Buonasera ragazze, in viaggio di nozze andremo in Thailandia a dicembre. Mi sono informata su vari siti di cosa si può importare ed esportare. Ho letto che per porterei medicinali da bagno non occorre nulla, ma per portare medicinali su prescrizione bisogna avere il medicinale nella confezione originale e avere la ricetta scritta in inglese dal medico con le Informazioni di dosi ecc. Visto che prevedo di portarmi la farmacia Ahahah, qualcuna che è andata o che andrà da qualcosa sull argomento? Grazie mille
Ultime attività da Lalla, il 12 Febbraio 2018 alle 22:15
Sposa Precisa
Ottobre 2018
Caserta
Lalla ·
Segnala
Ragazze,buonasera!andremo Dubai,Singapore e Maldive..ho letto che anche in queste zone ci sono delle restrizioni per i farmaci.sicuramente mi oeganizzero' per una farmacia da viaggio,con prodotti da banco..in più volevo portare lo spray x l asma e qualche goccina per il viaggio e antidolorifici in fiala con siringhe,antibiotici..mi dite come funziona?devo fare le ricette anche se li metto in stiva?grazie
Ciao! Io per necessità quando vado all'estero devo portare dei farmaci particolari (siringhe preriempite) che devo imbarcare nel begaglio a mano: per evitare qualsiasi problema ho fatto scrivere dal medico di famiglia su Ricetta bianca " si certifica che la sig.ra XX è in terapia con....." È scritto in italiano: l'importante è che ci sia il timbro
Io ci sono stata l’estats Scorsa e mi ero portata di tutto.. incluso cortisone e punture di eparina.. tutto in scatola originale ma nessuna ricetta del medico.. neanche per le punture! In 3 settimane ho preso 6 voli e nessuno mi ha controllato nulla ne chiesto nulla.. sono andata tranquilla!!! E alla fine di tutto quello ke ho portato mi sono serviti solo i cerotti 😂😂
Visualizza messaggio citato
Siiii...piu che altro perché noi pensiamo ai controlli qui in italia che non sono nulla in confronto al resto del mondo...x dirti noi siamo partiti da malpensae nessuno ci ha chiesto ls ricetta o mi ha fatto storie perché tenevo io l insulina...dalle altre parti (sia in europa che fuori) sono stati molto piu attenti. ..
Visualizza messaggio citato
Figurati😀 cmq quando vai spiega al medico che ri serve per l aereo e ricordati che sulla ricetta deve esserci scritto anche quante confezioni di quella medicina porti con te e le dosi che devi prendere al giorno... e anche se debe essere tenuta nel frigorifero durante il viaggio...ultima cosa l intestatario della ricetta deve essere anche quello che trasporta il medicinale..x esempio l insulina era di mio marito ma x comodità l avevo messa io nella borsa (quella che doveva usare sull aereo,il resto era nel bagaglio a mano) ma ai controlli non volevano che la tenessi io...quindi ogni volta l abbiamo messa nel suo bagaglio a mano e poi tolta...
Come hai scritto tu non è necessaria per i farmaci da banco, per il resto Sì. Il fatto di metterli in stiva senza ricetta è comunque un rischio. Ti consiglio di recarti dal tuo medico curante e far fare a lui, scriverà una ricetta in inglese.
Visualizza messaggio citato
Secondo me si perche non è un farmaco salvavita quindi dubito che il dottore ti faccia il certificato x portarlo nel bagaglio a mano,ma di questa cosa non ne sono sicurissima...dovresti chiedere al medico o anche in agenzia viaggi😀
Visualizza messaggio citato
Ah.. Quindi io che ad es soffro di cistite e preferisco avere sempre il monuril in borsa dovrei Cmq metterlo in stiva per evitare problemi?
Visualizza messaggio citato
Allora per quello che devi portare nel bagaglio a mano devo farti fare il certificato in inglese dsl medico...x quelli che metti in stiva no..il mio unico dubbio è che il medico può non farti la ricetta o che non te la accettino al check in se non sono farmaci salvavita...
Visualizza messaggio citato
Ah ok capito. Si io sicuramente porterò una scatola di antibiotico che metterò in stiva però io soffro di cistite e il mio fm ha il ventolin se gli manca un po' il fiato e quellk preferiamo portarli dietro
Ma hai bisogno della ricetta in inglese solo se li devi portare nel bagaglio a mano...ma se li metti in valigia no...noi Avevamo il certificato del medico scritto in inglese per l isulina di mio marito che ovviamente avevamo messo tutta nel bagaglio a mano x non rischiare di non averla se ci avessero perso la valigia...ma le varie tachipirina,moment li ho messi tranquillamente nella valigia..
I medici di solito rilasciano gratis questo tipo di certificazioni (quella volta che mi è capitato di farla io non ho fatto pagare per lo meno!)...è sempre meglio avere una ricetta che attesti la terapia, soprattutto per medicinali particolari.
Sposa Saggia
Maggio 2018
Verona
Prisca ·
Segnala
Fatalità ho chiamato la compagnia aerea questa mattina e mi hanno detto la stessa cosa!