Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ilaria
Sposo Preciso Luglio 2017 Taranto

Rito solo religioso...mi potete aiutare?

Ilaria, il 3 Giugno 2016 alle 09:01 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 10
Ciao a tuttesono Ilaria e abbiamo gia un bambino e da quando é nato conviviamo perciò l anno scorso per semplificarci la vita (non sapete quanto é difficile la vita burocratica per le coppie conviventi con figlio non sposate!!) ci siamo sposati con rito civile... Abbiamo rimandato al 28 luglio 2017 il rito religioso perché io non ho la cresima e essendo convivente non potevo prenderla e quindi non potevo sposarmi ecc ecc (un caos insomma). Per farla breve, abbiamo fatto pubblicazioni e rito civile l'anno scorso... Quindi per lo stato italiano ora siamo sposati... Nel frattempo ho fatto il corso di cresima il parroco mi ha intervistata per bene e mi ha dato il permesso di sposarmi (senza cresima)... Ora.... Come funziona?? Cosa c'è da fare? Il processetto? I testimoni devono essere gli stessi del rito civile? Servono? Che carte servono oltre il mio nullaosta (si scrive cosi??) per sposarmi? Qualcuno si é trovato nella mia situazione e puo aiutarmi? Graziep.s. Secondo voi, nel caso voi non sapeste aiutarmi, a chi posso rivolgermi per chiedere informazioni a riguardo?

10 Risposte

Ultime attività da Ilaria, il 4 Giugno 2016 alle 00:17
  • Ilaria
    Sposo Preciso Luglio 2017 Taranto
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Aaaah si quello lo abbiamo gia iniziato... Quando parlavo della parte burocratica difficile intendevo quella da non sposati conviventi con un figlio...
    • Rispondi
  • V
    Sposa Abituale Giugno 2016 Cagliari
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Porti tutto al prete (nulla osta certificato di battesimo e di cresima se ce l ha tuo marito )dove vi dovete sposare. Lui metterà le pubblicazioni in chiesa.dopodiché ci da un foglio da portare in curia.
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Giugno 2016 Cremona
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi faremo solo quello religioso perchè civile già fatto. I testimoni li ho cambiati...e l'unica cosa che ho fatto è stata compilare una carta con scritto perchè volevo sposarmi in chiesa e mandarla in curia...
    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi abbiamo fatto solo il rito religioso, perché ci eravamo sposati civilmente 20 anni fa e mio marito non aveva fatto né comunione né cresima. Noi siamo andati dal sacerdote che ci ha sposati, ha parlato con mio marito (in realtà si conoscono da una vita) e anche a lui è stato dato il permesso di sposarsi senza cresima. Ci ha fatto il procedetti e non c'è stato bisogno di fare le pubblicazioni, già fatte in comune. I testimoni possono essere anche altri, magari preferibilmente cresimati (a seconda del celebrante). Le carte sono solamente religiose, quindi ci pensa il celebrante o, se diverso, il parroco della parrocchia di appartenenza e il nullaosta della Curia, nel caso. Se ti serve altro, son qua Smiley shame
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposo Preciso Luglio 2017 Taranto
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Data gia fissata... Ma il prete mi ha detto che non si é mai trovato in questa situazione quindi si deve documentare.. Abbiamo fatto questa cosa del corso senza cresima e ci siamo fatti avere qst nulla Aosta x potermi sposare senza cresima con un permesso speciale... X il resto brancoliamo nel buio
    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Giugno 2016 Milano
    Dani ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per fare il matrimonio in chiesa devi fare il corso prematrimoniale e poi ne devi parlare con il prete.essendo già sposati civilmente la parte burocratica è molto piu facile

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposo Preciso Luglio 2017 Taranto
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho capito cosa intendi?
    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Giugno 2016 Milano
    Dani ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Dipende dove vivi? non è assolutamente vero.una mia amica convivente con una figlia di 1 anno lo stesso giorno ha fatto matrimonio e basttesimo.non ha avuto nessun problema burocratico o simile

    • Rispondi
  • Simona
    Sposa VIP Settembre 2016 Chieti
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao...guarda non so se t posso essere di aiuto ma per quello che so devi andare in chiesa fissare la data e poi il prete t dirà ma non c sono bisogno di chissà che carte un amica era nella tua stessa situazione e si e sposata in chiesa dopo 2anni dalla nascita della bimba e ha portato il foglio di cresima e atto del comune che si e sposata....i testimoni possono cambiare non e importante che siano uguali pero per la chiesa ci vogliono almeno uno a testa...
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa Saggia Giugno 2017 Pesaro - Urbino
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Interessa anche a me perché l'anno prossimo ci sposiamo civilmente (conviviamo e abbiamo un figlio) per poi in un secondo momento sposarci in chiesa! Il parroco cosa ti dice? Potresti andare a sentire alla curia? Mi spiace non avere informazioni utili da darti!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione