per i nostri bambini, per farlo crescere in una città più tranquilla, e quindi spero che lei si ambienti bene, sopratutto a settembre quando inizierà la materna. Cosa posso fare? Come devo comportarmi? A volte sembra che non mi ascolti proprio 😞

2 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 25 Maggio 2024 alle 10:58
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2018 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simona io ho avuto un problema simile. Abbiamo comprato casa in un altro comune e per qualche mese durante i lavori di ristrutturazione abbiamo abitato da mia madre. A gennaio ci siamo trasferiti e mio figlio di 2 anni e mezzo non l'ha presa molto bene. Ci sono state tante crisi di pianto, non faceva un passo nella casa nuova senza che io e mio marito lo accompagnassimo (sebbene lo avessimo portato lì più volte durante questi mesi). Non voleva mai restare da solo e sbatteva anche i pugni contro la porta di casa perché voleva andare via. Ecco tutto questo è durato una decina di giorni. Adesso adora la sua stanza e al contrario ci sono giorni che ho difficoltà a farlo uscire da casa😅 a febbraio ha iniziato a dormire da solo nella sua camera e a marzo è arrivato il fratellino e lo adora. Questo per dirti che sono più forti di quanto sembrino. Dalle del tempo per metabolizzare il tutto, cerca di assecondare i suoi bisogni per qualche settimana e vedrai che andrà bene😊
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Precisa Luglio 2024 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simona, ci vuole un po di tempo.. tanti cambiamenti, uno dopo l’altro, sono importanti per lei da gestire.. la sola nascita del fratellino (per quanto magari lei se ne dimostrasse felice) destabilizza gli equilibri di tutti, soprattutto i suoi che prima aveva mamma e papà tutti per lei. Mia figlia ad esempio è molto abitudinaria e un cambio città sarebbe un passo davvero importante da gestire con molta molta calma. Se puoi cerca di uscire il più possibile con lei ad esplorare, andare nei parchi e in tutti quei posti dove può incontrare altri bambini, cerca di coinvolgerla. E gioca tanto con lei anche in casa, muovetevi assieme nelle stanze nuove per i primi tempi (magari la coinvolgi ad aiutarti con i panni ad esempio).. questo forse la aiuterà a ritrovare la fiducia.. insomma questo è quello che farei io. In bocca al lupo!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione