Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

V
Sposa Novella Settembre 2015 Milano

Tassa siae assurda e sproporzionata!

Valentina, il 29 Luglio 2015 alle 11:16 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 21

Oggi ho iniziato ad informarmi sui costi della Siae e mi è preso un colpo!
Dal sito ho scaricato le tariffe 2015 e man mano che scorrevo i costi aumentava la mia incredulità mista a rabbia.
Già l'abissale differenza tra festa di compleanno (79€) e matrimonio (199€) ti fa capire quanta speculazione ci sia sui matrimoni.
Inoltre che tu abbia invitato 70 persone (come nel mio caso) o 200 persone, per loro non fa alcuna differenza.
E non è finita qui! Si sa che la maggior parte degli sposi cerca di rientrare nei costi per cui alcune scelte vengono ben ponderate.
Per esempio, noi abbiamo rinunciato alla band con musica dal vivo perchè ci veniva a costare di più rispetto al Dj. E la siae che fa? Ti aggiunge alle 199€ altre 79€ per "diritti connessi" se la tua festa NON prevede musica dal vivo ma musica riprodotta!
Ho pensato, non può essere! Avrò interpretato male questa tabella! Dunque, chiamo l'ufficio Siae di competenza per l'ubicazione della mia location e, non solo mi confermano quelle tariffe, ma mi aggiungono l'iva e con una snervante pacatezza mi comunicano la cifra finale di 350€!!
Perchè questa lampante speculazione sui matrimoni??!!
Vorrei sapere se si può denunciare la cosa alle organizzazioni competenti Davvero sono esterefatta! E se anche voi lo siete, facciamoci sentire!

21 Risposte

Ultime attività da Angela, il 9 Settembre 2015 alle 23:47
  • Angela
    Sposa Abituale Settembre 2016 Roma
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chiamiamo striscia..xD

    Comunque è davvero assurdo.
    • Rispondi
  • Claudine
    Super Sposa Giugno 2016 England - London
    Claudine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai ragione!! E sai cosa è peggio? che ho paura che le tariffe del prossimo anno siano ancora più alte...spero tanto di no perché già così sono un'assurdità!
    • Rispondi
  • Mary
    Super Sposa Febbraio 2016 Verona
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E poi ti ritrovi a dover pagare una "tassa"del cavolo!!!
    • Rispondi
  • Mary
    Super Sposa Febbraio 2016 Verona
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sposo a febbraio e aspetto gennaio x pagarla..vediamo se con l anno nuovo magari scende almeno di 50 euro!il mio fm è rimasto a bocca asciutta quando abbiamo chiamato la Siae..non è giusto xo..si cerca di risparmiare più che si può e poi ti ritrivi
    • Rispondi
  • Yuniee
    Sposa VIP Giugno 2016 Venezia
    Yuniee ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stessa identica cosa..con il vostro stesso numero di invitati e un amico che farà il dj pagheremo la siae il doppio di quanto non daremo a lui..è veramente assurdo e schifoso!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa TOP Aprile 2017 Venezia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È una casta di intoccabili
    • Rispondi
  • Mary
    Super Sposa Febbraio 2016 Verona
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda capisco perfettamente perché al ricevimento suonerà un amico dj del mio fm e ci fa un buon prezzo..abbiamo chiamato la siae e praticamente paghiamo piu la siae che il dj..è una vergogna!! sono soldi buttati..io avrò si e no 55/60 invitati..che nervi!
    • Rispondi
  • Claudine
    Super Sposa Giugno 2016 England - London
    Claudine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io sono furiosa e al tempo stesso avvilita...Mi costa quasi più la SIAE che la musica stessa!!
    Qualcuna si è per caso informata presso l'Unione dei Consumatori...? Credo sia possibile segnalare un problema di questo genere, che comunque riguarda la collettività anziché il singolo consumatore...e magari avviare una petizione!
    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Giugno 2016 Cremona
    Marcella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Siamo già in tante qui sul forum a lamentarci, magari qualcuno che ne sa di più saprebbe cosa si può tentare di fare, in gruppo...

    • Rispondi
  • V
    Sposa Novella Settembre 2015 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ehh si Marcella bisognerebbe fare tanta chiarezza sulla questione Siae. Spero che da più parti venga sollevato il caso e che la cosa arrivi alle associazioni di consumatori che possano tutelarci! da tutto questo!

    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Giugno 2016 Cremona
    Marcella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma vogliamo far notare la categoria "di lusso"??? 75€??? Dove anche in un agriturismo, a seconda di quello che si sceglie di mangiare, si arriva tranquillamente a 70-75€ a persona. Ma direi che un agriturismo proprio per definizione non rientri nella categoria di luogo di lusso che io sappia...

    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Giugno 2016 Cremona
    Marcella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come tutte le altre, ti capisco benissimo anche io! Prima con i nostri 90-95 invitati pagavamo meno di adesso, dove il nostro matrimonio è comparato a quelli in grandissimo con il doppio delle nostre persone! Vorrei davvero anche io che si potesse denunciare la cosa da qualche parte, anche perchè come ci spiegava il deejay che vorremmo ingaggiare è una tassa che ovviamente esiste SOLO in Italia (e paradossalmente lui che è del settore sarebbe pure favorevole a farla eliminare).

    Cerchiamo di risparmiare su tutto, e poi ci arrivano queste botte....

    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Davvero non sai come ti capisco.. Io sono furibonda per questa tassa assurda. E la presa in giro è che sulle varie notizie dei giornali ecc. Dicono "abbiamo dimezzato le tariffe". Ma che cavolo dici??? Per i compleanni ma per i matrimoni hai fatto un aumento del 200%, non mi sembra molto onesto.
    • Rispondi
  • V
    Sposa Novella Settembre 2015 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ecco Daniela, anch'io sono ansiosa di capire in cosa consista questa differenza tra compleanno e matrimonio.Per lo meno pagherei questa cifra spropositata con una maggiore consapevolezza (e rassegnazione). Ma pagare senza neanche capire perché sto pagando così tanto mi fa solo rabbia.
    Per cui se qualcuno più competente di noi in materia ci volesse illuminare, gliene saremmo tutti grati.
    Nel frattempo, cercando di dare una risposta a questa scomoda domanda, ho trovato questo articolo
    http://scorza.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/07/25/siae-da-ridere-festeggiare-diciottanni-o-sposarsi-costa-piu-che-festeggiare-la-laurea/comment-page-1/
    Beh a quanto pare siamo in tanti a volere delle spiegazioni plausibili dalla Siae!!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cara Valentina, ne abbiamo parlato in questo forum poco tempo fa, che dire hai perfettamente ragione!! E' allucinante! Io devo dire che fortunatamente non ci vado a rimettere troppo con le nuove tariffe, perché prevedevo comunque una parte di balli, e ciò con le vecchie tariffe faceva alzare i costi (cosa che comunque non capivo, che cambia se ballo o meno? Devo pagare il consumo dei pavimenti?), ma in ogni caso è scandalosa soprattutto la differenza tra compleanni e matrimoni, oltre chiaramente ad aver messo il limite a 200 persone, equiparando di fatto matrimoni piccoli e grandi.

    Io sono a favore della siae, che non è una tassa ma è il pagamento dei diritti d'autore ed è una cosa giusta, ma queste tariffe sono delle oscenità, e vuol dire proprio voler lucrare sul matrimonio, anche perché mi piacerebbe tanto che mi spiegassero la differenza tra un compleanno con 200 invitati in una villa (tra l'altro abbastanza comuni qui a Roma almeno!) e un matrimonio sempre con 200 invitati nella medesima villa. In cosa si differenziano, sarebbe proprio bello saperlo! Mah, non ci sono veramente parole! Smiley atonished

    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hai ragione a sfogarti, ne parlavo anche io con il dj poco tempo fa. Ci lamentavamo entrambi dell'assurdità di questa tassae che, purtroppo, la location stessa ti chiede per far suonare qualcuno...ma è una cosa fuori dal mondo.

    • Rispondi
  • V
    Sposa Novella Settembre 2015 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E difatti io non voglio dichiarare meno invitati di quanti ne saranno in realtà perchè tanto, o ne dichiari 70 o ne dichiari 200 non cambia nulla (assurdo no?).
    Ma perchè i costi per i diritti d'autore dovrebbero essere diversi tra compleanno e matrimonio!
    Allora diciamo che quel giorno io ho voluto festeggiare il mio compleanno vestita di bianco perchè mi piace il bianco, embeh? Ho voluto fare una cena con dj, embeh?
    Ho voluto allestire con un pò di fiori la location, embeh?
    Tu siae come fai a dirmi..a no..allora così sembra più un matrimonio che un compleanno quindi paghi 120€ in più! Ma scherziamo? Siamo alla follia!!
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eh Valentina non sai quanto ti capisco.. Io sono così arrabbiata che ho fatto peggio di te: ho telefonato direttamente in SIAE a Roma, nella sede principale ma mi hanno detto "è così, punto".
    Dal nervoso ho pianto come una scema.
    Ho telefonato anche in location e loro mi hanno detto che è assurdo ma hanno già visto in due matrimoni la coppia rovinata a vita perché avevano dichiarato meno invitati e che non avevano musica dal vivo (fino al mese scorso c'erano queste differenze, infatti avrei speso solo 150€ invece di 350): hanno avuto uno 16 MILA e l'altro 40 MILA € di multa. Quindi non vale la pena rischiare, anche se ripeto, è una presa in giro bella e buona.
    • Rispondi
  • V
    Sposa Novella Settembre 2015 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se non prevedi musica al tuo matrimonio non devi pagare la siae..per fortuna!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Curiosa Marzo 2016 Pistoia
    Alle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Concordo in pieno Valentina...e vogliamo parlare dell'aumento di costo se la musica prevede "ballo" o se il ricevimento si svolge in un luogo "di lusso" cioè con una spesa per persona superiore alle 75 euro??E' veramente assurdo..cioè se pago la tassa per la musica "senza ballo" e poi gli ospiti si mettono a ballare mi fanno la multa??!!! Smiley smile E poi i diritti d'autore non dovrebbero essere gli stessi per compleanni o matrimoni o se pago 20 o 150 euro a testa?cosa cambia scusa???è veramente assurdo!

    • Rispondi
  • 1
    Mantova
    1966 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Questa tassa siae la si paga come e quando? io non avro' musica al mior icevimento di nozze mi auguro che non debba pagare una tassa solo percvhe' sono in un ristorante. nessuna orchestra nessuna radio nessun ballo nulla di nulla, la mia location non mi ha parlato di siae ma ora mi viene il duibbiio

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione