Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli

Rito civile prima del rito canonico, si può?

Grace, il 21 Luglio 2019 alle 18:09 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 23
Salve e scusate la lunga assenza Smiley sad innanzitutto buona domenica a tutti Smiley laugh, ho una perplessità ragazze sinceramente, io e il mio fm vorremmo prima sposarci in comune e l'anno prossimo fare il rito canonico, voi pensate che sia una cosa fattibile? E si può fare il rito civile normalmente senza troppi sfarzi avendo già le spese del matrimonio canonico in atto? Attendo un vostro consiglio :*

23 Risposte

Ultime attività da Annaluisa, il 16 Aprile 2020 alle 02:45
  • Annaluisa
    Sposa Abituale Luglio 2021 Bari
    Annaluisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Xché stavamo pensando di fare anche noi prima il rito civile e dopo quello religioso esattamente dopo 1 anno xché sono dubbiosa sul ruolo dei testimoni in chiesa 🤔
    • Rispondi
  • Annaluisa
    Sposa Abituale Luglio 2021 Bari
    Annaluisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao volevo sapere dato che voi siete più informati di me ma i testimoni in chiesa nn avranno nessun valore?
    • Rispondi
  • Lora
    Super Sposa Novembre 2020 Caserta
    Lora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esatto.. forse solo quelle in chiesa?! non sono molto ferrata nel rito cattolico
    • Rispondi
  • Giusy
    Sposa VIP Luglio 2016 Napoli
    Giusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se si sposa al
    Comune prima non
    Deve fare le pubblicazioni quando farà quello cattolico perché il matrimonio per il comune é già avvenuto
    • Rispondi
  • Q
    Sposa Abituale Luglio 2018 Milano
    Queentity ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Perdonami,ma se conta di più il rito canonico a questo punto dovreste aspettare e fare il concordatario...

    è un pò un controsenso fare il civile solo x vivere insieme ma dare più importanza al rito religioso...

    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli
    Grace ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte per avermi risposta, mi sento un po più sollevata Smiley smile
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli
    Grace ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No sinceramente il rito civile è stato organizzato all'improvviso, è una cosa che facciamo solo perché dopo andremo a vivere fuori (ed avendo genitori che purtroppo sono contro la convivenza) abbiamo optato per questa opzione giusto per non avere ulteriori problemi con loro, ma per noi conta molto di più il rito canonico.
    • Rispondi
  • Lora
    Super Sposa Novembre 2020 Caserta
    Lora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma certo!
    molte persone che conosco lo hanno fatto! il matrimonio "vero" è quello civile , quindi risulterete per legge sposati da quella data.. ma alla fine potete andare in Comune anche solo voi con i due testimoni (ovviamente devi comunque fare le pubblicazioni al Comune).!

    • Rispondi
  • Q
    Sposa Abituale Luglio 2018 Milano
    Queentity ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì può fare.
    risulterete sposati dal giorno del rito civile.
    xkè non fare il ricevimento il giorno del matrimonio e x il religioso un aperitivo?
    • Rispondi
  • Giusy
    Sposa VIP Luglio 2016 Napoli
    Giusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Puoi tranquillamente farlo devo portare in chiesa un estratto di matrimonio senza dover fare nessuna pubblicazione quelli che contanper il comune rimane il civile ed il prete non farà nessuna comunicazione dopo il cattolico al comune come invece avviene normalmente
    • Rispondi
  • Mina
    Sposa Master Ottobre 2020 Bari
    Mina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che si, se devi sposarti in chiesa nel rito civile puoi tranquillamente non far nulla aperitivo e via lo fanno tutti 😊
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa VIP Settembre 2019 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che si può fare noi abbiamo fatto il rito civile a febbraio e il 21 di settembre ci sposeremo in chiesa
    • Rispondi
  • A
    Sposa Precisa Settembre 2019 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi tra 3 giorni ci sposiamo in comune e dopo faremo un semplice pranzo con genitori e fratelli e poi il 1 settembre faremo il rito simbolico in location con tutta la festa e i suoi annessi
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Agosto 2019 Vicenza
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lo faccio io 😂😂 solo che io faccio bello quest'anno per pochi e l'anno prossimo in chiesa con un rinfresco fatto bene per tutti
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per sposarsi basta una marca da bollo da 16 euro, non c è bisogno della festa, se poi l’anno prossimo volete festeggiare dopo il rito in chiesa potete farlo
    • Rispondi
  • Sabrina
    Sposa Master Ottobre 2019 Rimini
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, si certo che si può fare!! Una coppia di amici si sono sposati in comune essendo rimasta incinta inaspettatamente, e l'anno scorso si sono sposati in chiesa dopo aver avuto anche il secondo figlio!!
    • Rispondi
  • Tonia
    Sposa Master Settembre 2019 Napoli
    Tonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che puoi senza alcun problema
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli
    Grace ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Graziee Smiley laugh
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli
    Grace ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti, avevo paura che si perdesse quella magia del rito canonico facendo prima il passo del rito civile...
    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, si certo si può fare senza problemi
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Master Luglio 2020 Cagliari
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono tante le coppie che lo fanno per esigenze burocratiche e tutti mi stanno dicendo che davvero l'emozione vera è quella del rito canonico. Il resto conta poco 😊😊😊
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2021 Napoli
    Grace ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao manuela, che sollievo!!! c'é qualcuno che la pensa come me Smiley laugh... Si infatti anche noi volevamo fare una cosa "frugale", festeggiare come se fosse una promessa perché per me conta il rito canonico sinceramente.
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Master Luglio 2020 Cagliari
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Da qualche giorno anche noi stiamo valutando questa opzione. Nel caso dovessimo decidere di fare prima il rito civile non faremo nessuna festa, andremo semplicemente ad apporre le firme con i testimoni, andremo vestiti normali, nessun bouquet o festa, non ci scambieremo nemmeno le fedi. Il matrimonio che per noi conta è quello canonico e ogni energia e denaro sarà speso esclusivamente per quello 😊
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione