Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Paola
Sposa Master Maggio 2014 Bergamo

Tiralatte

Paola, il 30 Novembre 2016 alle 22:37 Pubblicato in Future mamme 0 35
Ciao a tutte!Chi di voi usa o ha usato il tiralatte? Manuale o elettico? Pro e contro dei vari modelli? Che Marche avete? Ma soprattutto come e perché tirate il latte?io sto tirando il latte per la prima volta in questi giorni perche domani sera io e mio marito andiamo ad un concerto e vittoria rimane con i nonni ch dovranno metterla a nanna ed essendo che lei è abituata a mangiare prima di andare a letto ho preparato un biberon! Vedremo...Raccontatemi la vostra esperienza!

35 Risposte

Ultime attività da Paola, il 31 Gennaio 2017 alle 14:55
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si certo!!
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Agrigento
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma il latte si può congelare? Fatemi capire per favore
    • Rispondi
  • Simona
    Super Sposa Giugno 2018 Torino
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io utilizzato quello elettrico della nuvida mi trovavo molto bene forse un po troppo rumoroso... Purtroppo dovevo tirarlo perche andavo a lavoro..
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    X scongelarlo basta che lo togli dal frizzer e o lo metti in frigo o lo lasci scongelare fuori in base a quando ti serve... X scaldarlo conta che dovrebbe essere intorno ai 37 gradi... temperatura corporea!
    • Rispondi
  • Emanuela
    Super Sposa Giugno 2015 Verona
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sapete come scongelare il latte materno? Quale temperatura deve avere?
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tra quanto ricominci a lavorare? Non si può fare troppa scorta perché il latte cambia nel tempo...
    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Ottobre 2014 Brescia
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sto iniziando ad usarlo ora..ho quello manuale della mam e mi trovo abbastanza bene pero' solo se lo tiro la mattina..pomeriggio e sera non esce quasi nulla!Lo tiro anche io per le uscite ma vorrei farmi scortanin freezer anche per quando ricomincero' a lavorare
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Volevo evitare di far coincidere il rientro al lavoro con lo svezzamento... rientrerò che lei avrà quasi sei mesi...
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sì guarda io pur essendo tornata al lavoro al compimento del suo 5 mese sono riuscita a svezzarlo a 6 mesi e mezzo quasi 7 (con le pappe eh, la frutta la prendeva già) però devo anche dire che ad agosto ho avuto 3 settimane di ferie e lì lo allattavo sempre io

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come pensavo di fare io! Sperando di poter postocipare di un po' lo svezzamento... grazie!
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io uscivo di casa alle 8:30, prima di quell'ora gli davo il mio latte al seno, tutto quello che voleva.

    Poi lui faceva pisolino, si svegliava, le nonne gli davano 100 grammi di frutta verso le 11-11:30 e alle 12-12:30 gli davano un biberon col mio latte tirato (sui 150 grammi) poi io alle 13:30 ero in casa e se voleva gliene davo ancora dal seno ma il più delle volte era ok così! Il resto della giornata lo allattavo io

    Quando invece abbiamo introdotto la pappa del pranzo (alla fine di agosto) non ha più avuto bisogno del biberon di latte tirato e ho smesso.

    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Saggia Luglio 2014 Mantova
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    circa sui 10/15 euro se non ricordo male. ti chiedono una cauzione e un minimo di noleggio di 10 gg!!!

    • Rispondi
  • F
    Sposa Saggia Luglio 2015 Lecce
    Fra. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi lo abbiamo pagato 10€. Comunque quello manuale è faticoso usarlo. Molto più comodo e veloce qll elettrico.
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie! Ed il kit personale da bimbo store quanto costa?
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Saggia Luglio 2014 Mantova
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao paola! io ho noleggiato il tiralatte elettrico medela, proprio quello ospedaliero! l ho noleggiato da bimbo store al costo di 2€ al giorno... davvero comodo. se non dovessi trovare quello in molte farmacie ne trovi....

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Lucia! Speriamo bene!
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stavo valutando l'acquisto perché tornerò al lavoro che vittoria avrà 5 mesi e se tutto procede bene sarà ancora solo allattata il che vuol dire tirare il latte tutti i giorni! Tu come hai fatto al rientro al lavoro? Come ti organizzavi tra poppate e biberon?
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche qui ma il kit da comprare costa 30€, cifra con cui ti compri un manuale...
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Un lavoraccio... a me servirebbe al rientro al lavoro!
    • Rispondi
  • Mime
    Sposa VIP Luglio 2015 Chieti
    Mime ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Una rottura di p. in realtà!ma conta che avendo poco latte tiravo ogni 2 ore da mattina a notte e le davo pure il seno.
    • Rispondi
  • F
    Sposa Saggia Luglio 2015 Lecce
    Fra. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nn ti so dire in Italia ma qui lo prendi a noleggio dalla farmacia. Tu compri colo il kit ke poi ti rimane. Tipo le coppette da appoggiare al seno, il tubicino è la bottiglietta. Qua costa una cavolata
    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho usato il Medela Swing elettrico (è anche pratico da portare in giro) e mi sono sempre trovata benissimo...tieni conto però che per me è sempre stato molto facile tirarmi il latte!

    Se posso darti un consiglio però vai alla Prenatal e prendi a noleggio il tiralatte professionale Medela Symphony...è lo stesso che usano negli ospedali infatti non è in vendita ma solo a noleggio e ti giuro è PAZZESCO...io ci facevo due sacche di latte da 150 grammi in dieci minuti solo con la modalità di preparazione seno...è incredibile e soprattutto non ti dà alcun fastidio, non ti accorgi neanche che stai tirando il latte...

    Manuale non l'ho mai usato, ma mi hanno parlato bene di quello della MAM

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Ottobre 2015 Bari
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di niente è comodo avere sorelle k hanno già figli si apprendono molte cose
    • Rispondi
  • Lucia
    Sposa VIP Giugno 2015 Verona
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ah, ok! non avevo idea dei prezzi, non mi sono informata minimamente perché l'ostetrica mi ha detto che me lo dà lei se mi dovesse servire subito.

    Eh, oggi 1° dicembre! Ci siamo, è ufficiale che nascerà a dicembre! Da ieri i dolori al basso ventre si sono intensificati e anche la pancia che si indurisce.. qualcosa si sta muovendo! Smiley love

    Buon concerto! Spero che vi divertirete e anche Vittoria Anna con i nonni! Smiley smile

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Lucia! Come va l'attesa? Si lo noleggiano ma non ne vale la pena X lunghi periodi perché costa circa 1/2€ al giorno più 30€ di kit personale... con 30€ o poco più viste le offerte te ne compri uno manuale.. a me ora non serve se non per le emergenze, ma a marzo rientro al lavoro e suppongo mi servirà!
    • Rispondi
  • Lucia
    Sposa VIP Giugno 2015 Verona
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Paola, in farmacia non te lo noleggiano per lunghi periodi? Può essere che si trovi qualcosa nel mercato dell'usato?

    Smiley kiss

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dicono sia il migliore, ma costa tanto!
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No in anticipo no! Potresti non averne mai bisogno!in caso di bisogno immediato le farmacie lo noleggiano!
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quindi anche X un uso giornaliero è comodo ilManuale?
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Master Maggio 2014 Bergamo
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Anna!
    • Rispondi
  • L
    Sposa VIP Maggio 2016 Latina
    Lilly ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io aspetterei prima di prenderlo . .. perché non so se riuscirò ad allattare oppure no ( anche se me lo auguro ) e dipende anche da quanto latte hai.. se però ho le condizioni giuste lo prendo , penso sia ottimo
    • Rispondi
  • F
    Sposa Saggia Luglio 2015 Lecce
    Fra. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Paola. Io ho usato il tiralatte elettrico della medela.L'ho usato sotto consiglio del l'ostetrica in modo da non perderlo.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione