Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Francesca
Super Sposa Ottobre 2015 Latina

Aiuto nulla osta ecclesiastico !!!!!

Francesca, il 5 Marzo 2015 alle 11:08 Pubblicato in Cerimonia nuziale 1 24
Sposine non ci sto capendo più niente...
Il certificato di stato libero ecclesiastico... dobbiamo richiederlo anche noi!? Noi ci sposiamo in una città diversa da quella in cui abbiamo residenza oggi (nella città in cui siamo nati e vissuti fino a due anni fa).. Quindi le nostre pratiche chi è che deve curarle? La chiesa dove celebriamo il matrimonio, la chiesa dove stiamo facendo il corso pre matrimoniale o l chiesa di residenza attuale?????

24 Risposte

Ultime attività da Sara, il 2 Giugno 2019 alle 15:58
  • Sara
    Sposa Precisa Settembre 2021 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La pratica matrimoniale viene avviata nella chiesa dove vi sposate ma poiché non è più quella di vostra residenza dovete innanzitutto farvi dare la licenza dal parroco della parrocchia di residenza, poi richiedere i certificati di stato libero civile nel comune di residenza da portare alla chiesa dove sposate. Inoltre se il parroco di dove sposate è fiscale vi chiederà il certificato di stato libero ecclesiastico poiché dopo il 16 anno di età avete vissuto per più di un anno fuori dalla "zona" della chiesa dove sposate (serve perché tra diocesi non si scambiano i dati personali e quindi potreste essere sposati altrove...). Il certificato di stato libero non è altro che l'attestazione di due testimoni non familiari davanti al parroco che devono giurare che siete entrambi liberi e non coniugati.
    Comunque per tutte le pratiche nessuna è automarica na devi essete tu ad avviarle e seguirle passo passo.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2019 Firenze
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per quanto riguarda le pratiche ti consiglio di chiedere al parroco che vi sposerà....almeno siete più tranquilli. Noi abbiamo fatto così...gestirà tutto lui...io ho solo chiesto i documenti nell’altra parrocchia in quanto ho cambiato residenza.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2019 Firenze
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma stiamo scherzando 😵....non dovrebbe chiedere nulla per i documenti. Per la cerimonia invece ognuno è libero di fare l’offerta che vuole. Dove abitiamo noi non ci sono tariffe... e nessuno è obbligato. Mammamia anch’io non ho parole 😶
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Giugno 2020 Cosenza
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono gratuiti i certificati?
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Giugno 2015 Genova
    Chichi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    MAndateci le iene!!!!
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Settembre 2015 Lucca
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Giuro me lo ha detto oggi! Ora io mi sposo sulla spiaggia ma con un parroco (un altro parroco ovviamente) perché se mi fossi dovuta sposare nella mia chiesa di origine avrei preferito il rito civile!...tanto ascolta, lo stato fa schifo, la chiesa fa ancora più schifo...una vale l'altra! Che vergogna!
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Ottobre 2015 Latina
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noooooo!!! Non voglio crederciiiiii!!!!!!

    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Settembre 2015 Lucca
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Abbiamo la conferma! La mamma di una mia amica che si sposa 20 giorni prima di me ha dovuto dare al parroco 150€ per il nulla osta giustificando il tutto come "donazione per la parrocchia"...io non ho parole! La prossima settimana devo andarci pure io...
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Smiley kiss

    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Luglio 2015 Varese
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di nulla Smiley smile figurati
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Ottobre 2015 Latina
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se chiami le iene dimmelo che le faccio passare anche da me nel caso in cui chiedano la famosa "busta" !!! È qualcosa di scandaloso davvero!!!
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Ottobre 2015 Latina
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie anche a Laura per il tuo chiarimento!! Smiley smile
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Ottobre 2015 Latina
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chiarissima anche per me!!! Finalmente ho una visione più chiara di tutta questa burocrazia ahahhaha
    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Giugno 2015 Palermo
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo non ho avuto molta scelta xke qst prete è uno str**** infatti mi sposo in un altra chiesa con un prete grazioso. Smiley sexy
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Smiley kiss

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Giugno 2015 Siracusa
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie sei stata gentilissima! Smiley smile
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Ciao Alessia! Allora, siete come noi. Noi abbiamo fatto così: abbiamo raccolto tutti i document necessari ( certificato di residenza contestuale - da richiedere nel Comune di residenza - ; certificato di battesimo e cresima + attestato di avvenuto corso prematrimoniale e questionario della Parrocchia in cui ci si sposa sulle motvazioni ed intenzioni del matrimonio). Abbiamo chiesto al parroco della Chiesa di residenza il nulla osta per poter celebrare il ns matrimonio in un'altra Chiesa. Il parroco della Chiesa di non residenza dove celebriamo il matrimonio ha avviato la pratica matrimoniale e ci ha consegnato il documento da portare in Comune ( per le pubblicazioni civili ) e nella parrocchia del mio fm ( che è in altra Provincia/Diocesi) . Spero di essere stata chiara

    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Luglio 2015 Varese
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certificato di “Stato libero ecclesiastico”:
    Tale certificato ha la funzione di attestare che il richiedente non abbia già, in precedenza, contratto matrimonio secondo il rito religioso; solitamente, esso viene richiesto nel caso in cui uno dei due sposi abbia dimorato, dopo il sedicesimo anno d’età, per un periodo superiore ad 1 anno, fuori dalla diocesi. Anche questo documento tuttavia, può essere agevolmente sostituito con un giuramento dell’interessato dinnanzi al parroco e ad alcuni testimoni
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Giugno 2015 Siracusa
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Maria, noi ci sposiamo nella mia città siracusa, ma in una chiesa diversa da quella mia di residenza. Il mio fm marito è di Catania. Quali sono i passi da fare dopo aver ritirato i certificati di battesimo e cresima?? Help me
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Ottobre 2015 Latina
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cosa??? Si paga? E tu gli hai dato i soldi????? Ma non è tollerabile una cosa del genere!!!!!!!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Giugno 2015 Palermo
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La pratica la deve fare il parroco della tuachiesa di aappartenenza ovvero dove vivi attualmente. Poi alla fine ti darà il nulla osta ma x 'diritto' devi pagarglielo... Io ad esempio gli ho dovuto dare 36€ e in curia per darmi l ultimo nulla osta vuole 31€ praticamente è una rapina autorizzata Smiley ups
    • Rispondi
  • I
    Sposa VIP Settembre 2015 Zimbabwe
    Iris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per semplificare la cosa, la pratica matrimoniale conviene farla fare al parroco della chiesa di residenza di uno di voi. noi ci sposeremo in una chiesa che non è la mia ma nella mia città di residenza, ma la pratica la farà il parroco della chiesa del mio fm....bada bene che la pratica e la promessa in comune devono essere fatte nello stesso comune

    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Settembre 2015 Lucca
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ci capisco più nulla nemmeno io e a dirla tutta la vedo pure un po' ridicolo anche perché gira voce che il mio parroco per darmi il nulla osta voglia una "mazzetta"...giuro che se mi chiede soldi ci porto "le iene"
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Francesca! Noi ci sposiamo in una Chiesa di non pertinenza per cui abbiamo chiesto il nulla osta al parroco della Chiesa di nostra residenza. La pratica matrimoniale è stata fatta dal parroco delle Chiesa in cui ci sposiamo

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione