Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

M
Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo

Tedesco/italiano matrimonio bi-lingue

Melanie, il 22 Novembre 2016 alle 16:27 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 15

Ciao a tutte,

spero di trovare un po' di aiuto qua!

Io sono tedesca, il mio fidanzato italiano - e ci sposiamo a settembre l'anno prossimo.

La mia parte degli invitati non parla una parola d'italiano e la parte italiana non parla una parola di tedesco. Una gran bella sfida!

Ci saranno giusto 4 persone che parlano tutte e due le lingue - 3 colleghe del lavoro e io..ma non bastano per fare la traduzione a 100 persone tutto il giorno!

Per la cerimonia non mi faccio grossi problemi.. i tedeschi sanno che siamo in Italia e tutti sanno cosa sta succedendo in chiesa, faremo i libretti in tutte e due le lingue e qualche lettura in tedesco e io dirò la promessa in tedesco. Poi il nostro sacerdote è molto carino e vuole imparare un po'di frasi per dire il benvenuto in tedesco per esempio.

Mi preoccupa più il ricevimento..

- come facciamo con i discorsi?

- come facciamo con i "giochi" se uno dei nostri invitati li vuole fare con noi?

- come facciamo con l'intrattenimento in generale?

Per la musica ci orientiamo molto alla musica internazionale.. poi un po' di musica tedesca e italiana ci sta.. i menu li scriviamo in tutte e due le lingue.. il tableau marriage faremo con le città tedesche e italiane..

Avete qualche consiglio, aiuto, esperienza?

Grazie mille per l'aiuto!

15 Risposte

Ultime attività da Lucina, il 15 Marzo 2017 alle 00:34
  • Lucina
    Super Sposa Luglio 2017 Catania
    Lucina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao io sono italiana e il mio fidanzato è olandese, avremo molti ospiti stranieri ma a parte la Messa che avrà qualche lettura in olandese non stiamo prevedendo nulla di prticolare, l'importante è stare insieme e divertirsi Smiley smile

    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    grazie anche a te Smiley smile

    • Rispondi
  • Sposainnamorata
    Sposa VIP Settembre 2017 Napoli
    Sposainnamorata ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    tesoro nn centra nulla se ci sono 7 o 300 tedeschi..se c'è l'atmosfera di allegria nn ce bisogno di traduzione ma basta tra gesti e sorrisi e andra tutto per il meglio

    ti faccio in bocca al lupo Smiley smile

    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    grazie mille Smiley smile si in effetti sono due lingue diversissime, anch'io pensavo di non riuscire mai ad imparare l'italiano ma vivendo in Italia e non avere scampo (difficilmente trovi qualcuno nei negozi che parli il tedesco Smiley laugh), impari per forza.. ma mi ricordo benissimo le prime settimana in cui comunicavo a gesti.. Smiley smile la cosa bella è che in Italia ti aiutano tutti, erano sempre disponibile ad aiutarmi ed a cercare di capire cosa volevo e mi incorraggiavano Smiley smile in Germania sono meno "accoglienti".. il mio fidanzato viene con me in Germania almeno una volta all'anno e anche i miei parenti vengono a trovarmi spesso ma io, conoscendo bene queste persone, vedo come si intimidiscono perchè non riescono a parlare.. per quello sono un po' preoccupata per il matrimonio.. ma si andrà tutto bene, li facciamo bere tanto vino.. Smiley smile comunque se qualcuno ha delle idee carine per i discorsi e giochi/intrattenimento.. mi faccia sapere!.. grazieee e un abbraccio a tutte

    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ovvio che mi preoccupo, voglio che stiano bene i miei invitati e non ho solo 7 tedeschi su 100 persone ma metà/metà.. mi chiedevo semplicemente come si può fare con i discorsi ecc perchè è normale che gli invitati fanno dei discorsi e anche noi dovremmo dire qualcosa, ringraziamenti ecc. se la metà delle persone non capisce cosa viene detto mi dispiace, tutto qui. ovvio che non mi preoccupo della serata dove si balla, li si divertono tutti e non c'è bisogno di parlare Smiley smile ma visto che li abbiamo insieme tutta la giornata vorrei essere un pochino preparata, aiutare con qualcosa di carino per infatti evitare un traduttore che ripete tutto quello che viene detto..

    • Rispondi
  • Sposainnamorata
    Sposa VIP Settembre 2017 Napoli
    Sposainnamorata ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mamma mia che complicazioni ti fai...

    anke al matri di mio zio cerono la famiglia della moglie che e tedesca

    mi credi anke mio zio si fece i problemi invece quando venne il suo giorno e stato tutto facile nessuna traduzione nessun problemi di lingua anzi hanno detto a mia zia che si sono diveritti tantissimo

    mio zio chiamo anke pulcinella e nn volendo pulcinella ando proprio dal padre della sposa (che è tedesco) voleva far cantare ovviamente nn canto pero si mise a ridere insieme tutti noi infatti poi dopo abbiamo ballato tutti insieme canzoni ecc..è stato tutto magnifico

    e la setssa cosa succedera al mio matri solo pochi tedeschi massimo sono 7 nn di piu

    sinceramnte nn mi faro nessun problema perche si ballera sempre e tanto divertimento nn ce bisogno nessun traduzuioone per far capire che si balla basta vai vicino e telo tiri ahah mangiare basta che ci fai vedere il piatto sulla tavola e fatto ahaha ovvio se qualkuno vuole sapere una cosa li chiamero (che poi nn ce bisogno) mio zio che traduce

    ti dico una cosa lascia stare la traduzione ogni pers e troppo fidati basta uno x tutti perche si capisce che stanno a un matri ahahaha ce solo da divertire poi se proprio va tutto male ci sono sempre gli gesti io ando a vienna e mi feci capire figuriamoci a un matri ahahaha

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Saggia Settembre 2017 Messina
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ragazze intanto complimenti! Parlate e scrivete benissimo in italiano. Per me imparare il tedesco sarebbe un'impresa! Trovo l'idea del matrimonio bilingue molto bella per coinvolgere tutti gli invitati, rispettosa delle tradizioni di entrambi gli sposi e molto romantica. Mi sembra che gli accorgimenti che avete avuto siano più che sufficienti per una ottima riuscita delle nozze....e anche per quanto riguarda il ricevimento... l'importante è fare bene i tavoli in modo che i commensali possano chiacchierare tra loro nella stessa lingua. Per il resto basta mettere un po' di musica e ballare tutta la sera. Non fatevi troppi problemi, andrà tutto benissimo.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ah che bello! certo mi piacerebbe tenerci in contatto in privato! io sono di Amburgo e da 4 anni vivo in Italia, a Bergamo, vicino a Milano. Sono venuta in Italia da sola perchè il paese mi piace da morire, non ho nessun'origine italiana e nessun parente qua.. l'italiano ho imparato qua, e quindi lo parlo solamente da 4 anni - i miei parenti sanno NULLA d'italiano e anche il mio fidanzato si ferma al "wie geht es dir" e "ich bin Francesco".. Smiley laugh ma quindi a casa parlate sempre l'italiano? con solo 4 persone che non sanno l'italiano sarà facile.. dai ti ingaggio come interprete al mio matrimonio cosi avremo sempre una tradutrice presente Smiley smile Smiley smile

    • Rispondi
  • Catia
    Super Sposa Settembre 2016 Macerata
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La sorella dello sposo (italiano) aveva organizzato dei giochi, il testimone traduceva quello che non era intuibile, la musica ha fatto da collante, stai tranquilla si divertiranno tutti magari se potete fate delle grandi tavolate in modo da non avere l'effetto gruppetto in bocca al lupo
    • Rispondi
  • Mimi
    Sposa Master Giugno 2019 Firenze
    Mimi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che cosa particolare!Smiley smileVedrai che andrà tutto bene e si divertiranno tutti!!!Per i giochi sarà più divertente,comunicherete a gesti e poi c'è sempre l'inglese che bene o male conoscete tutti.Il mio fm ha dei lontanissimi parenti di origine italiana ma trapiantati in Peru' e che parlano solo spagnolo!Sono venuti a trovarci a sorpresa ed è stato divertentissimo,ci siamo detti tanto pur comunicando in inglese o a gesti!Smiley laugh
    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Settembre 2018 Baden-Württemberg
    Susy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vivo nei pressi di Karlsruhe Smiley smile I miei sono entrambi di Napoli ma vivono qui da oltre 30 anni. Se vuoi possiamo tenerci in contatto in privato Smiley smile Io avrò solo 4 invitati tedeschi altre 10 persone che vengono dalla Germania sono cmq italiani. È un'impresa...certo...ma possiamo farcela Smiley smile Tu invece di dove sei?
    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Catia! Ma gli sposi avevano organizzato qualcosa per aiutare con la comunicazione? Con i discorsi come hanno fatto? e l'intrattenimento?

    Infatti la cerimonia non facciamo in tutte e due le lingue.. la lasciamo in italiano e qualcos'ina faremo in tedesco.. li è facile perchè possiamo stampare il programma in tedesco e lo possono leggere.. il ricevimento invece è diverso.. ho paura che ci sia un'atmosfera timida perchè non si capiscono..vorrei festeggiare con tutti insieme e non con due parti completamente divisa..

    grazie Smiley laugh

    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bergamo
    Melanie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Susy Smiley smile che bello avere qualcuna nella stessa situazione Smiley smile ma voi vivete in Germania? come mai parli cosi bene l'italiano se sei nata, cresciuta e stai vivendo in Germania? Smiley smile

    Allora la parte tedesca saranno 30-40 persone.. credo.. non abbiamo ancora inviato le participazioni quindi non ho delle conferme affidabili.. abbiamo annunciato il matrimonio e la data e per ora tutti vogliono venire..

    la parte italiana saranno 70 persone..

    non so bene come fare.. se uno fa un discorso l'altra metà non capisce niente.. anche il mio fidanzato non parla il tedesco..quindi quello che diranno i miei invitati a noi non capirà.. Smiley sad ma importante per me è che stiano bene gli ospiti e che nessuno si sentirà escluso.. e che non ci sia un'atmosfera timida..

    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Settembre 2018 Baden-Württemberg
    Susy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciaoooo Smiley smile stessa situazione..io sono nata e cresciuta in Germania il mio fidanzato è cresciuto in Italia e qui da solo tre anni. Ci sposeremo in Italia nel 2018. È un pò un problema..quanti invitati tedeschi avrai?
    • Rispondi
  • Catia
    Super Sposa Settembre 2016 Macerata
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono stata ad un matrimonio italo tedesco un paio di anni fa a Roma a parte la cerimonia davvero troppo lunga in tutte e due le lingue il ricevimento é stato molto spontaneo l'atmosfera allegra ha spinto tutti a comunicare tra gesti e sorrisi non c'è stato bisogno di traduzione
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione