Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Lena
Sposa VIP Agosto 2014 Milano

Sondaggio: uscite con figli neonati

Lena, il 11 Marzo 2016 alle 13:51 Pubblicato in Future mamme 0 42
Premesso che ognuno fa ciò che crede meglio coi propri figli e questo è sacrosanto...voi come vi regolate per le uscite? Leone ha 36 giorni oggi, è un bimbo mediamente gestibile e mi sento fortunata. Piange poco (solo quando ha molta fame o deve digerire), cosa ancora più importante si calma facilmente, mangia senza problemi al seno in qualsiasi condizione e dorme diverse ore di fila sia di giorno che di notte. Certo fa anche il neonato: ha i suoi momenti no, le sue piccole crisi, le sue preferenze già spiccate che cerco di assecondare. Per esempio lui ama dormire in culla (giuro!) nella sua stanzetta, in penombra, senza troppo casino e con magari della buona musica classica come sottofondo. Così è capace di tirare anche 4/5 ore senza mai svegliarsi. Noi facciamo ogni giorno una passeggiata lunga, quasi sempre la mattina, stiamo all'aria aperta, facciamo colazione al bar, andiamo a casa delle persone, al corso di massaggio neonatale e...per ora ci fermiamo qui. Lui nella carrozzina dorme sempre, quando ci fermiamo dopo dieci minuti si sveglia.
Scrivo questo perché mi sono appena confrontata con una coppia di amici che ha un bimbo di quasi tre mesi (quasi il doppio di età di Leone) che lo porta ovunque va: comprese lunghe cene al ristorante dove il bimbo viene gestito come si può. Loro sostengono che questo sia l'unico modo per abituare un bambino a non fare mai storie ovunque lo porti e si fanno zero problemi. Anche io penso ci sia un fondo di verità in questo, però io adesso non porterei mai Leone in un ristorante facendolo stare li tre ore incurante dei suoi ritmi e delle sue esigenze. Comincerò a farlo solo quando anche lui potrà trarre qualcosa da questa esperienza (che non vuol dire necessariamente mangiare: anche un bimbo di sei mesi può trarre piacere dallo stare in un luogo pubblico, guardare, interagire...uno di poco più di un mese che cosa può farci invece?) altrimenti mi sembrerebbe di farlo solo per "comodità" mia (cioè dei genitori) senza tenere di conto gli interessi del bambino. Inoltre credo che ci siano bambini e bambini fin da subito: c'è chi predilige la tranquillità e chi invece preferisce un ambiente più "vivace". Insomma, questo per dire che alla fine ognuno di noi era convinto di aver ragione Smiley smile voi che ne pensate? Come vi regolate?

42 Risposte

Ultime attività da Mariangela, il 22 Marzo 2016 alle 19:22
  • Mariangela
    Sposa TOP Agosto 2016 Novara
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho sempre portato ovunque i miei figli, anche se pioveva o faceva freddo, li coprivo e si usciva. Se piangevano in un determianto ambiente li rassicuravo o cercavo di capire il loro disagio e si sono sempre comportati bene, dormono davvero ovunque, poi con musica o gente ce fa caciara!

    • Rispondi
  • S
    Sposo Saggio Giugno 2016 Rovigo
    Saverio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mia suocera purtroppo è arrivata in ospedale al 2' giorno e voleva svegliarlo! Momenti la lancio dalla finestra! "Eh ma voglio vedere gli occhi" ma li mortacci tua! Non so gli altri ma io da quando ero piccola se mi svegliano mi incazzo a bestia, figuriamoci un neonato! Poi tra l'altro quando dorme è come me, può entrare la banda ma non si sveglia Smiley xd
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    AhahhhXD mamma mia ma dico io ... Cosa ci vuole a capire che se un bambino sta dormendo nn bisogna disturbarlo?!
    • Rispondi
  • S
    Sposo Saggio Giugno 2016 Rovigo
    Saverio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Magari il mio dormisse tutta la notte! X fortuna però posso portarlo ovunque senza problemi Smiley smile Olimpia io in questi casi non dico nulla, mostro il porto d'armi Smiley winking funziona!
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sai che fortuna hai la tua ostetrica ha ragioneXD noi ci stiamo ancora lavorando su questa benedetta nanna notturna. Le uscite invece sono andare inaspettatamente bene..giuseppe di solito quando rompe la routine diventa matto. Invece l altro ieri abbiamo festeggiato il suo primo onomastico a pranzo fuori in un ristorante pieno di gente e si e' comportato bene( finché qualcuno nn ha avuto la brillante idea di rompergli le scetole mentre dormiva... Giuro tra un po inizio a portarmi dietro una mannaia cosi taglio le manine a qualcuno.. E li insomma si è svegliato e un po' arrabbiato ma poi e' tornato tranquillo).,stamattina invece siamo andati a messa ... All uscita una bella passeggiata aperitivo al bar e lui tranquillo... Tornati a casa era persino stanco tanto che ha dormito beato. Ma ora si avvicina la notte e sono guai... Ogni bambino è diverso ... E comunque leone mi sembra proprio bravissimo... Nanna notturna a parte anche nelle tante uscite che fate comunque da quello che racconti si comporta abbastanza bene e comunque ci sta che si infastidiscano un minimo è naturale. Fortunella!!!Smiley laugh
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno detto di sì...io l'ho presa e vorrei provare. Detto questo Leone date anche le ultime esperienze resta un bimbo che ama la sua routine, ne sono sempre più convinta, ok l'abitudine ma anche il carattere fa la sua. In giro non dorme mai profondamente e ogni tanto rogna...appena lo riportiamo a casa e mettiamo in culla parte e si spara sei ore filate! In casa davvero piange molto poco...Dai, ha un mese e mezzo...che abitudini può avere appreso? Qui è anche carattere! In questi ultimi quattro giorni ha trascorso più tempo fuori che in casa, anche da Zara Smiley xd a volte è andata bene altre meno, ma ho visto che lui ha sempre dato il suo massimo impegno e per questo lo ringrazio! Come dice l'ostetrica che ci segue: la vera fortuna e che a un mese e mezzo dorma già tutta la notte in culla...sul resto ci stiamo lavorando Smiley winking grazie comunque a tutte per avermi spronata Smiley smile mi è servito molto!
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa Saggia Settembre 2014 Roma
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come emerge anche dai vostri tanti racconti, sembra che poi il fattore determinante è il carattere del bambino. È vero che anche l'abitudine fa tanto e di come ci si è in grado di rassicurarlo se spaventato in un ambiente estraneo però anche io ho notato che ci sono pupi che non hanno il minimo problema ad essere scarozzati ovunque ed altri che una volta fuori dalla loro routine urlano indemoniati. Mi chiedo se in questi casi portarli in fascia può essere rassicurante e quindi una soluzione.
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io l'ho letto! Leone e' un bimbo "da manuale" mi ha detto l'ostetrica che ci segue...ed in effetti la descrizione corrisponde!!!
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti. Io Leone non lo tengo certo sotto una campana di vetro...da quando è nato è già stato nei bar, sul treno, al centro commerciale, in giro per negozi, dai nonni, da amici, al corso di massaggio neonatale in mezzo a dieci altri neonati (dove pur essendo il più piccolo non ha praticamente mai pianto come bimbi più grandi...) per un bimbo di 42 giorni mi sembra già tanto. Usciamo mattina e pomeriggio...però se vedo che un ambiente lo infastidisce o è a disagio me ne curo, non gli impongo di rimanere perché "deve abituarsi". La frase "dove lo metti sta" abbinata a un neonato mi fa tristezza, mi ricorda più un soprammobile...e io non voglio di certo che mio figlio diventi tale. Poi sinceramente preferisco di gran lunga che dorma praticamente tutta la notte a casa come fa da quasi subito piuttosto che mi dorma secco un paio d'ore al ristorante e poi a casa balli la rumba...al ristorante non ci vado di certo tutte le sere...ma a letto sì Smiley xd a ognuno le sue fortune Smiley xd
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Maggio 2010 Verona
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti stavo per rispondere ma vedo che hai tentato ed è andata bene quindi non aggiungo altro ma ti avrei anche io consigliato di tentare er vedere come andava ! Bravo Leone Smiley laugh

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Aprile 2014 Reggio Emilia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mah io dico che la via di mezzo è sempre la cosa più giusta... poi ogni bambino ha le sue caratteristiche ... lui è i suoi genitori e quindi ci si deve cucire addosso ciò che funziona per quella coppia genitori - bambino. Ad esempio Rebecca è una bambina angelica (per chi avesse letto il libro di Tracy hogg) però ad esempio si innervosisce al punto di svegliarsi se ha il pannolino bagnato. . Quindi io la porto ovunque a patto che sia sicura di essere in posti in cui posso cambiarle il pannolino. .. Lei è stata al the coi miei parenti anche più di 10 persone che se la litiga vano. ..non ci ha fatto una piega.. posti con confusione.. treni (ne ha già presi sei in un mese e mezzo)... non le da fastidio. Questo però non vuol dire che la porti tutte le sere a cena fuori (non ci siamo proprio mai stati... al massimo dai nonni)... rispetto cmq i suoi ritmi perché so che la sera abbiamo la cosiddetta maratona della testa (dalle 19 alle 24 ogni ora) quindi chiaro che per lei e per me non la porto al ristorante in Quell orario.però per il resto ha già traslocato dopo 15 giorni cambiato regione casa medico... insomma il punto è non c'è un giusto in assoluto ma cambia a seconda di quello che può infastidire il singolo bambino. Un abbraccio mamme!
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sabato proviamo ad andare a pranzo dai nonniXD speriamo bene Smiley tongue
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Saggia Dicembre 2014 Messina
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quoto Olimpia! Anche Ilaria è in questa via di mezzo....nel senso nei rumori quotidiani dorme tranquillamente, l'ho portata anche al ristorante quando era appena nata e ha dormito tutto il tempo, paradossalmente sembra che sia + facile dormire nei rumori estranei piuttosto che con molto rumore nel suo ambiente familiare come dici tu Olimpia....io credo che la giusta dimensione sia nel mezzo....le uscite fanno bene al bimbo è anche alla coppia ma chiaramente vanno ridimensionate alle esigenze del bimbo....io ho sempre sostenuto che x me il sonno dei bimbi è sacro e se mi trovo in un ambiente in cui c'è troppo casino e vedo che il suo sonno in qualche modo ne è turbato mi infastidisco....alla fine mi dico...ma se io dormissi e all'improvviso mi fanno casino dappertutto nn mi inkazzo? Alla grande....X me è una questione di rispetto verso il neonato che è cmq una persona e come tale va considerata e rispettata....detto questo a volte anche io ho avuto paura di crescere mia figlia sotto una campana di vetro e quindi mitigo con uscite da amici o anche al ristorante....cerco di stare nel mezzo....
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch io capisco. Giusto abituare i bambini ai rumori quotidiani ma se sono troppo stressati meglio ridimensionare. Io sn mamma da pochissimo..mio figlio dorme tranquillo con la musica il rumore dei piatti le voci mie e del papà che parliamo tranquillamente mentre lui riposa. Ma quando riceviamo visite e ci sono più di tre o quattro persone che parlano insieme si innervosisce tantissimo... Perde il sonno e poi ne mangia ne dorme.
    • Rispondi
  • Mime
    Sposa VIP Luglio 2015 Chieti
    Mime ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sinceramente.. io capisco molto bene tua sorella.Aurora ha 7 mesi e non abbiamo mai ricevuto molte visite, all'inizio(tipo fino ai 3 mesi)mia cognata veniva una domenica si e una no,per circa 1 oretta, la bimba dormiva nellà navetta e si stava tranquillamente in cucina a parlare e lei era tranquilla.Poi non è più venuta e noi siamo rimasti tranquilli nella nostra routine e abitudini.Le poche volte che siamo andati dal pediatra o da mia suocera la bimba é scoppiata in un pianto disperato, quindi apparte che dal dottore che finché non finisce devi starci(e x fortuna non piange mentre aspetti ma solo se lo vede!),quando è successo da mia suocera sia io che mio marito abbiamo deciso di BATTERE IN RITIRATA. Questo perché non ci sembra giusto che lei soffra con il pensiero da parte nostra" tanto poi smette-oppure-deve abituarsi",é una tortura, per lei che piange, per noi che la sentiamo piangere..se piange vi è un disagio, a me personalmente il disagio non piace e a 5-6-7 mesi credo ancora meno.Adesso siamo nel bel mezzo delle pappe, lei non è mai stata una mangiona(a fatica 700 ml di latte),e in questi ultimi tempi causa pure la dentizione il mangiare la infastidisce e il biberon le provoca i conati di vomito,ogni scusa è buona x distrarsi e rifiutare il cibo quindi cerco sempre di darle da mangiare in un ambiente calmo e senza nonna o papà che girano.So che così potrei abituarla nello stesso modo di tuo nipote, ma se questo è l'unico modo x farla mangiare vorrà dire che farò a meno di uscite al ristorante e andrò al mare solo quando se lo sentirà lei di venire..
    • Rispondi
  • Guendalina
    Sposa Master Luglio 2016 Lucca
    Guendalina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Amici di FM fanno vivere i bambini sotto una campana di vetro e da quando sono nati non si vedono più! Ti prego non fare lo stesso errore! I bambini si abituano molto più facilmente di quanto non pensi una persona adulta!
    • Rispondi
  • S
    Sposo Saggio Giugno 2016 Rovigo
    Saverio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ottimo! Next step: il ristorante! Smiley laugh cmq vedrai che quando anche il tuo piccolo avrà raggiunto i livelli di mr pallositá sará lui a portarti in giro! Lui è curiosissimo, si deve impicciare di tutto, ha le sue abitudini e guai a chi gliele toglie (i simpson, l'altro giorno mia nonna lo ha disturbato mentre li guardava e l'ha "cazziata" a modo suo ahahhahahh), è tremendo! Ma quando dorme può entrare la banda, può essere ovunque ma non si sveglia Smiley smile una volta con FM abbiamo provato a svegliarlo facendogli di tutto (tipo scaccolarlo con la sua stessa manina) ma niente ahahaahahahahah poi va beh, la famiglia del compagno di mia madre è molto caciarona, vivono nel paese vicino al nostro ma potrebbero non usare i telefoni x comunicare o_O se dorme con loro dorme ovunque, è stato il test finale Smiley xd
    • Rispondi
  • Star8999
    Sposa VIP Maggio 2016 Catania
    Star8999 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì avevo capito quale fosse il tuo dubbio Smiley smile però diciamo che parte tutto dalla vita domestica secondo me..e dalla serenità che il bambino respira in casa..una mamma come mia sorella fa drammi un pò per tutto e per questo le è venuto impossibile portarlo al ristorante.ti racconto un aneddoto..mio nipote aveva 3 mesi eravamo a cena e nonostante avesse cenato appena siamo arrivati ha iniziato a piangere...smetteva solo quando mia sorella gli metteva il giubottino...e ricomincia va appena lo toglieva.ij pratica associava il giubottino a "si torna a casa" e gli passava tutto...certo faceva morire dalle risate...perché pensa tu cosa riesce a capire un neonato così piccolo e cosa va a studiare per farsi capire....penso dipenda molto dalla mamma e dalla serenità che gli trasmette....pertanto penso non avrai problemi...da tutti i tuoi post appari una mamma molto dolce e attenta
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quando toccherà a me spero di essere anche io così fortunata! X ora vado un passetto alla volta! Sto combattendo ancora con le nausee Smiley cry
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì Paola, è molto brava! Ha lavorato per tanti anni in un ospedale di zona e ora segue la gente privatamente...senza di lei non sarei mai riuscita ad avviare cosi bene l'allattamento!
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti secondo me la virtù sta nel mezzo Smiley xd io lo porto fuori ma voglio tenere conto anche delle sue esigenze, non è che perché non cammina e non parla allora vuol dire che gli debba andare bene tutto per forza Smiley xd
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie per la tua esperienza! Ti assicuro che io sono ben lontana da quanto fatto da tua zia...mio figlio tempo atmosferico permettendo è sempre uscito dalla sua prima settimana di vita, mattina e pomeriggio...e in casa viene gente quasi ogni giorno...io mi riferivo alle cene al ristorante e basta...ma tra poco proveremo anche quello forse Smiley smile se lui si presterà!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2014 Roma
    Aleale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente d'accordo...la mia bimba essendo nata a metà novembre non aveva scelta...a poco più di un mese ha affrontato cene natalizie e Capodanno perché, almeno per noi, impensabile restare a casa in tali circostanze. Sicuramente sarò anche stata baciata dalla fortuna perché fin da subito si è dimostrata una bimba a cui piace dormire non facendo troppo caso a cosa avesse intorno. Però voglio anche prendermi un po' il merito di averla sempre "stimolata" a dormire di giorno negli ambienti di casa con luce e rumori di sottofondo e riconoscere la notte che, al contrario, è buia e silenziosa. Comunque come in tutte le cose bisogna sempre trovarsi...dipende dal bambino e dalle circostanze. Per quanto ci riguarda viene con noi ovunque ma siamo ovviamente molto attenti alle sue esigenze ed ai suoi orari...gli eccessi non vanno mai bene quindi, personalmente, non sono d'accordo nè con chi mette i bimbi sotto campane di vetro nè tantomeno con chi pretende di fare lo stesso stile di vita precedente all'arrivo del bebè! Nel mezzo ci sono mille strade diverse da poter prendere
    • Rispondi
  • Star8999
    Sposa VIP Maggio 2016 Catania
    Star8999 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sono mamma ma ti riporto la mia esperienza di zia.Mio nipote è stato tenuto sotto una campana di vetro fino ai 6 mesi...mia sorella aveva staccato telefono e citofono per non disturbare mai il suo sonno...dovevamo parlare tutti a bassissima voce e anche la tv o la radio in sottofondo erano abolite.Risultato?quando era ormai grandicello non potevamo portarlo da nessuna parte..era abituato a cenare solo a casa,quindi una giornata al mare era impossibile perché non voleva il latte ma la sua pastina e mia sorella si portava dietro mezza casa..fornello a gas,pastina,carne cruda...che tanto poi alla fine nemmeno mangiava perché era abituato a stare in casa...impossibile andare a pranzo fuori perché non riusciva a fare il riposino nel suo passeggino.Ad oggi è un bambino totalmente ingestibile...ti porto poi l'esempio della mia testimone.La sua bimba la portiamo ovunque dal primo giorno di vita ..mai avuti problemi...era ed è tutt'ora He ha 1 anno l'anima della festa...ha sonno?la addormentato e la mettiamo nel mio letto,o se siamo fuori nel passeggino..non si sveglia facilmente...ovviamente è una bambina e a una certa ora ha sonno..impensabile fare le ore piccole come un tempo...io da queste due esperienze ho imparato che forse è meglio abituare i bambini fin da subito ai rumori e alla vita..non per stressarli ma perché può succedere un qualsiasi imprevisto e non solo l'uscita con gli amici..meglio tenersi pronti...specie se poi i piccoli in casa sono più di uno...e in quel caso diventa difficile spiegare a un bimbo piccolo di giocare sin silenzio perché il fratellino dorme..
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Direi che è andata bene! E dai tuoi racconti l'ostetrica a cui ti sei affidata è molto brava e rassicurante! L'hai trovata tu privatamente?
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vi aggiorno ragazze...lo abbiamo portato a casa di amici per la prima volta e contro ogni previsione ha dormito tranquillo in carrozzina! È bastato allattarlo direttamente li (e non prima a casa nostra) come ci ha consigliato l'ostetrica per rassicurarlo e farlo ambientare meglio in un posto nuovo...grazie per i consigli!
    • Rispondi
  • Francesca
    Super Sposa Maggio 2014 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, all'inizio è stata dura....ma solo per me! Ero devastata al pensiero di doverlo lasciare e la prima settimana per me è stata tragica, mi sentivo in colpa da morire, è pur essendo nella stanza affianco e lasciandolo per 10 minuti, mi mancava da morire...ho pianto tanto!!!! Ora ti posso dire che lui ha pianto per i primi giorni al distacco, ma tempo 2 settimane e non ha nemmeno più pianto...ora siamo entrambi felicissimi, lui la mattina appena arriviamo se ne va dai suoi amichetti, mi dà un bacino e se ne va sorridente...sta imparando un sacco di cose ed è davvero sereno! Io lo lascio tante ore purtroppo! Dalle 8 di mattina fino alle 16/17 la sera....ormai è la sua seconda casa...ma tornassi indietro lo rifarei 1000 volte! Certo è che devi trovare una struttura adeguata e che sia moooooolta fiducia! Io ci ho messo tanto per sceglierla, e ne sono soddisfatta....!
    • Rispondi
  • S
    Sposo Saggio Giugno 2016 Rovigo
    Saverio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se non provi non sai! Bisogna andare x tentativi e vedere come va Smiley smile se non gli fosse piaciuto avrei cambiato le cose, ma a quanto pare io mi adatto a lui e lui a me Smiley laugh x dire, se gli metto la musica classica piange, è un piccolo metallaro Smiley laugh sarà che in pancia si è sentito concertoni degni!

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie! Posso chiederti come ti saresti comportata se avessi visto che il bimbo non gradiva il cambio di routine e piangeva? Avresti continuato lo stesso? Sono solo curiosa di sapere se e questione di carattere oppure se tutti i bimbi si abituano al contesto in cui sono...con Leone a una cena non ho ancora provato quindi non so come si comporterebbe Smiley tongue

    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte! È bello confrontarsi...il fatto è che Leone dorme ancora molto di giorno e a me a volte spiace svegliarlo per portarlo fuori (si sveglia se lo metti in passeggino, non ce n'è) poi non è che non usciamo mai di casa...lo facciamo tutti i giorni e in posti diversi, solo che io non mi sento ancora di fargli fare serata perché non ne vedo il senso...sarà che anche io sono un po' pantofolaia! Beh però mi avete dato un input per provare Smiley winking
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Luglio 2013 Roma
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quoto tutto
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nm vedo l ora che torni il bel tempo z stare fuori a fare lunghe passeggiate..qua sta piovendo tutti i santi giorni e ancora nn sono riuscita a portarlo un po' all aria aperta.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione