Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Esse
Sposa Master Luglio 2021 Ravenna

Betadine e allattamento

Esse, il 16 Dicembre 2022 alle 23:33 Pubblicato in Future mamme 0 9
Ciao a tutte, per disinfettare la ferita del cesareo la farmacista mi ha dato il betadine (sapendo che allattavo) ed io, sulla fiducia, stupidamente non ho letto il bugiardino. Oggi scopro che è da evitare in allattamento 😭 ho chiamato il centro antiveleni e mi hanno confermato che per l’ipotiroidosmo
Nei neonati è pericoloso. Ho scritto al pediatra e lui dice che non sapeva fosse incompatibile e secondo lui posso continuare ad allattare… io sono un po’ preoccupata, qualcuna di voi ha mai fatto uso di questo disinfettante allattando senza che il bimbo avesse problemi? Grazie 😞

9 Risposte

Ultime attività da Esse, il 17 Dicembre 2022 alle 23:29
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho sentito anche altre persone che sono state medicate con questo antisettico post cesareo! Ora provo a sentire anche l’ospedale come avete suggerito voi, grazie! 😊
    • Rispondi
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi conforta sapere che l’hai utilizzato senza ripercussioni, speriamo sia lo stesso anche per noi 🤗🤞🏻
    • Rispondi
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No la farmacista ha fatto di sua iniziativa, stupida io a non leggere il bugiardino, ma mi ero fidata… comunque penso anche io che La dose sia stata davvero minima 🤞🏻
    • Rispondi
  • Angela Miriam
    Sposa TOP Settembre 2019 Brescia
    Angela Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao esse, che io ricordi in ospedale hanno utilizzato betadine dopo il tc ma a casa non facevo nessuna medicazione. Credo non ci siano problemi. Io però nel dubbio sentirei il reparto dove hai partorito
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Settembre 2023 Firenze
    September ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, lo scopro adesso anche io. Anche io come te ho avuto un cesareo, che è stato poi medicato con Betadine e sinceramente nessuno mi ha detto che non potevo farlo. Mia figlia ha 18 mesi e la allatto ancora, non ha mai avuto problemi per fortuna (ho dovuto riutilizzarlo per medicare una ferita chirurgica per un’operazione fatta quando lei aveva un anno, e anche lì sapevano che allattavo e non mi è stato detto nulla). Sinceramente credo che per l’utilizzo locale e limitato che se ne fa non ci siano problemi… Comunque per stare più tranquilla potresti medicare la ferita con qualcos’altro (tipo clorexidina), ma vedrai che alla tua bimba non è successo nulla 😊

    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Esse, anche a me l'avevano messo sulla ferita del cesareo però poi non mi hanno fatto fare alcun tipo di medicazione 🤷🏻‍♀️. Tieni conto che essendo un'applicazione locale la quantità che va in circolo è veramente minima. La farmacista te l'ha dato di sua iniziativa o dietro prescrizione medica? Eventualmente chiama in reparto dove hai partorito, lì sicuramente ti sanno chiarire...in ogni caso lo usano anche loro 🤷🏻‍♀️
    • Rispondi
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Fanny, grazie per il riscontro!! mi ha un po’ rincuorato scoprire di averne sempre usato una quantità veramente irrisoria, infatti la pelle diventava appena appena gialla… bisognerebbe usarne almeno 5 ml per una ferita come la mia ed io bagnavo appena la garzona e poi la passavo, per fortuna l’ho sempre messo male 😂 comunque penso che per sicurezza faremo gli esami del tsh per scongiurare ogni problema, tanto si tratta solo di un piccolo prelievo al tallone. Per la ferita penso che per ora smetterò di medicarla e basta
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io mentre allattavo ho fatto un'operazione ambulatoriale e per le medicazioni usavano il betadine, sapendo che allattavo. Scopro adesso da te che non si poteva 😅 Non abbiamo avuto problemi, ma è anche vero che la superficie trattata era molto più piccola.
    Io a casa e anche per l'ombelico del piccolo poi ho usato il mercurocromo, prova a chiedere se questo è meglio
    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Forse non c'entra ma considerando che è un uso esterno non è che ne passa poco?
    Poi credo che ormai quel che è fatto è fatto (al massimo fatti scrivere delle analisi per controllare che tutto sia ok per il piccolo) e se ora cambi disinfettante non dovrebbero più esserci problemi per l'allattamento, almeno credo. Puoi anche provare a sentire la leche league, si queste cose dovrebbero saperti aiutare!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione