Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

E
Sposa Principiante Aprile 2018 Catania

Topic lungo, un po' di me ed esperienze simili....

Eleonora, il 28 Luglio 2019 alle 23:50 Pubblicato in Future mamme 0 6
Ciao ragazze, sono Eleonora 31 anni di Catania. Sposata ormai da oltre 1 anno... Io e mio marito, 38 anni, cerchiamo una gravidanza da subito dopo il matrimonio.. I primi mesi, quando arrivava il ciclo, la prendevamo ridendo e dicendo sarà la prossima volta... Ma, da settembre 2018, abbiamo preso la decisione di rivolgerci alla ginecologa e iniziare gli esami basilari... Tutti mi rimandavano al nuovo anno perché ci provavamo da poco, non contenta contatto la 3 ginecologa e lei (moltooo umana e professionale), mi consiglio di fare le analisi del 3 giorno d ciclo, tamponi ecc.... Quello che mi preoccupava era la tanto temuta pcso, mi riscontro solo le ovaie multifollicolari, che poi ho risolto con la dieta (non ferrea, ma eliminando gli zuccheri), ad oggi ho le ovaie perfette. E poi ahimè ho dosato l'amh, e ho una buona riserva su una scala da 0 a 9(in base ai parametri del laboratorio) , io Sn a 6!!! Ho controllato la tiroide da uno specialista In quanto assumo la minima dose di tirosint... E di continuarlo a prendere fin quando non rimango incinta, dopodiché aumenterà la dose per mantenere il valore entro certi limiti e non incorrere ad eventi spiacevoli.... Nel frattempo, i questo ultimo periodo il marito fa i suoi controlli e analisi... Bene ma non benissimo, numero di spermini ridotto ma ottima motilità... Caso ha voluto che, 1 mese fa ho controllato le tube (pervieta bilaterale), ho conosciuto una dottoressa che lavora presso un centro pma. Era presente durante l'isterosonosalpingografia proprio per dare una mano alla mia ginecologa.... Guardando le analisi d mio marito ci consiglio un urologo, lui prescrive una serie d analisi fsh, lh, testosterone ecc... Durante il colloquio c spiazzo dicendo che se il valore d fsh fosse stato superiore ad una certa cifra si ricorreva ad un percorso pma, se invece inferiore bastava una terapia x 3 mesi... Fortunatamente il valore è inferiore e a giorni lo dovremmo ricontattare per il piano terapeutico.... Da un lato sono felice perché abbiamo scoperto 'il problema', anche se lo specialista dice che non è un vero e proprio problema... Potrei rimanere incinta ma in queste condizioni impiego più tempo... E soprattutto non è Cmq necessario il percorso pma! Qualcuna ha avuto qualche esperienza simile???

6 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 5 Marzo 2021 alle 09:00
  • Alessandra
    Super Sposa Settembre 2018 Caserta
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Onestamente dopo tutto questo tempo di tentativi io comincerei a mettermi in lista per la PMA. Noi lo abbiamo fatto ed è andata bene. Ovviamente il quadro clinico era diverso, mio marito aveva una dispermia e bassa motilità e ci hanno detto che “naturalmente poteva succedere”, ma perché costringersi ad anni di tentativi e delusioni?! La PMA prevede tanti percorsi, più o meno invasivi a seconda della situazione di partenza, iniziare a informarsi e avere altre opinioni non costa niente. E ormai è davvero la normalità perché le persone fanno figli sempre più tardi e ovviamente lo span di fertilità della donna non è così ampio. Tu hai 31 anni e una buona riserva ovarica ed hai ancora tempo, però non lo escludere a priori pensando che sia una cosa difficilissima da fare. Tutto si fa 😊
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2018 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche la mia ginecologa non voleva mi rivolgessi al centro, mi diceva, sei giovane (ho 28 anni) aspetta un anno e mezzo di tentativi poi si vede. Io ormai ci sono arrivata arrivata all'anno e mezzo di tentativi, ma almeno sono già in lista in un centro e ho già tutte le analisi pronte per iniziare in un altro centro senza lista d'attesa. Con questo non voglio dirti che devi per forza rivolgerti anche tu a un centro pma... però se ci provi da più di un anno, in teoria un colloquio in un centro potresti anche farlo. Non pensare che la pma sia solo per coppie con "problemi" molte hanno analisi perfette eppure non riescono a concepire ed hanno bisogno dell' "aiutino".
    • Rispondi
  • E
    Sposa Principiante Aprile 2018 Catania
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia ginecologa mi ha escluso l idea del centro pma. Non ne vede completamente il bisogno a livello di pseudo problematiche. Quindi, non so che fare se non seguire l idea della specialista
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Abituale Giugno 2018 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Eleonora, anche ci provo da più di un anno ma ancora nulla. La mia ginecologa, per fare controlli più approfonditi, voleva aspettare un anno e mezzo! Allora, dopo quasi un anno di tentativi a vuoto, a marzo presi appuntamento con un ginecologo di un centro pma. Ho fatto tutte le analisi e, apparte le ovaie policistiche, non è emerso nulla.. mio marito è ok.. ora siamo in lista in questo primo centro dove ci siamo recati a marzo, ma ci chiameranno tra più di un anno! Per questo ho preso contatti con un altro centro dove non dovrebbero esserci tempi d'attesa... io ti consiglierei di contattare un centro pma, anche se ti hanno detto che non ne hai bisogno perché se arriva a breve benissimo, ma se non arriva?
    • Rispondi
  • E
    Sposa Principiante Aprile 2018 Catania
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L'importante è riuscire a coronare il sogno, le tempestiche sono relative... Ma vedo mezzo mondo incinta. Al fatto di non pensarci perché è peggio, non ci credo. Io ci penso ogni santo minuto, fantasticando già al primo giorno di ritardo... Questo mese credo proprio che ritornerà il ciclo, causa astinenza pre-isterosono. Sarà per la prossima volta, 😒
    • Rispondi
  • Stella
    Super Sposa Giugno 2016 Cagliari
    Stella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Eleonora la mia esperienza é diversa ma spero possa essere positiva per te! io e mio marito siamo sposati da 3 anni, 28 anni io e 31 lui. Io ho sempre fatto visite ginecologiche di routine e apparte una piaghetta vaginale mi hanno semore detto fisse tutto apposto. a giugno dell'anno scorso iniziamo la ricerca e niente.. ogni mese una grande delusione e sembrava che tutte le persone intorno a me rimanessero in attesa anche senza volerlo tranne me! nella mia famiglia ci sono casi di infertilità e anche in quella di mio marito qualcuno aveva avuto dei problemini e ci consigliano un bravo andrologo. A gennaio prendiamo all'appuntamento e questo medico bravissimo gli fa fare un sacco di esami del sangue, dosaggi, ecografie e lo spermiogramma.. un disastro! mio marito molto demoralizzato io forse più tranquilla perché almeno avevamo trovato un problema e potevamo fare qualcosa. Gli viene data una terapia per 3 mesi. In questi mesi smette di fumare e alla fine del 3 mese io rimango in attesa! So che la ricerca é sfibrante.. chi non sa come è andata realmente ci dice "era lo stress basta non pensarci e arriva" loro non possono capire e non pensarci è praticamente impossibile!In bocca al lupo ti auguro ogni bene!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione