Ciao a tutte/i,
io sono una di quelle persone supersperanzose e positive che speravano… il nostro matrimonio era programmato per il 9 maggio (tra 26 giorni), invece abbiamo dovuto rinunciare a rimandare tutto al 1 settembre (sperando di non dover rimandare ancora).
Viviamo in Lombardia, la regione colpita nel peggiore dei modi, e tutti i provvedimenti sono stati prolungati fino al 3 maggio, quindi abbiamo capito che era venuto il momento di smettere di sperare.
Nell'ultimo paio di giorni abbiamo avvisato tutti i nostri invitati che le nozze erano rimandate (continuiamo a sperare che il 9 maggio il sindaco ci sposi alla sola presenza dei testimoni visto che abbiamo anche le fedi con le date incise e sarebbe terribile non poterlo fare).
Certo, è stato orribile: ci ho versato un bel po' di lacrime prima di arrendermi (da essere molto sensibile quale sono!) però ora, in un certo senso, ci siamo messi l'anima in pace. Non siamo più in quel limbo di incertezza e speriamo di farcela almeno per settembre.
Incrociamo le dita e speriamo. Questo è quello che vorrei dire a chi si trova nella nostra stessa situazione (sicuramente moltissime coppie), che a volte è meglio rinunciare per togliersi l'ansia e aspettare ancora un po'!
E ve lo dice una che ha aspettato la proposta per più di sei anni