Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Antonella
Sposa TOP Giugno 2018 Bari

Differenza tra promessa e pubblicazioni

Antonella, il 16 Maggio 2017 alle 14:25 Pubblicato in Prima delle nozze 0 20
Ciao sposine, spesso leggo di persone che pensano che la promessa sia un matrimonio al Comune, o che promessa e pubblicazioni siano la stessa cosa, ma non e' proprio cosi'. La promessa la definirei come un "fidanzamento ufficiale" con rilevanza giuridica. Gli sposi manifestano ufficialmente la libera volonta' di volersi sposare (quindi ci stanno anche I festeggiamenti Smiley smile ). Non comporta l'obbligo di sposarsi, ma se per colpa di uno dei due fidanzati il matrimonio non si fa, e' previsto l'obbligo della restituzione dei doni ed il risarcimento del danno in favore della parte abbandonata (ad esempio le spese sostenute per organizzare le nozze). Le pubblicazioni invece le definirei come una sorta di "annuncio ufficiale". E' la pubblicita' di questa volonta' che diventa pubblica, per dare modo a determinati soggetti di potersi opporre alle nozze (ad esempio il coniuge se uno dei due promessi sposi in realta' e' gia' sposato). Le pubblicazioni restano affisse nel Comune di residenza e nel Comune dove avverranno le nozze per almeno 8 giorni. E' possibile sposarsi dopo 4 gg dalla fine delle pubblicazioni ed entro 180 gg dalla promessa. Spero di essere stata utile per chi ha dei dubbi, buoni preparativi a tutti!

20 Risposte

Ultime attività da Sara, il 22 Marzo 2023 alle 11:17
  • Sara
    Sposa Novella Luglio 2023 Torino
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anch'io mi sto ponendo questa domanda🤔
    • Rispondi
  • M
    Sposa Novella Settembre 2022 Chieti
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quindi dopo le pubblicazioni la prima promessa quando si fa.....è solo festa?
    • Rispondi
  • Miriam
    Sposa Abituale Maggio 2019 Bologna
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie, sei stata molto utile! Smiley laugh
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2018 Avellino
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anto scusami ma la promessa al comune non ha valore legale, cioè dopo aver firmato non siamo sposati per lo stato giusto? O mi sto sbagliando io?
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa TOP Giugno 2018 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Livy, e' chiaro che ognuno da sempre il proprio significato soggettivo alle cose. Ad esempio il matrimonio stesso per alcuni e' un sogno d'amore, per altri un sacramento, per me e' una tutela legale della famiglia che siamo gia', per il diritto e' l'istituzione del rapporto di coniugio da cui derivano diritti e doveri reciproci. Con questo topic ho solo voluto fare chiarezza della distinzione giuridica che fa il nostro codice civile, si chiamano in modo diverso, ed hanno un diverso perche'. Smiley smile
    • Rispondi
  • L
    Sposa Curiosa Settembre 2017 Catania
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Promessa e pubblicazioni non sono per nieNte la stessa cosa..e non dipende dalla citta...
    • Rispondi
  • L
    Sposa VIP Settembre 2017 Padova
    Livy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono una la conseguenza dell'altra ma sostanzialmente la stessa cosa..poi dipende da come la si sente a livello personale..in pratica ci si impegna a sposarsi entro 180 giorni..quindi legalmente non si è sposati ne uniti..si è ancora Celibe e nubile..perché il matrimonio sia valido si deve far sapere perciò le pubblicazioni..firmando oltre a prendere questo impegno si dà il consenso di rendere pubblici dei dati sensibili..perciò la promessa è anche la richiesta di pubblicazioni..in qualsiasi modo la si voglia chiamare rimangono sempre la stessa cosa..la cosa cambia solo a livello soggettivo..
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sono vincolanti ma consentono di ottenere il rimborso delle spese sostenute per il matrimonio da quel momento in poi qualora uno dei due dovesse tirarsi indietro... Quindi hanno comunque degli effetti...
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa TOP Giugno 2018 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Be', questo mi sembra di averlo scritto anch'io, su questo siamo d'accordo Smiley smile
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lo so cosa dice il codice civile. La richiesta di pubblicazioni è prevista per legge per quello che riguarda l'iter burocratico per potersi sposare. Ma non vincola a nulla.
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa TOP Giugno 2018 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Benedetta, scusami ma aldila' di come si chiamano nelle varie zone d'Italia questo e' quanto riportato dal nostro codice civile, anche se scritto a parole mie. Le pubblicazioni, come la promessa, sono un atto giuridico, un atto previsto dalla legge.
    • Rispondi
  • Giada
    Super Sposa Settembre 2017 Palermo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie per questo topic, non avevo ancora capito quale fosse la differenza!
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa TOP Settembre 2018 Milano
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Perfetto! Grazie dell'informazione!Smiley smile

    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è propriamente così... promessa e pubblicazioni sono la STESSA IDENTICA cosa... tant'è che quando ero in comune a richiedere le mie pubblicazioni, ho sentito la signora dell'ufficio matrimoni dire ad una coppia che quella era la fantomatica promessa... In alcune zone del nostro Paese di chiama promessa, in altre parola... ma indicano la medesima cosa: La pubblica comunicazione che due persone vogliono sposarsi di lì a 180 giorni e serve a terzi per comunicare tempestivamente se ci sono impedimenti alle nozze... quali possono essere legami di sangue, uno dei due futuri sposi è già legato in un altro matrimonio etc etc etc... Le pubblicazioni NON hanno alcuna valenza civile o giuridica.
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa TOP Giugno 2018 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No in base a quanto ricordo dell'esame di diritto di famiglia Smiley xd ma per il matrimonio bisogna aspettare sicuramente almeno 4 giorni dalla fine delle pubblicazioni
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Luglio 2018 Perugia
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah sì sì questo lo condivido 😘😉
    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa TOP Giugno 2018 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si, coincidono perche' avvengono nello stesso momento, ma sono due atti giuridicamente diversi Smiley winking
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa TOP Settembre 2018 Milano
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Topic utilissimo!Smiley smile

    Quindi le pubblicazioni vengono pubblicate qualche giorno dopo della promessa?

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Luglio 2018 Perugia
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Antonella! Chiarissima anche se da noi si festeggia la famosa promessa, anzi proprio non esiste, coincide proprio con le pubblicazioni 😉
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Master Settembre 2017 Napoli
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Antonella!!! Brava per le delucidazioni! Hai fatto molta chiarezza 😉😉👍🏻
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione