Ciao mamme! A che settimana avete iniziato a sentire i vostri cuccioli nella seconda gravidanza? Io ricordo che con la prima ero a circa 18 settimane e avevo la placenta posteriore, mentre ora sono a 15+1 e ho la placenta anteriore, ma per esempio poco fa, dopo aver mangiato dei biscotti, mi è sembrato di avvertire qualcosa! Aspetto le vostre esperienze 😊
Ultime attività da Matilde, il 16 Agosto 2020 alle 18:56
Sposa Saggia
Febbraio 2020
Brescia
Matilde ·
Segnala
Con la prima placenta anteriore, non ricordo bene quando l’ho sentita per la prima volta, intorno al quinto mese comunque.. ma per tutta la gravidanza l’ho sempre sentita poco, non so se per la posizione della placenta o perché in pancia era tranquilla. La seconda invece ho cominciato a sentirla a 19 settimane circa ma subito molto bene (anzi, anche il papà ha potuto sentirla subito appoggiando la mano sulla pancia). Ora che sono di 26 settimane la sento molto bene e molto frequentemente, ma in questa gravidanza ho la placenta posteriore
Ciao Stefy,io ho la placenta anteriore,è la mia prima gravidanza quindi non posso fare paragoni.Nonostante ció alla 15esima ho iniziato a sentire il bimbo ma non con costanza e per questo sono andata in paranoia non poche volte...alla morfo ho scoperto di averla anteriore e mi sono leggermente rasserenata,anche se ad oggi a 31+0 non mancano momenti di sclero perchè mi fisso che non lo sento🤦🏻♀️ho capito però che la percezione dei movimenti dipende sopratutto dalla posizione in cui si mette tipo a destra deve sferrare proprio un mega calcione per sentirlo benissimo.
Ciao Stefy a me è successo il contrario, il mio primo a 17 e la 2 a 22 , placenta anteriore. Mi avevamo detto che generalmente il secondo si sente prima ma per me non è stato così
Ciao! Io sono alla prima gravidanza ma aspetto due gemellini di cui il maschio che è a destra ha la placenta posteriore e la femmina che è a sinistra la placenta anteriore! Io li ho sentiti prestissimo verso le 15 settimane e i primi movimenti li ho sentiti a sinistra in alto dov'era la femmina... In realtà ci sta che lì ci fossero vicini anche i piedini del maschio quindi ci sta che fosse anche lui a farsi sentire... Ora che sono quasi a fine e loro hanno posizioni ben definite riesco a distinguerli bene e effettivamente forse il maschio lo sento un po' più forte ma in parte secondo me dipende anche dal fatto che è più in alto della femmina... Di lei sento tanti calci in basso zona vescica!
Io ho avuto una sola gravidanza, con placenta anteriore, e anche io ho sentito i primi movimenti alla 20esima settimana. Sono curiosa di sapere le differenze di percezioni tra anteriore e posteriore. In teoria con la placenta anteriore i movimenti dovrebbero sentirsi più tardi o più lievi nei primi mesi, ma visto che nel tuo caso non si tratta della prima gravidanza non so se cambi qualcosa.