Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Effie
Super Sposa Ottobre 2016 Torino

Sacco nanna per bimbi nati in autunno

Effie, il 16 Giugno 2024 alle 19:36 Pubblicato in Future mamme 0 11
Buonasera, la mia bimba dovrebbe nascere a fine settembre/inizio ottobre.
Immagino che sarà piccolina, dato che sia io che mio marito non siamo giganti.
Considerando che viviamo a Genova, che sacco nanna consigliate di prendere? Inteso come misura in cm e come TOG. La mia camera da letto è piuttosto fresca e la casa è d’epoca, quindi con muri molto spessi.Grazie!

11 Risposte

Ultime attività da Effie, il 20 Giugno 2024 alle 22:18
  • Effie
    Super Sposa Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Veronica! È davvero complicato raccapezzarsi quando si è alla prima esperienza! Poi mi sono trasferita da poco a Genova, quindi ancora non mi regolo sulle temperature/ variabilità del tempo qui. Questo inverno nella mia stanza sentivo freddo (credo ci fossero intorno ai 18 gradi), ma posso sempre regolare i termosifoni a 20 gradi per avere una temperatura più gradevole.
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Giugno 2022 Genova
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io vivo in provincia di Genova e secondo me difficilmente userai un tog tanto alto.. io nei giorni scorsi gli mettevo il tog 1 ma adesso ne ho ordinato uno da 0.5 ... Considerando che quando ho partorito a fine ottobre dello scorso anno faceva ancora un caldo assurdo, ti direi non più del tog 1... durante l'inverno ho usato tog 2 di Kiabi, ne avevo anche uno di Bamboom tog 2.2 ma era davvero pesante l'ho usato poco (anche se in camera teniamo il termosifone spento).
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io non ho mai usato i sacchi nanna pesanti ma solo da 1 tog.
    A dir la verità il primo che avevo comprato era pesante ma l'ho trovato troppo pesante (primo figlio nato a dicembre).
    A casa nostra la notte la temperatura di solito arrivava ai 18-20 gradi e quindi con il sacco nanna pesante avrebbe dovuto indossare solo il body ma io lo trovavo molto scomodo per vari motivi: dovevo fargli mettere il body a maniche lunghe che di solito non usavo, se lo aprivo per cambiare il pannolino era molto scoperto avendo solo il body, la mattina appena sveglio dovevo estrarlo dal sacco nanna e vestirlo subito ma questa cosa solitamente lo innervosiva.
    Quindi ho optato per il sacco nanna più leggero e il pigiamino sotto, a seconda della temperatura mettevo pigiamino in cotone o in flanella.
    Questo faceva si che non dovevo comprare tanti sacchi nanna a seconda della stagione, potevo modulare meglio a seconda della giornata, e soprattutto la mattina appena sveglio gli mettevo solo una felpina sul pigiama e poteva venire a fare colazione con noi.

    Mi sono trovata molto meglio così infatti poi con la seconda figlia ho replicato questo schema.

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!!! Il mio bimbo è nato il 29 settembre e c’era un caldo veramente importante a Genova… se non ricordo male almeno per il primo mese avevamo usato solo il lenzuolino con cui facevo lo swaddle… poi ho comprato un sacco nanna Ikea molto leggero tog 2.0 mi sembra e solo per l’inverno uno più pesante… però mio figlio non ha mai sopportato tanto i sacchi nanna e anche adesso dorme perennemente scoperto 🫣 infatti gli metto solo un pigiamino piu pesante 😅
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si io anche in questo caso inizierò con uno leggero, per esempio non ho mai fatto dormire il bimbo con tutina di ciniglia la notte perché meglio leggeri sotto e sacco nanna sopra. Un'altra cosa che mi sono trovata a fare è stata comprarne due invernali 2 tog per le imprevedibili vomitate di latte e cacche. Quelli che avevo preso io non andavano in asciugatrice. È un'idea da mettere nella lista nascita o da regalare. All'inizio è un caos a capirci, ho trovato utile queste informazioni
    https://www.instagram.com/p/cpfyur4kors/?igsh=mw1mczm5mtbxmhbodq==
    Modificato da Matrimonio.com
    • Rispondi
  • Effie
    Super Sposa Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi mi consiglieresti di prenderne uno leggero per iniziare? Spero di riuscire a capire come vestirla, perché al momento mi sento davvero imbranata! Anche perché la stagione in cui nascerà è un po’ imprevedibile e io sto faticando a capire cosa prendere!
    • Rispondi
  • Effie
    Super Sposa Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Chiedevo perché mia sorella ne ne ha passati un paio, un po’ più grandi, che sono in cm. Quindi pensavo che si misurassero tutti così! Se le taglie sono in mesi viene più facile!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Effie con il primo bimbo io ho comprato un sacco 1 tog per l'autunno, uno di 2 tog per l'inverno e poi uno 0,5 per la primavera. Le taglie di solito vanno da 0-6, 6-12 poi per l'inverno successivo che aveva imparato ad alzarsi e camminare sacco con i piedini. Con quello da 2 tog che sembra un piumone leggero io poi mi regolavo con i vestiti da indossare in base alla temperatura a casa ( che cercavo di tenere sempre sui 21 gradi): ad esempio body aaniche lunghe senza pantaloni o calzini oppure pigiamino leggero senza body
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quelli che ho visto sono tutte taglie 0-6, 6-12 e così via, per cui il primo step è stato 0-6 mesi
    • Rispondi
  • Effie
    Super Sposa Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Fanny! Tog1 immaginavo fosse estivo, magari andrò a dare un’occhiata per regolarmi sullo spessore. Come lunghezza su cosa ti sei orientata?
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti conviene guardare le indicazioni del produzione, a volte cambiano un po', io ho sacchi nanna di ergobaby, c&a e Ikea e sono leggermente diverse. Cmq entrambi i miei figli, nati uno a fine settembre e l'altro a dicembre, hanno usato sempre tog 1, ma io in casa in inverno non ho mai meno di 21-22 gradi (a volte siamo arrivati a 24...)
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione