Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Novella Giugno 2023 Bergamo

Matrimonio bilingue!

Giorgia, il 2 Settembre 2022 alle 23:52 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 8

Ciao a tutti. Premetto che è il mio primo post qui! Ci sposiamo a Bergamo a Giugno anno prossimo, a parte il fatto che la marea di cose da organizzare mi mette l'ansia, al momento stiamo cercando di capire come svolgere la cerimonia in due le lingue. Io sono italiana, fidanzato olandese ma viviamo a Londra da una vita e parliamo solo in inglese tra di noi. La maggior parte degli invitati sarà italiana, ma ovviamente ci sarà famiglia e amici olandesi più qualche amico inglese. Faremo una cerimonia simbolica in location e l'officiante sarà una delle mie sorelle. Come avete fatto con le due lingue? Stavamo pensando di avere un libretto stampato del programma e di quello che verra detto in entrambe le lingue ma forse è meglio se mia sorella traduce sul momento da inglese a italiano? Grazie mille!

8 Risposte

Ultime attività da Silvia, il 5 Settembre 2022 alle 00:44
  • Silvia
    Sposa Curiosa Settembre 2022 Bologna
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per non far prevalere una lingua sull’altra sarebbe bello avere entrambe le lingue. Tuttavia, in quel caso il mio consiglio è di cronometrare i discorsi e le varie parti ed eventualmente accorciare per non rendere il tutto troppo lungo. Considera che le persone che sanno sia l’italiano che l’inglese (bene) è come se sentissero lo stesso discorso due volte!
    • Rispondi
  • Fatayumi
    Sposa TOP Ottobre 2021 Roma
    Fatayumi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Idem anchio ma era la testimone della sposa che traduceva durante il rito civile
    È stato molto bello e divertente

    Non hanno fatto molto di più nel rito civile se non quello che sono le cose specifiche tipo lettura degli articoli , il loro lo voglio ,scambio promesse e anelli
    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa Precisa Luglio 2023 Bari
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo una situazione molto simile.
    Io cercherei di evitare di far prevalere una lingua rispetto ad un'altra nel momento della cerimonia, visto che è simbolica e siete molto più liberi, e cercherei di avere due voci una italiana e una inglese in modo tale da coinvolgere tutte le persone presenti.
    Noi in chiesa ci siamo accordati con il prete e faremo in modo di far leggere le letture in modo alternato tra italiano e francese. Idem per i canti
    • Rispondi
  • Melissa
    Sposa VIP Dicembre 2022 Latina
    Melissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho lo stesso "problema" ma di stranieri ci saranno soltanto mio marito e mia cognata e faremo dei libretti solo per loro due, mentre la parte delle promesse verrà svolta interamente in inglese perché riguarda noi due.
    Avessimo avuto più invitati stranieri ci saremmo rivolti ad un interprete
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Giugno 2023 Vercelli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Normalmente si il celebrante traduce almeno la parte fondamentale del rito. Poi i libretti li trovo utili
    • Rispondi
  • Tania
    Sposa Precisa Settembre 2024 Bari
    Tania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio cognato ha fatto i libretti Sia in italiano che in francese.. la cerimonia simbolica era detta in italiano e lo scambio delle promesse e il discorso dei testimoni era detto in italiano dai testimoni di lui e in francese da quello di mia cognata.. il tutto segnato sui libretti in entrambe le lingue
    • Rispondi
  • N
    Super Sposa Settembre 2022 Torino
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho partecipato ad un matrimonio bilingue e il cerimoniere traduceva 😊
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Settembre 2023 Catania
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io purtroppo non ti posso aiutare con esperienza diretta ma a meno che il rito sia davvero breve rischieresti di allungare troppo i tempi traducendo tutto per filo e per segno in tempo reale, magari potresti pensare di personalizzare il rito finale con la fatidica frase rivolta a tuo marito in inglese/olandese e la tua in italiano, traducendo qualche altra parte saliente o particolarmente toccante e poi tradurre tutto per filo e per segno sui libretti, secondo me gli ospiti apprezzeranno molto e si sentiranno inclusi e non dovete forzare nulla o rendere il rito eccessivamente lungo causando ritardi sulla tabella di marcia, ovviamente il mio è solo un consiglio, uno spunto che mi è venuto al momento
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione