Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Aprile 2016 Como

Maternità flessibile: lavorare all'ottavo mese

Laura, il 5 Settembre 2017 alle 14:14 Pubblicato in Future mamme 0 33
Ciao future mammine! Qualcuna di voi è impiegata in un'azienda e ha deciso di lavorare anche l'ottavo mese di gravidanza? Se sì come vi siete mosse? Come sono le tempistiche?

33 Risposte

Ultime attività da Marianna, il 21 Settembre 2017 alle 12:36
  • Marianna
    Sposa Master Maggio 2018 Torino
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si dipende anche dal lavoro io sono in una struttura x anziani e la maternità anticipata era obbligatoria da subito. E obbligatoria fino all'anno del bambino anche se pagata ridotta. Io potevo entrare ai sette mesi ma allattando non c'è la facevo. Avendo due stipendi ho scelto di stare fino all'anno. In più avevo tre assegni familiari x i tre figli quindi era abbastanza fattibile. In più aiuto economico x terzo figlio. Lo dava il comune a tutti. Sono scelte. Se puoi prendere un mese in più dopo fai pure.
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si, l'INPS lo permette e mi sembra una cosa comoda.

    Chiaramente te la devi sentire e devono dare l'ok sia il ginecologo della ASL che il medico aziendale.


    • Rispondi
  • Marianna
    Sposa Master Maggio 2018 Torino
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si scusa ho letto dopo che il mese lo volevi recuperare col bimbo. Allora fai bene se te la senti
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    La maternità obbligatoria prevede 5 mesi a stipendio pieno (2 prima e 3 dopo). Chi decide di lavorare un mese in più non rinuncia ad un mese di maternità ma se lo trova dopo, quindi ha 1 mese a stipendio pieno prima della nascita del bambino e 4 dopo.

    Io lavorerò un mese in più perché trovo più utile avere un mese in più a casa a stipendio pieno dopo la nascita del bambino. Inoltre io sono abituata a lavorare tutto il giorno, ho paura di impazzire a stare tutto il giorno a casa a non fare niente prima della nascita.

    Poi dopo l'obbligatoria ci sono i famosi 6 mesi massimo di facoltativa retribuita al 30% di cui parlavi tu.

    • Rispondi
  • Marianna
    Sposa Master Maggio 2018 Torino
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma lo stipendio e pieno anzi è più alto. Dopo il sesto post parto che diminuisce, (o terzo)non ricordo)
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Giustissima osservazione ...se per qualsiasi motivo non si sta bene e si necessità di stare a casa "In malattia" automaticamente scatta la maternità obbligatoria e non si torna più indietro (bisogna avvisare tempestivamente l'INPS dell'inizio della maternità).Cosa diversa però se si decide di prendere FERIE...durante la maternità flessibile (8 mese di gravidanza) si possono prendere tutte le ferie che si vogliono e che il datore di lavoro vi lascia...quindi per necessità particolari conviene prendere ferie (se a disposizione!)
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se si sta bene e non ci sono controindicazioni per quale motivo non andare al lavoro? Quando si è gravide non si è mica malate...se fisicamente si sta bene e i medici non vedono controindicazioni si recupera 1 mese a stipendio pieno che si può sfruttare dopo la nascita del bambino...
    • Rispondi
  • Marianna
    Sposa Master Maggio 2018 Torino
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate l'ignoranza in merito ma io in gravidanza prendevo di più di stipendio xe meno tassata.. non capisco xe lavorare fino all ultimo se l'azienda non è vostra tipo io il secondo figlio avevo un negozio non potevo chiudere. Uno si gode meglio gli ultimi mesi. Con il rischio che all'ottavo mese come è successo a una mia amica c'è il rischio di parto prematuro che non è il max x il bimbo
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io lo sapevo e me l'ha ripetuto anche il mio medico aziendale.

    Comunque hai fatto bene a ricordarlo perché è un'informazione che non danno sempre.

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ragazze, ricordate solo che se all'ottavo mese doveste stare a casa anche solo per 1 giorno in malattia certificata, anche per un raffreddore, parte in automatico la maternità obbligatoria e non potete più tornare al lavoro

    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ho girato tutto al mio ufficio HR e mi hanno confermato che è ok così.

    Grazie mille

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sinceramente io l'avevo considerata approvata ....e l'INPS non mi ha mai dato risposta di approvazione o meno quindi secondo me è "automatico"
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao,

    ne approfitto per chiederti una cosa.

    Io ho recuperato tutti i certificati, ho caricato la richiesta sul sito dell'inps allegando i certificati in pdf e ho anche mandato la raccomandata con gli originali all'inps.

    Sul sito la vedo ancora come "domanda in lavorazione", devo aspettare che cambi stato o posso considerarla già ok?

    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Finalmente sono riuscita ad avere anche io il certificato del ginecologo.

    Sul mio però c'è scritto solo la dpp e che posso continuare a lavorare con l'opzione di "flessibilità", non ci sono né date né altro.

    Spero che il medico aziendale con cui ho la visita domani chiarisca il punto altrimenti chiederò all'HR.

    Cmq credo che il 19 tu non debba andare a lavoro.


    • Rispondi
  • Asia_2017
    Sposa Saggia Luglio 2017 Cuneo
    Asia_2017 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Fai bene; quando si parla con Inps, la logica spesso si discosta dalla realtà.. Smiley ups

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille, anche io a logica penso come te ma chiederò per sicurezza...
    • Rispondi
  • Asia_2017
    Sposa Saggia Luglio 2017 Cuneo
    Asia_2017 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se la dpp è il 19 novembre, significa che il 19 ottobre entri nel nono mese e quindi dovresti stare a casa a partire da quel giorno. Per scrupolo, però, chiederei al datore di lavoro o all'Inps.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Sono ancora qui da voi... Ho in mano il certificato del ginecologo che dice che posso lavorare anche l'ottavo mese di gravidanza... Ma ora ho un dubbio... Ho dpp il 19 novembre è il ginecologo mi ha scritto 'abilitata a lavorare fino al 19 ottobre'. A chi ci è già passata o cmq sa darmi risposta, il 19 ottobre' devo andare a lavoro o sono a casa?
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille Smiley kiss io sto ancora aspettando che mi inviino la seconda parte del PIN... Se no mi rivolgerò direttamente al Caf... Vi tengo aggiornate!
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Buono a sapersi.

    Al momento sono bloccata sul primo certificato.

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao,

    io ho fatto tutto a metà agosto e la procedura era come indicato (niente di telematico e con esplicita richiesta di raccomandata). Se hai qualche dubbio prova a chiamare il numero verde dell'INPS sono molto gentili e chiari.

    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Sara,

    posso chiederti quanto tempo fa hai fatto questa procedura?

    Perché la mia ginecologa mi ha detto che da un paio di mesi i certificati di gravidanza che inviano all'inps devono essere telematici e quindi deve capire se anche questo deve essere fatto in questa modalità.

    Inoltre alcuni mi hanno detto che forse non c'è più bisogno di inviare la raccomandata ma basta il caricamento delle certificazioni online.

    Cmq io ho già il pin dispositivo dell'inps per fortuna.

    Sono in attesa del certificato della gine.

    La mia azienda mi ha confermato che bisogna terminare tutta la procedura entro il termine del 7^ mese, se si entra nell'8^ senza aver completato l'iter e fatto correttamente domanda non si può continuare con l'attività lavorativa.



    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ti racconto la mia esperienza...Il processo è molto semplice ma con tempistiche abbastanza dilatate quindi muoviti con largo anticipo per evitare problemi...Ci sono alcune cose da ricordare:- la domanda deve essere fatta entro la fine del settimo mese di gravidanza (quindi se hai DPP il 25 dicembre devi consegnare la domanda entro il 25 ottobre....);- ti serve il PIN dell'INPS, se vuoi far domanda on line, oppure devi prendere contatto con un patronato dove abiti;- ti serve certificato che attesti lo stato di gravidanza (con scritto la DPP)- ti serve certificato da ginecologo del SSN su carta intestata dell'ospedale dove ti autorizzi a lavorare anche l'8 mese- ti serve certificato del medico del lavoro (nel caso in cui non fosse necessario averlo nella tua azienda, il certificato te lo può fare il tuo datore di lavoro)- fatto fare tutto con firme in originale almeno in duplice copia visto che al termine della procedura dovrai mandare TUTTO in originale all'INPS!Io per prima cosa sono andata all'INPS a richiedere il PIN per far domanda via internet. Per richiedere il PIN ho dovuto prendere appuntamento e già qui è passata una settimana. Una volta avuto il PIN ho chiesto il certificato al Medico del lavoro che però non ha voluto farmelo perché voleva avere quello del ginecologo....quindi vai dal giencologo del SSN (in ospedale) che non ha voluto farmelo fino ad 1 settimana prima dello scadere del settimo mese (ti lascio capire la mia paura di non riuscire a far nulla!!!).Una volta fattta visita dal ginecologo e ottenuto certificato ho girato tutto al medico del lavoro che in 1 gg mi ha fatto avere il suo. Poi scannerizzato tutto, fatto richiesta sul sito INPS, stampato ricevuta ed inviato tutto via raccomandata con ricevuta di ritorno...nel giro di 1 settimana tutto arrivato a destinazione!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille Smiley shame
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Settembre 2016 Parma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch'io vorrei lavorare fino all'ottavo per guadagnare un mese dopo. Ovviamente sono ancora all'inizio per cui devo vedere il decorso della gravidanza e non ho ancora approfondito l'argomento...
    • Rispondi
  • Asia_2017
    Sposa Saggia Luglio 2017 Cuneo
    Asia_2017 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Laura, un'amica mi aveva fatto una domanda identica a quella che poni tu e ne approfitto per dirti quello che ho detto a lei (premetto di non essere un consulente del lavoro, ma diciamo che mi imbatto spesso in questioni burocratiche Smiley laugh ).

    Quando farai domanda all'INPS dovresti già essere in possesso della documentazione medica (puoi trovare ulteriori chiarimenti a questo link ).


    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ti capisco, stessa cosa per me ! purtroppo con l INPS non ti posso aiutare perche vivo a Londra Smiley sad

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Giulia! Anche io voglio lavorare l'ottavo mese per guadagnare un mese dopo di maternità... il mio problema è come muovermi con l'INPS...
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono a londra e qui nessuno si ferma al settimo - continuero fino a week 37 e mezzo ! E dura , se avessi un pacchetto migliore forse m sarei fermata a questa settimana o la scorsa!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Teniamoci aggiornate allora! Un bacio
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io sono a 28 +4 quindi siamo abbastanza allineate.

    Credo che la domanda si debba fare già con i certificati in mano perché se il ginecologo non ti dà l'ok non puoi prolungare di un mese.

    Io non ho mai comunicato la gravidanza all' inps, non so se l'ha comunicata il mio datore di lavoro.

    La mia ginecologa mi ha detto di aspettare ancora qualche giorno perché forse il certificato lo deve mandare lei per via telematica.

    Appena so qualcosa in più ti aggiorno.

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2016 Como
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma domanda all'INPS che tu sappia devi farla con già in mano queste carte? Tu hai mai comunicato all'INPS di essere in gravidanza prima di adesso? Cmq sono a 29+2 quindi devo fare il tutto entro due settimane...tu?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione