Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Mery
Sposa Abituale Agosto 2022 Pordenone

Matrimonio concordatario - iter burocratico

Mery, il 26 Aprile 2022 alle 13:49 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 13
Buongiorno a tutti
Ci sposeremo in chiesa, fuori comune di residenza, con rito concordatario. Abbiamo già fatto il corso prematrimoniale. Più o meno quanto tempo ci vuole per la conclusione dell'iter burocratico?

13 Risposte

Ultime attività da Mery, il 4 Maggio 2022 alle 22:12
  • Mery
    Sposa Abituale Agosto 2022 Pordenone
    Mery ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Aggiornamento.... Domani abbiamo l'appuntamento in comune per le pubblicazioni tenor.gif

    • Rispondi
  • Enza
    Sposa Saggia Dicembre 2022 Avellino
    Enza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Matrimonio concordatario - iter burocratico 1
    A noi il parroco ci ha consegnato questo promemoria post corso prematrimoniale. Noi dovremo fare la promessa nel comune di residenza e il matrimonio in un altro comune, quello nostro di origine.
    Sposandoci a dicembre in teoria dovremmo iniziare a organizzarci secondo questa linea guida verso inizio settembre . Temo però sempre la lentezza degli iter burocratici 😅
    • Rispondi
  • Viola
    Sposa VIP Giugno 2022 Pesaro - Urbino
    Viola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Mery io mi sono trovata nelle tua stessa sitiuazione: abbiamo fatto il primo incontro col parroco per parlare dei documenti a febbraio e poi lui ha iniziato a rimandare dicendo che avevamo tempo e potevamo fare con calma. Ci sposiamo l’11 giugno quindi tutta questa calma io non ce l’avevo. Ieri dopo varie telefonate e messaggi sono finalmente riuscita a trovarlo di persona e a farmi fare il foglio da portare in comune dove sono andata stamattina a consegnare il tutto. Anche il mio è un piccolo comune di campagna e infatti dopo un’oretta le pubblicazioni erano già onLine per fortuna.
    Poi ieri ho chiesto al parroco anche per le pubblicazioni religiose e mi ha risposto “ma si tranquilla che abbiamo tempo” 🤦🏻‍♀️
    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Master Settembre 2022 Milano
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tra il prete ed il comune non so chi è peggio per quanto mi riguarda nel procrastinare. Il prete dimentica ogni volta un documento, il comune non prende appuntamenti anticipatamente....

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Giugno 2022 Catania
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non moltissimo, ma le pratiche hanno iniziate non prima di 6 mesi
    • Rispondi
  • Damilia
    Sposa VIP Luglio 2022 Palermo
    Damilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    🤞🏻🤞🏻🤞🏻 dai, ce la faremo! 😁
    • Rispondi
  • Mery
    Sposa Abituale Agosto 2022 Pordenone
    Mery ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    😰😰😰😰😰😰😱😱😱😱😱😱
    Per fortuna vivo in un piccolo comune di campagna. Ho chiamato e posso prendere appuntamento il giorno prima di portare i documenti. Nel mio caso... Il prete mi sta facendo "penare" per la burocrazia . Spero arrivino in tempo.
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa VIP Settembre 2022 Firenze
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutto dipende dalle tempistiche del comune dove farete la promessa. Ci sono comuni dove devi prenotare il giorno della promessa con largo anticipo e altri super veloci. Anche noi ci sposeremo in un comune diverso da quello della residenza ma le pratiche burocratiche le abbiamo fatte in uno dei due rispettivi comuni di residenza. Dal giorno della promessa, ci vuole almeno un mese per chiudere l’iter civile. Poi il documento che rilascia il comune e le pubblicazioni firmate dalle rispettive parrocchie, si consegnano al parroco della chiesa dove celebrerete il vostro matrimonio. Comunque è piu difficile a dirsi che a farsi..😆 Noi in un mese e mezzo abbiamo fatto tutto e ci sposiamo a Settembre
    • Rispondi
  • Damilia
    Sposa VIP Luglio 2022 Palermo
    Damilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Benissimo! Io sono bloccata fino al 15 giugno perché al comune di Palermo non hanno posto prima di quella data, e ho prenotato a febbraio! 😱
    • Rispondi
  • Mery
    Sposa Abituale Agosto 2022 Pordenone
    Mery ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille. Il tuo schema è molto utile. In teoria sono tra il punto II e III.
    • Rispondi
  • Mery
    Sposa Abituale Agosto 2022 Pordenone
    Mery ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non abbiamo ancora fatto il processetto . Abbiamo fatto solo compilato un modulo di richiesta al parroco e ci ha consegnato le pubblicazioni da mettere in parrocchia e sto attendendo.


    • Rispondi
  • Damilia
    Sposa VIP Luglio 2022 Palermo
    Damilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Non saprei darti tempi precisi. Considera che dovete raccogliere i vostri documenti (civili e religiosi) e portarli a una delle due parrocchie di appartenenza. Dopo fissare la data del processino. Dopo il processino dovete fare le pubblicazioni nelle parrocchie di appartenenza e al comune. Dipende dal comune potrebbero esserci lunghi tempi di attesa, quindi chiedi subito informazioni. Dopo 15 giorni circa dovete andare a riprendere le pubblicazioni e passare allo step successivo. Ti allego un promemoria! ☺️Matrimonio concordatario - iter burocratico 2

    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Settembre 2022 Ragusa
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai già fatto il processetto col prete? Se sì, prendi appuntamento in comune e sei a posto. Il
    Comune ci mette qualche giorno/settimana a fare i controlli
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione