Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Elisabetta
Sposa TOP Novembre 2011 Bologna

Notizie sui matrimoni 2019

Elisabetta, il 18 Febbraio 2021 alle 21:48 Pubblicato in Matrimonio.com 0 13

Oggi l'ISTAT con un comunicato stampa ha diffuso i primi dati sui matrimoni del 2019 (sono dati che vengono rilevati un anno per l'altro). Ve lo copio perché la notizia mi sembra interessante e soprattutto esatta:


COMUNICATO STAMPA
MATRIMONI, UNIONI CIVILI, SEPARAZIONI E DIVORZI

  • Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi

Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul totale: ogni 5 celebrazioni almeno uno sposo è alle seconde nozze.

I divorzi diminuiscono leggermente (85.349, -13,9% rispetto al 2016, anno di massimo relativo) dopo il boom dovuto agli effetti delle norme introdotte nel 2014 e nel 2015 che hanno semplificato e velocizzato le procedure.

Pressoché stabili le separazioni (97.474).


Riguardo al primo semestre 2020, ovviamente i dati sono catastrofici, considerati tutti i rinvii che ci sono stati... però non immaginavo che nel 2019 ci fosse già stato un forte calo.

13 Risposte

Ultime attività da Elisabetta, il 20 Febbraio 2021 alle 12:22
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Smiley laugh Smiley laugh E' buffo pensare che i tuoi nonni si sono sposati dopo i miei genitori... nel 1967 io ero già nata Smiley xd Comunque, anche senza voler essere così spartani, quello che mi piace dei matrimoni di una volta era che ognuno si regolava come gli pareva, sulla base delle proprie disponibilità. Se preferivano investire negli abiti lo facevano, magari sacrificando la festa. Se invece ci tenevano di più al ricevimento ma non volevano spendere più di tanto si sposavano con abiti eleganti, che avrebbero potuto utilizzare in altre occasioni. Mia madre fece così, non era vestita "da sposa" ma con un abito azzurro e soprabito blu.

    Mi piace vedere le foto dei vecchi matrimoni, come questa: le trovo più allegre e mi fanno riflettere.

    Notizie sui matrimoni 2019 1


    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    I miei nonni si sposarono nel 67, durante la massa delle 7 della mattina... erano vestiti da sposi, ma molto semplici (unica spesa che si erano concessi... ma penso che si concedevano in generale tutti gli sposi di quel periodo), cerimonia con le famiglie... e alle 8 e mezza mio nonno era già in cantiere al lavoro... niente feste, niente viaggi di nozze, niente sprechi

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sul fatto che i matrimoni costino perché si sceglie di fare matrimoni costosi sono d'accordo con te... una volta, quando l'unico modo per vivere insieme socialmente accettato e disciplinato dalla legge era il matrimonio, le persone si sposavano molto più semplicemente, a seconda delle loro disponibilità. Non sognavano l'evento del secolo, come succede adesso.

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao cara, come al solito i tuoi sono ragionamenti interessanti. Sicuramente oggi la convivenza viene considerata, a livello sociale, più o meno come un matrimonio. Però a mio parere il matrimonio continuerà a esistere finché verrà previsto dalla legge , in quanto come ricordi tu le convivenze non garantiscono gli stessi diritti (e doveri) del matrimonio. La convivenza è nella maggior parte dei casi un istituto di fatto, non di diritto: per sciogliere una convivenza basta che uno dei conviventi lasci la casa comune e l'unico oggetto di accordi sono gli eventuali figli, per sciogliere un matrimonio ci vuole il divorzio.

    E' vero che adesso le convivenze possono essere registrate, ma credo che la maggior parte delle persone ancora non lo sappia.

    • Rispondi
  • Savi
    Sposa Master Giugno 2021 Forlì-Cesena
    Savi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ahahahahaj giusto...
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non concordo sulla parte "i matrimoni costano"...
    I matrimoni costano perchè SI VUOLE farli costare, facendo festa e tutto... ma in realtà per diventare marito e moglie basta una semplice marca da bollo.
    Secondo me il problema principale è che il matrimonio come istituzione ha perso valore... al giorno d'oggi convivere senza essere sposati è quasi come esserlo (tranne per reversibilità della pensione, un domani)... i figli hanno gli stessi diritti da qualche anno a sta parte...

    di per sè bastano un paio di carte dal notaio o in comune e tu compagno vieni praticamente equiparato ad un coniuge... senza tutti i problemi di incartamento legati ad un eventuale divorzio.


    ed in più tante coppie sfruttano la convivenza (e uno dei due mantiene la residenza a casa dei genitori) per ottenere agevolazioni fiscali (tipo asili nido)...

    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me l'istituzione del matrimonio andrà via via scomparendo.
    oramai si hanno sempre più diritti anche da conviventi, l'unica cosa ancora completamente estranea è la reversibilità... e forse un pò l'eredità, perchè anche con un testamento hai probabilità che venga impugnato, almeno in parte (ma è anche vero che può essere impugnato in qualsiasi caso).

    Non concordo con chi sostiene che non ci si sposi più perchè i matrimoni costano.
    I matrimoni costano perchè SI VUOLE farli costare, facendo festa e tutto... ma in realtà per diventare marito e moglie basta una semplice marca da bollo (e parlo per esperienza: niente stress dei preparativi, niente preoccupazioni, niente conto prosciugato... stesso risultato!).

    per il 2020 non oso immaginare il calo drastico! solo nel mio piccolo comune dovevano essercene 5, che io sappia, oltre al mio... invece nei registri comunali figura solo il mio!
    quindi se la media di matrimoni svolti è simile in tutta la nazione, si e no che si arriva ai 40mila...

    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho provato a mantenere il numero positivo nel 2020!!!! Noi ci siamo sposati civilmente!!!! E per la prima volta (entrambi) 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Master Settembre 2021 Milano
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto! Costo dei matrimoni, incertezze sul lavoro... Il tutto porta ad avere dei bambini anche in età più avanzata
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    O di gravidanze??? Smiley xd

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Se vai a vedere il report completo (lo trovi sul sito ISTAT) nelle ultime pagine ci sono anticipazioni anche sul primo semestre 2020... ovviamente c'è stato un crollo. Però secondo me è interessante sapere che già nel 2019 si era registrato un calo significativo. Secondo il report è dovuto soprattutto al fatto che i primi matrimoni avvengono in età più avanzata, perché l'uscita dei giovani dalla famiglia di origine avviene sempre più tardi. E aumentano ancora le convivenze di fatto. Credo ci sia molto da riflettere sul "costo" dei matrimoni...

    • Rispondi
  • Savi
    Sposa Master Giugno 2021 Forlì-Cesena
    Savi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nel 2021 boom di divorzi dopo il lockdown 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Master Settembre 2021 Milano
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sarei curiosa di vedere i numeri del 2020! I matrimoni sono costosi, il lavoro non c'è per tutti e quindi capisco il calo progressivo
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione