Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Michela
Sposa VIP Giugno 2017 Trapani

Aggiunta latte !

Michela, il 12 Luglio 2018 alle 20:08 Pubblicato in Future mamme 0 18
Ciao a tutte da stasera voglio provare a dare un aggiunta di latte perché sono notti passo insonne ad allattare...purtroppo la notte sembra richiedere più latte e io non riesco più a reggere questi ritmi cmq per chi fa così come lo riscaldate ? Io nn ho scaldabiberon!,

18 Risposte

Ultime attività da Daniela, il 13 Luglio 2018 alle 12:06
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda noi usiamo la polvere da sempre (io non ho allattato) e non abbiamo mai avuto problemi,e non sono neanche stata sempre "ligia" alla regola dei 70°. La differenza di fatto è vhe il liquido è sterile e la polvere no,ma se la prepari correttamente non è assolutamente rischiosa. Può variare il sapore e magari alcuni bambini possono preferire il liquido rispetto alla polvere,ma non ci sono grosse differenze.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Giugno 2018 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cara 😍
    Tieni duro, non te ne pentirai.

    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È piccola è nata il 19giugno è che ho avuto un parto difficile... si il ferro lo prendo xke hi avuto un.abbassamento emoglobina x il parto sicuramente m faro dare altro
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Michela, io concordo con Silvia, non dare aggiunte perche' questo non risolvera' il problema delle poppate notturne. Anzi, e' possibile che tu possa causarle anche le coliche se non le ha ancora, essendo l'artificiale piu' difficile da digerire.

    La notte i bimbi poppano di piu' non solo per fame ma anche per coccola.

    Mia figlia quando aveva pochi mesi mi stava mandando al manicomio; ciucciava dalle 6 di sera fino all'una di notte e poi si svegliava ogni due o tre ore fino alle sei di mattina.

    E' tutto nella norma: la sera sono piu' stanchi ma hanno ancora molta paura di abbandonarsi al sonno e quindi si aggrappano alla mamma che e' tutto il loro mondo.

    Pure io sono sola, ma con tenacia e pazienza ho tenuto duro. Le cose miglioreranno, non preoccuparti, ma tu asseconda tua figlia. Ha un estremo bisogno di te ora.


    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il latte liquido è sterile, la polvere no. Per eliminare i batteri nella polvere, è necessario scioglierla in acqua a 70 gradi, non meno. Tra uno e l'altro non cambia nulla, se non che il bambino può avere una preferenza. Diciamo che con il liquido si sta più tranquilli, anche se va consumato entro 24 ore
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In effetti io volevo il mellin ma mio marito ha comprato questo appunto basandosi a ciò c avevano consigliato...cmq la.mia paura del polvere che possa farle male perché alcuni mi hanno detto nn é buono cm il liquido anche se cmq io stessa da piccola sn cresciuta cn il polvere! Non so se é vera questa cosa che ci possono essere batteri se nn fatto bene...cmq io nn ho intenzione staccare l'allattamento seno xo se si é magari usciti e la lascio a,qualcuna o la notte sn proprio a pezzi credo d ricorrere ad un aggiunta
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Giugno 2018 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È capitato anche a me. Prendi degli integratori compatibili con l’allattamento. Quanto ha tua figlia?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Le composizioni sono tutte uguali per legge, semmai cambia la tollerabilità da bambino a bambino...noi ci troviamo molto bene con Mellin ed è uno dei meno cari
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi con Humana ci siamo trovati malissimo e siamo passati a Plasmon (che ha anche un odore e un sapore migliore!)

    Calcola che in teoria medici e ospedali non potrebbero per legge consigliare marche di latte,inoltre tutte le formule sono equivalenti sempre in termini di legge,quindi un latte vale l'altro. Può cambiare il sapore e sicuramente cambia il prezzo,ma non la bontà del latte.

    Comunque, se usi quello liquido lo puoi scaldare semplicemente a bagnomaria,nom ci vuole molto! Il latte in polvere invece devi prima scaldarlo a 70°,mettere la dose di polvere,agitarlo e poi freddarlo. Il liquido è sicuramente più pratico!
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti loro dicevano questo che era il migliore anche se costa di più...cmq la fregatura è che x una poppata lo devo buttare entro 24ore...
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti lo stesso mi ha detto la pediatra al nido solo che ho avuto episodi di giramenti d testa perché nn dormo e nn ho modo di riposare nemmeno durante giorno perché abito lontano da casa e nn ho aiuti lei prende tante poppate al giorno...adesso vedo cn analisi sangue se ho ancora carenza di ferro !
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi mettevamo il biberon in una ciotolina con acqua fredda e ghiaccio, così facevamo più in fretta...avevo chiesto in ospedale e dicevano che era meglio non aggiungere acqua fredda...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Humana è il più costoso...cmq se usi la polvere, devi seguire le istruzioni: fai bollire l'acqua, la porti a 70 gradi, aggiungi la polvere, raffreddi il biberon fino a 40 gradi. Con il liquido, basta scaldare a bagnomaria o microonde
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Giugno 2018 Rovigo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ci tieni ad allattare al seno porta pazienza e non ricorrere all’aggiunta, altrimenti il tuo corpo produrrà sempre meno latte di quanto ne necessita in realtà il piccolo. Poi se non cresce a sufficienza è un altro discorso.
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si sarebbe solo x la sera.. si domani c devo andare ma al nido avevo chiesto e mi avevano detto qualsiasi latte basta sia 1 però certo non troppo scadente loro mi avevano detto l'Humana ed ho acquistato questo solo che liquido per chi deve darlo solo d sera non conviene perché scade in 24ore...
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Agosto 2016 Torino
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In base a quanto prende metti poca acqua bollente x sterilizzare la polvere e poi il resto dell'acqua la aggiungi a freddo.....cosi fai prima....se no acqua bollente x tutta la quantità e poi raffreddi sotto al lavandino ma ci metti un sacco....
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Oppure microonde, se il biberon è adatto
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A bagnomaria...ma io sentirei prima il pediatra.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Gruppi generali

Ispirazione