Voglio raccontarvi quello che è accaduto oggi con un fornitore che avevo contattato tramite la possibilità di invio multiplo di matrimonio.com. (questo il testo della richiesta che come sapete viene accompagnata in automatico dai dati del richiedente: Richiedo maggiori informazioni sui suoi servizi per le nozze e un preventivo. Ci sposeremo il 20 ottobre sera e avremmo necessità di intrattenimento musicale e un minimo di coordinamento della cerimonia - tipo annuncio dell’ingresso degli sposi dopo le foto -. Per quanto riguarda il genere per la prima parte della giornata (aperitivo) musica jazz, bossa nova per la cena un leggero sottofondo strumentale (no voce) e infine per la conclusione quindi momento dolci musica cartoon. Vorrei avere informazioni anche per quanto riguarda la siae. La location ha l’abbonamento legato alla filodiffusione). Fin dall'inizio la persona - che non si è presentata e quando l'ho fatto notare ha parlato a nome di tutta l'azienda quindi l'atteggiamento deve essere riferito a tutti i suoi dipendenti evidentemente - si è posta in maniera scortese (il testo della prima risposta "non so se avete visto i video della genere musicale che suoniamo!!!ad ogni modo avete bisogno di un dj non di un gruppo di musica live. In alternativa un bel jux box... Auguri!"). Proseguendo poi con un tono sempre più altezzoso sottolineando che loro fanno - lo riporto esattamente come scritto dalla persona sconosciuta - "musica italiana anni sessanta, un progetto che gira in Italia e all estero da nove anni. Evidentemente non ha idea di quanto possa essere paradossale chiedere di suonare jazz, poi cartoon, poi strument, è come andare dal salumiere e chiedere un paio di scarpe da trekking. Prima di contattare a caso.... guardate i video, e cercate di capire se il genere proposto vi piace..") Atteggiamento che trovo molto sgradevole. Io sono una potenziale cliente, ho semplicemente chiesto un'informazione. Bastava o non rispondere per niente come fanno molti fornitori o semplicemente dire "siamo spiacenti ma non forniamo il tipo di servizio che cerca". Ho fatto notare che di certo con un tono del genere se anche avessi ipotizzati di poter scegliere questa band di certo l'avrei scartata come di certo non l'avrei consigliata ai miei conoscenti e questa persona anzi azienda visto che ora parla al plurale mi chiama prima "signora dolcissima" prendendomi chiaramente in giro per poi continuare dicendo che sono loro - ancora con il plurale - a non vorele potenziali clienti "a cui non frega nulla di quello che suoniamo e di chi siamo, ma che arriva xon la lista della spesa che nemmeno fossimo SPOTIFY. su faccia la brava, ha preso una cantonata. Le ho scritto che ha bisogno del dj, se continua...avrà bisogno di un calmante😊". Ho concluso ribadendo la loro maleducazione .... poi ho smesso anche solo di vedere quello che scrivevano... Ora magari io posso aver sbagliato a rispondere sin dall'inizio ma cavolo se questo è il modo con cui tratti i clienti mi stupisco che lavori ancora.... il Nome della formazione se può interessarvi ve lo comunico privatamente...
Il contenuto del post è stato nascosto
Per sbloccare il contenuto, clicca qui
Articoli che potrebbero interessarti

Tradizioni e superstizioni legate al matrimonio
25 canzoni per un lancio della giarrettiera a ritmo di...
Quali sono le canzoni per il lancio della giarrettiera migliori per rendere...

Musica per il matrimonio
Musica ingresso sposa chiesa: 15 brani emblematici che...
In cerca d'ispirazione per il tuo ingresso a ritmo di musica in chiesa? Ecco le...

Musica per il matrimonio
Musica blues matrimonio: 50 brani per gli appassionati
È considerato come il padre del jazz, del rhythm&blues e del rock. Il blues è un...