Ho notato (dalle pochissime volte che ho fatto un test di ovulazione) di avere la fase luteale tendenzialmente lunga. Tra i 14 e i 17 giorni. Ho letto (la mia ginecologa è in vacanza) che è meglio lunga che corta, ma credo non vada bene neanche così... Chi mi può consigliare?
Esatto. Io per il secondo figlio ho provato due anni senza risultati perché ho scoperto di avere fase luteale corta. Ho fatto una terapia con progesterone per allungarla e dopo qualche mese di terapia sono rimasta di nuovo incinta
Visualizza messaggio citato
Grazie, siche di conta dal giorno dell'ovulazione, io a volte ho il picco il 7 giorno, a volte il 10... cicli di 27 giorni (di solito) e contando ho notato la differenza. Grazie per la risposta ❤️
Ciao, se è lunga va benissimo; corta non consente l'impianto dell'ovulo fecondato che di solito avviene tra il 9 e l'11 esimo giorno dopo l'impianto. Se fosse più corta, l'ovulo fecondato arrivando in utero non troverebbe il "nido" dove attecchire. Nel tuo caso l'ovulo troverebbe un bel nido intatto ed accogliente avendo tutto il tempo per attecchire saldamente e mantenere alti i livelli di progesterone. Unico dettaglio : tecnicamente non varia,pertanto la tua è o di 14 o di 15 o di 16 o di 17 giorni