Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

C
Sposa VIP Luglio 2021 Enna

Consigli

Carmela, il 12 Aprile 2024 alle 11:22 Pubblicato in Future mamme 0 25
Buongiorno ragazze, vi chiedo ancora una volta dei consigli sull'alimentazione.. la mia pediatra purtroppo non è di grande aiuto. Mi date x favore degli esempi di menù da proporre al mio bambino di quasi 18 mesi? Fin'ora ha mangiato pasta e omogenizzati o similari preparati da me... Al momento non può mangiare come noi xk stiamo seguendo una dieta e non mi sembra il caso.. almeno fino a quando non riprendiamo x bene... Quindi vorrei degli esempi giornalieri di pranzo e cene... Grazie anticipatamente.

25 Risposte

Ultime attività da Carmela, il 16 Aprile 2024 alle 13:06
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie ragazze
    • Rispondi
  • M&M's
    Sposa Master Giugno 2022 Napoli
    M&M's ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Carmela... Guarda tieni presente che un pasto dei bimbi deve essere 50% carboidrati (pasta pane patate) 25% proteine (carne uova pesce legumi) 25% verdure/ortaggi e un po' di grassi sani (olio).
    Sulle grammature non ti so dire, la mia bimba ha 11 mesi e tendenzialmente uso 3 cucchiai di pasta e circa 25 30 gr di proteine...verdure vado a occhio e abbondo perché è stitica.
    Io le do 2 volte a settimana i legumi (ma puoi darglielo anche 3 4, io non lo faccio sempre per questione stitichezza), 1 2 volte a settimana carne rossa. 2 volte a settimana cerco di farle pastina con formaggio (ricotta o robiola, oppure in emergenza formaggino ma io lo reputo troppo grasso).Le verdure spesso gliele propongo sotto forma di bastoncini anche per farla mangiare un po' da sola...Online trovi ricette e spunti.Anche io lavoro e a volte mi risulta complicato organizzarmi così ho fatto una sorta di menù settimanale (non molto specifico) ma mi aiuta a ricordare cosa ha mangiato (ad esempio martedì e venerdì a pranzo legumi e la sera carne bianca).Tieni anche presente che i bimbi si autoregolano sulle quantità quindi se il piatto è abbondante sarà lui a dirti basta!
    • Rispondi
  • M&M's
    Sposa Master Giugno 2022 Napoli
    M&M's ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Carmela... Guarda tieni presente che un pasto dei bimbi deve essere 50% carboidrati (pasta pane patate) 25% proteine (carne uova pesce legumi) 25% verdure/ortaggi e un po' di grassi sani (olio).
    Sulle grammature non ti so dire, la mia bimba ha 11 mesi e tendenzialmente uso 3 cucchiai di pasta e circa 25 30 gr di proteine...verdure vado a occhio e abbondo perché è stitica.
    Io le do 2 volte a settimana i legumi (ma puoi darglielo anche 3 4, io non lo faccio sempre per questione stitichezza), 1 2 volte a settimana carne rossa. 2 volte a settimana cerco di farle pastina con formaggio (ricotta o robiola, oppure in emergenza formaggino ma io lo reputo troppo grasso).Le verdure spesso gliele propongo sotto forma di bastoncini anche per farla mangiare un po' da sola...Online trovi ricette e spunti.Anche io lavoro e a volte mi risulta complicato organizzarmi così ho fatto una sorta di menù settimanale (non molto specifico) ma mi aiuta a ricordare cosa ha mangiato (ad esempio martedì e venerdì a pranzo legumi e la sera carne bianca).Tieni anche presente che i bimbi si autoregolano sulle quantità quindi se il piatto è abbondante sarà lui a dirti basta!
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io l’ho trovato molto utile compresa la guida con i tagli sicuri… mio figlio ha ancora 6 mesi quindi non saprei aiutarti sui 18 ma penso che a quel punto ormai possa tranquillamente mangiare quello che mangiate voi… 😉😉
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Carmela, ti consiglio di leggere questo libro! È molto utile!!!! Consigli 1

    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho capito.. grazie ancora
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come mi ha spiegato la pediatra mangiando solo pane ne dovrebbe mangiare di più (tipo il doppio)
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusa ancora una cosa Francesca, ma secondo te con 35 gr di pane (che lui adora) e un secondo con verdure.. senza pasta.. non si sazierebbe? Ho paura di farlo mangiare male a livello di quantità
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io purtroppo ho allattato solo 3 mesi.. poi è finito il latte... Già davo l'aggiunta xk non è mai stato abbastanza.. lui non si è mai voluto attaccare ad un seno.. quindi da un lato lo tiravo e dall' altro ciucciava.. un casino... Alla fine x me è stato meglio così... A lui il latte piace tantissimo e devo dire che è stata dura farglielo mollare a merenda e prima di dormire.. ma alla fine è andata bene... Lo yogurt lo do anch'io a merenda appunto.. alla frutta o alternandolo proprio con la frutta... La sera invece cena e basta.. alla fine dorme sereno tutta la notte...
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capito, lui adesso un pochino con la tazzina lo sta accettando, inizialmente proprio lo rifiutava perché per lui latte=seno. Gli do pure un po' di yogurt e facciamo le prove così...
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho capito.. quindi una decina di grammi in più... Io mio mangia un biberon da 240ml di latte intero e 3 biscotti.. solo la mattina..
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il tuo cosa mangia a colazione?
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si fino a febbraio pure lui poi abbiamo smesso allattamento, non prende il biberon e vuole il latte vaccino o la bevanda vegetale solo una tazzina la mattina a colazione (niente più notte, pomeriggio l, sera), secondo me perché è uguale alla nostra tazzina del caffè e gli piace berlo con noi. Adesso mangia un pochino più pasta (45 grammi più o meno). Però ci sono volte che mangia tutto e volte metà.
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie anche a te 😘
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Francesca 😊
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok, perfetto.. tutto chiaro... A quantità invece? Leonardo x ora mangia 35gr di pasta a pranzo e 35 a cena.. con piatto unico.. carne, verdure o legumi inseriti nella pasta..
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esatto sia a pranzo che a cena
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ancora x la disponibilità ♥️ allora lui la pasta con la lenticchia già la mangia e tra l'altro neanche la frullo.. adesso vorrei inserire fagioli e ceci, che cmq ha mangiato di rado.. forse 1 /2 volte... Gli ho dato spesso piselli e fagiolini... Cmq ok.. quindi primo e secondo sia a pranzo che a cena? Tranne i piatti unici ovviamente
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Carmela io do sempre pasta/riso/polenta più il secondo perché altrimenti non si sazia. Il pane lo mangia come di più. Tipo faccio le polpettine e un po' di riso al sugo (c'è la volta che mangia tutto, la volta che mangia solo le polpette, le volte solo il riso). Anche quando gli preparo le patate poi mangia sempre il pane. Quindi allo schema dei secondi aggiungo sempre anche la pasta. Quando preparo i legumi vado più veloce perché pasta e fagioli è un piatto completo, ci aggiungo un po' di verdurine e via. I legumi se non è abituato a mangiarli li puoi schiacciare con lo schiaccia aglio per togliere la pellicina. Io uso anche quelli in barattolo che si cuociono velocemente. Se hai qualche altro dubbio scrivimi.
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Francesca, ti ringrazio tantissimo x la risposta... Mi hai dato tanti spunti.. soprattutto x l'organizzazione... Volevo chiederti ancora una cosa... Quando gli proponi solo il secondo, ad esempio polpettine, gli dai il pane in accompagnamento? E quando fai la pasta semplice (solo pesto x esempio) dai anche il secondo? Io queste cose le ho chieste alla pediatra, ma lei mi ha risposto che se non mangia la pasta 2 volte al giorno non si sazia 😅 cmq sta mangiando già da qualche mese i piccolini della Barilla, l'altra volta gli ho proposto l'uovo sodo e l'ha mangiato tranquillamente... Vorrei solo capire come impostare i vari pranzi e cene... Mi 6 stata cmq di aiuto 🥰
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Carmela anche il mio bimbo ha la stessa età, allora diciamo che io mi organizzo anche in base al menù dell'asilo però fondamentalmente faccio così per seplificarmi l'organizzazione e la spesa. Definisco i giorni come proteine e poi aggiungo il resto:
    - 3 volte carne (2 carni bianche e 1 carne rossa) di solito io preparo polpettine (sia di carne bianca che rossa), ragù o il pollo al latte che viene molto morbido;
    - 4 volte legumi (1 volta pasta con ragù di lenticchie, 1 volta pasta e ceci, 1 pasta e fagioli, 1 volta minestra con piselli o cicerchie)- 2 volte formaggio (mio figlio mangia mozzarella fresca a pezzettini, con la ricotta faccio le polpettine oppure in un risotto o in un sughetto con la pasta e una verdura)- 2 volte uova (frittata, uovo sodo...)- 3 volte pesce (lui mangia spigola, sogliola, scampi, gamberi, merluzzo...tutto tranne polpo e vongole/cozze) li faccio al forno, in padella all'acqua pazza, o un sughetto per la pasta.Le verdure le metto nei primi o nei secondi (esempio polpette pollo e spinaci, pasta con broccolo barese, frittata con verdure, pasta al pesto...) e poi le propongo anche assolute tipo pomodorini all'insalata, carote/cavolfiore al vapore, zucchini in padella...a volte le mangia, a volte no. Il cereale lo propongo sempre (o piatto unico o separato): pasta, riso al sugo/risotto, polenta (che congelo anche). Non ama molto i cereali in chicco e di solito prendo la pasta di farro, di avena...lui poi mangia sempre il pane o cracker e la fruttaPer le consistenze devi fare un po' di prove con i tagli sicuri: se finora ha mangiato tutto frullato piano piano inizi con pesce morbido, frittate, dalla pastina a pasta in piccoli bocconi...In freezer cerco sempre di avere qualcosa di pronto surgelato per andare più veloci (tipo il ragù, il ragù di lenticchie)
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A 18 mesi può mangiare di tutto quindi durante la settimana puoi alternare per esempio la pasta condita in modo diverso (ragù, sugo di pomodoro, bianca, sugo di verdure, pesto...), riso condito in modo diverso, minestrone , zuppa di legumi. Di secondo puoi alternare carne di diversi tipi, pesce, formaggio, tutto con contorno di verdure, una volta a settimana uovo, pizza .... E poi frutta
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Settembre 2020 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Stessa situazione…oggi eravamo di fretta e si è mangiato con noi una pasta al pesto veloce,ho in testa che devo prediligere i carboidrati e variarli..ma a volte ci adattiamo a quello che c’è. Ieri ad esempio ha mangiato nasello,cavolfiori e del pane azzimo, per cena stasera penso polpette con cavolfiore avanzato,carote e farina di legumi…noi mangiamo molti legumi solitamente.anche la pasta cerco di variare il cereale (normale,kamut,farro..) e il sugo..anche il cous cous mangia volentieri.
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Luglio 2021 Enna
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Alessandra x la risposta.. ho avuto anche qualche spunto tipo le torte salate.🥰 È che mi blocco xk ho paura di non farlo mangiare bene o che lo faccio mangiare poco 🤦🏼‍♀️
    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Settembre 2020 La Spezia
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Carmela, premetto che io ho fatto autosvezzamento dai 6 mesi e che i miei (3 e 1 anno) a pranzo mangiano al nido quindi di solito devo pensare solo a un pasto. Cerco di fare pasti bilanciati ma mi rifiuto da sempre di stare a guardare grammature e altro anche perchè lavoro sempre fino almeno alle 17/18 quindi non ho tantissimo tempo ...comunque puoi proporre veramente di tutto, nei giusti tagli...è difficile su due piedi darti un'idea di menù perchè io improvviso sempre da un giorno all'altro in base al tempo che ho, comunque durante la settimana preparo spesso minestre di verdure e legumi e torte salate perchè il grande è in fase selettività e le verdure le mangia solo cosi, poi pasta e risotti con ogni tipo di condimento, carne bianca (hamburger o petto di pollo e tacchino al limone o semplicemente in padella, coniglio con le verdure), polpette di tutti i tipi (macinato magro, spinaci, broccoli, lenticchie, melanzane), pesce con le patate al forno o purè, verdure ripiene. Ho trovato un valido aiuto nella friggitrice ad aria che è molto più rapida del forno...La regola generale è che dovrebbero esserci sempre tutti i nutrienti, ma ammetto di non essere così rigida e a volte mi capita sia di proporre la doppia proteina che un pasto totalmente senza (pasta al pesto veloce per capirci), per questo preferisco magari i piatti unici come le torte di verdura o la pasta con condimenti di legumi e verdure... a titolo di esempio ieri abbiamo mangiato i gamberi al curry con riso bianco e zucchine...ovviamente è molto più facile se tutti mangiano la stessa cosa perchè non devi impazzire a pensare a mille alternative

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione