Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Tiziana
Sposa Master Agosto 2016 Torino

Controlli siae...

Tiziana, il 23 Maggio 2016 alle 11:30 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 24
Ciao!!Ho già posto questa domanda ma vorrei sentire tanti parere......qualcuna/o di voi......da invitati ai matrimoni....ha mai visto arrivare qyalcuno della SIAE x un controllo?????Io mai.....c'é qlc1 ke ha fatto il furbo e nn ha pagato nulla??o ke ha dichiarato x es la band x paagare di meno qnd in realtà aveva un dj??semplice curiosità.....mi sembra assurdo x 80 invitati andare a pagare quasi 300 euro solo xke il dj nn canta ma mette musica registrata.....

24 Risposte

Ultime attività da Tiziana, il 11 Dicembre 2016 alle 15:42
  • Tiziana
    Sposa Master Agosto 2016 Torino
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non saprei nel tuo caso...diciamo ke nel momento in cui paghi la SIAE ti chiedono chi è il direttore d'esecuzione xke poi arriverà a lui la copia del Borderò da compilare con i titoli ke vorrete usare....nn essendo un professionista e quindi non registrato...mi rimetto a chi ha già avuto esperienza in tal senso....
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, vedo che il post è di qualche mese fa ma avrei bisogno di un'info: ci sono delle limitazioni sulle persone che possono fare i DJ (ad es. iscrizione all'enpals)? Noi abbiamo un amico che si è offerto di occuparsi del karaoke ma non lo fa di professione. Naturalmente pagheremmo la siae ma vorrei capire se ci possono far storie perchè non é un professionista...

    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Giugno 2016 Milano
    Dani ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vanno prima a fare il sopralluogo.per avere musica nel ristorante devi dare loro i documenti e la ricevuta del pagamento SIAE.....questi documenti devono essere anche firmati da chi porta la musica.
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Settembre 2017 Cremona
    Cricri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Peccato che la siae abbia milioni di euro di buco e non paghi i diritti di autore agli artisti Smiley sad se facesse il suo lavoro allora si che sarebbe una associazione giusta, ma visto che non lo fa... comunque meglio pagare anche se tanto piuttosto che avere uno che ti rovina il matrimonio! Nella speranza che i soldi arrivino agli autori.
    • Rispondi
  • Cris
    Sposo Novello Agosto 2016 Verona
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche da noi passano, ma di solito nei locali, nei matrimoni non mi è mai capitato e fino due anni fà facevo almeno dai 10 ai 20 matrimoni l'anno, poi sarà che ho sempre tutto in regola, quindi a loro da terminale risulta sia il permesso che l'agibilità....
    • Rispondi
  • Cris
    Sposo Novello Agosto 2016 Verona
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Qui si parla di sopralluoghi della siae, non del ristorante che controlla se hai fatto tutto...
    • Rispondi
  • Cris
    Sposo Novello Agosto 2016 Verona
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    O hanno fatto un sopralluogo al momento dela festa o ha un locale pubblico e ha pubblicato foto o evento su fb... Per un compleanno, a meno che sia stata una cosa di piazza dififcile che gli abbiano dato la multa....
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Luglio 2017 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io da invitata non l'ho mai visto, però mi raccontava il ragazzo della band che abbiamo sentito che a loro diverse volte è capitato che durante il matrimonio venissero a fare dei controlli
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Settembre 2017 Verona
    Luna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Eppure è successo e al festeggiato hanno dato pure la multa quindi...non è una "leggenda" ma realtà, ora, non so se hanno fatto dei controlli o cosa ma è successo.

    • Rispondi
  • Manuela
    Sposo Abituale Settembre 2016 Torino
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Capita Eccome Di beccarli! !! Chi ha locali lo sa bene! Comunque il ristorante che abbiamo scelto da regolamento non permette di suonare a persone che non hanno l'agilità ENPALS e senza il pagamento della SIAE.
    • Rispondi
  • Giorgia
    Super Sposa Giugno 2016 Cuneo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Da noi passano eccome! Dipende molto da ispettore ad ispettore, ma se è una pistino poi ti fa pagare ben più di 300€! Noi l'abbiamo pagata giovedì scorso ed effettivamente erano più di 300 euro :'(
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non so, a me non è mai capitato ma è vero che non ho partecipato a così tanti matrimoni negli ultimi anni... solitamente è la locatione che ti da il suggerimento... la mia ad esempio si sente più tranquilla e serenaa fare le cose in regola (coem me, non sia mai dovessi avere problemi quel gg.), però mi ha detto che loro ogni tanto il controllo lo hanno avuto... se da te ti dicono che non è mai andato fai a tua coscenza... io per tranquillità lo faccio cmq :-)

    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me è capitato di trovare diversi controlli siae in campeggio, quando al sabato sera si metteva la discoteca! Il ristorante comunque non propone la siae come opzione ma obbligo se si mette una band o si suona la musica, il Costo non è indifferente ma giusto pagarlo.. Alla fine la siae esiste per un preciso motivo, in alternativa, fai cantare gli ospiti! Smiley laugh
    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Molte cose costano di più per il matrimonio. Si può anche scegliere di mettere filodiffusione e non pagare. Oppure far suonare musica classica. La SIAE è una tutela per tutti quegli autori e compositori che non hanno fatto i milioni col proprio lavoro. Si può risparmiare su altri e fare altre scelte.
    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Giugno 2016 Milano
    Dani ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il controllo viene fatto prima,perché si deve consegnare la ricevuta di pagamento al ristorante.
    • Rispondi
  • Alba
    Sposa Precisa Agosto 2016 Padova
    Alba ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai ragione ma è anche vero che la siae,a parer mio è un ladrocinio bello e buono...una cosa vergognosa solo perché si parla di matrimonio,se no costerebbe meno....eh...anche io la pagherò perche non voglio storie,ma caspita se ne approfittano!
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Agosto 2016 Torino
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti io ho scritto....semplice curiosità.....non ho nessuna intenzione di rischiare!
    • Rispondi
  • J
    Sposa TOP Settembre 2016 Palermo
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io direi di pagarla. Può essere che il "controllo" avviene senza intrusioni,ci hai mai pensato??
    • Rispondi
  • Cloe
    Sposa Master Giugno 2017 Cosenza
    Cloe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nella mia sala la SiAE è obbligatoria..non vogliono grane se arrivano controlli quindi credo dovrai pagarla anche se non ti piace l idea
    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mannaggia, ma se ci sono regole, perché si cerca sempre di aggirarle? Ho scritto proprio ieri in un altro post che se si spendono mille mila euro per un matrimonio, non si possono spendere 300 euro per la SIAE? Però si danno i 500 euro di offerta per la chiesa più bella, quando non sono nemmeno dovute.
    • Rispondi
  • Cris
    Sposo Novello Agosto 2016 Verona
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io faccio il dj e in 25 anni che faccio matrimoni non ho mai visto un controllo il giorno della celebrazione, vi sono controlli incrociati successivamente, in cui controllano la corretta emissione di fatture da parte di ristoranti, dj/musicisti(agibilitá), siae... ecc ecc Quella della multa dopo il conpleanno mi sembra una leggenda, come se andassero a raccontare ai carabinieri che sfrecciavo ai 100 km/h in centro abitato e mi dessero la multa x sentito dire...
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Curiosa Settembre 2016 Milano
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche se "i controllori" della siae non escono il giorno del matrimonio può capitare che effettuino i controlli a terminale qualche mese dopo. E li se non si fornisce la documentazione dell'avvenuto pagamento si prende una bella multa salata purtroppo
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Saggia Ottobre 2017 Treviso
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nemmeno io ho visto controlli ai matrimoni, però una coppia di amici erano ad un matrimonio e sono arrivati i controlli..quindi può capitare..
    • Rispondi
  • L
    Sposa Master Settembre 2017 Verona
    Luna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ad un compleanno il festeggiato non aveva pagato la SIAE, nessun controllo ma il giorno dopo un invitato è andato a dirlo in giro e gli è arrivata la multa

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione