Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Annarita85
Sposa Abituale Giugno 2012 Bologna

Tutorial coni portariso tecnica dell'origami.

Annarita85, il 6 Febbraio 2012 alle 10:31

Pubblicato in Fai da te 78

ciao ragazze oggi mentre guardavo su internet un tutorial per fare i coni portariso ho trovato questo blog che si chiama matrimonio e matrimoni grazie a loredana,posso farvi vedere le foto passo passo che vi spiega come si fanno i coni portariso e volevo farli vedere anche a voi, sopratutto per le...
ciao ragazze oggi mentre guardavo su internet un tutorial per fare i coni portariso ho trovato questo blog che si chiama matrimonio e matrimoni grazie a loredana,posso farvi vedere le foto passo passo che vi spiega come si fanno i coni portariso e volevo farli vedere anche a voi, sopratutto per le sposine che vogliono fare i coni e non sanno come si fanno...... Introduzione Per chi vuole un'alternativa ai coni, ecco le bustine portariso, portaconfetti e portapetali fatte con la tecnica dell'origami.
bustine+avorio+varie.jpgbustine+bianche+varie.jpg Step 1
001.jpg Tagliare un quadrato 19 x 19 in carta leggera (80 gr.) per fare un portariso o portaconfetti o anche in carta più sottile (carta riso) per fare un portapetali.
Step 2
002.jpg Prendere la punta inferiore del quadrato (P2) e portarla a combaciare con la punta superiore (P1), piegare fino a formare un triangolone.

Step 3
003.jpg Prendere la punta destra (PD) o sinistra (PS), dipende da che verso ci viene meglio ma il risultato è identico, portarla a toccare il lato opposto del triangolone e piegare.

Step 4
004.jpg Facciamo la stessa cosa con l'altra punta.

Step 5
005.jpg
006.jpg

Tiriamo giù il foglietto della punta inferiore (P2) fino a farlo combaciare con la piegatura sotto e mettiamo un pochino di colla per non farlo alzare (la colla stick va benissimo ma solo un velo).

Step 6
007.jpg La bustina è pronta!!! A questo punto si può ornarla con un fiocchetto di raso o di rafia, un fiorellino e, per le più brave al pc, il quadrato prima della piegatura può essere stampato con i nomi degli sposi, la data del matrimonio o con delle immagini.
Buon lavoro!

78 Risposte

  • Silvia
    Sposa Master Giugno 2012 Bergamo
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Fantastico: era quello che cercavo... Confessa Annarita: tu sai leggere nel pensiero! :-)))

    • Rispondi
  • Estelle
    Sposa Abituale Agosto 2012 Mantova
    Estelle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Marta,

    Per avere la scrittura dritta da piegata la devi scrivere obbliqua sul foglio e per me si può usare Wordart che è un applicativo da disegno di office... con quel programmino si possono girare le scritte a piacimento, farle ondulate e/o a caratteri sfumati, insomma, volendo ci si può divertire e sbizarrire... basta aprire word ed in base alla versione che hai di office cercarlo nei menù.... una volta trovato vedrai che è facilissimo da usare!

    Se hai bisogno, chiedi pure!

    • Rispondi
  • Sonia
    Sposa Abituale Luglio 2012 Massa Carrara
    Sonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Premetto che l'idea è molto bella e che ora sono a fare il libretto messa quindi mi ci metto appena possibile a provare... Ma secondo te con che carta devo farli? Cartoncino o carta normale? Qualcuna ha idea???

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Novella Giugno 2012 Napoli
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille lo stesso!!!

    • Rispondi
  • Annarita85
    Sposa Abituale Giugno 2012 Bologna
    Annarita85 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Novella Giugno 2012 Napoli
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! bellidea quella dei conetti, io aevo visto solo ilclassico cono, ma questo con gli origamiè più particolare. solo una domada,come fai a scrivere alpcin modo che quando pieghi gli angoli ti vienedritto? io c'ho provato ma non riesco a ruotare la scrittura, gli angoli li indovino,ma la scrittura è parallela e non perpendicolare.Come faccio? grazie mille!

    • Rispondi
  • Annarita85
    Sposa Abituale Giugno 2012 Bologna
    Annarita85 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Gaia
    Sposo TOP 0000 Udine
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Tu ti sei cimentata in qualcosa?

    • Rispondi
  • Annarita85
    Sposa Abituale Giugno 2012 Bologna
    Annarita85 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2012 Napoli
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Smiley smile e ci riesci alla grande!!!!

    • Rispondi
  • Annarita85
    Sposa Abituale Giugno 2012 Bologna
    Annarita85 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono contentissima di potervi aiutare .............

    • Rispondi
  • Carla
    Sposa VIP Giugno 2012 Catanzaro
    Carla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Uuuu mi sembrava più difficile...e invece.....!!!! grazieeeeeeeeeeeeeeee

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2012 Napoli
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grande aiuto!!! grazieee, sei sempre un tesoro! ci proverò, tempo permettendo!!

    Smiley winking

    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Giugno 2012 Ferrara
    Sonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Annarita è una bella idea, io ormai li ho già fatti seguendo un modello che mi aveva dato mia cognata e poi ne ho fatti altri per la confettata ma l'idea me l'ha data Stefi che è grande, è un aiuto notevole per il fai da te, poi vi farò vedere tutto, comunque saranno sicuramente utili alle altre sposine, brava , brava ciao ciao

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione