Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Roberta
Sposa Precisa Agosto 2015 Pescara

Smalto semipermanente vs ricostruzione in acrilico

Roberta, il 19 Dicembre 2014 alle 19:11 Pubblicato in Salute, bellezza e dieta 0 8

Salve future sposine. Come potete leggere dal titolo, mi sapreste spiegare la differenza che c'è tra lo smalto semipermanente e la ricostruzione in acrilico? (soprattutto a livello di durata) Sono indecisa quale delle due tecniche utilizzare per il giorno del mio matrimonio.

8 Risposte

Ultime attività da Mela, il 30 Ottobre 2016 alle 23:44
  • Mela
    Sposa Saggia Giugno 2017 Torino
    Mela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Gel!!! Ma lo faccio solo per grandi occasioni...ho la fortuna di avere delle unghie forti e quindi anche lo smalto normale mi dura 5/6 giorni!!
    • Rispondi
  • Ilenia
    Super Sposa Maggio 2015 Cagliari
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io faccio il gel da 5 anni nn ho niente alle unghie anzi sono sempre belle in ordine ...devi trovare una ragazza brava e non un improvvisata le unghie fatte con il gel ti durano anche settimane...Ioo personalmente preferisco il gel rispetto alla acrilico...
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Smiley smile

    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Smiley smile

    • Rispondi
  • Rosy
    Sposa TOP Ottobre 2015 Siracusa
    Rosy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allore te lo spiego in parole povere, il semipermanente è tipo uno smalto che dura due settimane , la ricostruzione in acrilico dura di più ed è più resistente, ma io preferisco la ricostruzione in gel invece dell'acrilico, poi dipende dalle tue unghie se sn ben curate puoi fare il semipermanente se invece sn corte o rovinate devi fare la ricostruzione che ti allungano pure l'unghia con una tip o cn l'uso di cartina, cmq cn la ricostruzione in gel o acrilico puoi anke sbizzarirti di più nei decori Smiley winking

    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Settembre 2015 Verona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quoto in pieno! Il semipermanente non farlo!
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Precisa Agosto 2015 Pescara
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie Maria per le delucidazioni! Smiley kiss

    • Rispondi
  • Maria
    Sposa TOP Maggio 2015 Monza e Brianza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Roberta! facendo una ricerca. ho trovato questa info:

    L' Associazione internazionale di ecodermatologia ha finalmente chiarito la pericolosità circa gli smalti semipermanenti.
    Possono infatti provocare dei danni duraturi in quanto per la loro asportazione viene limata in modo aggressivo l'unghia e molto spesso viene asportato uno strato corneo.
    In questa fase il danno è fatto e l'unghia non può essere recuperata.
    In pratica è come se ci strappassimo la pelle per deciderla di ricucirla.
    Da quando è in auge la moda eccessiva delle unghie perfette, quante fra noi hanno avuto problemi di micosi ed unghie irrimediabilmente danneggiate?

    .

    Per quanto riguarda la seconda opzione: l'acrilico è usato per fare una ricostruzione sopratutto su persone che soffrono di onicofagia ( cioè si mangiano le unghie in un modo così frenetico che l'unghie è un vago ricordo) in questi casi appunto si usa l'acrilico che è un composto fatto da polveri acriliche e l'aglomerante" liquido composto da monomeri che mescolato con le polveri crea una pasta da modellare o sull'unghia per effettuare la ricostruzione o per creare accessori da applicare sulla ricostruzione" si asciuga all'aria quindi non ha bisogno di essere polimerizzato sotto la lampada uv a differenza del gel che viene usato in tutti gli altri casi di ricostruzione e richiede per una totale asciugatura alcuni minuti(che variano dalla marca del gel) di polimerizzazione sotto lampada uv.
    l'acrilico ha una malleabilità tipo dash/pongo quindi si possono creare vere e proprie opere d'arte sull'unghia.. mentre il gel è un pochino più limitato comunque come nail art tutte e due hanno risultati davvero ottimi.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione