Ciao a tutte, avrei bisogno di consigli su un eventuale viaggio di circa 15 giorni in Sicilia (coast to coast) partendo a fine settembre e tornando a metà ottobre. L'idea è andare in aereo (Roma - Catania) e fare come tappe taormina, Milazzo (solo per fare la mini crociera nelle eolie), Cefalù, Palermo, Scopello, riserva dello Zingaro, monello, San Vito Lo capo, trapani, crociera a Favignana, poi diretti per Agrigento (forse tappa a Sciacca), Marina di Ragusa, Noto, Modica, marzanemi, Siracusa, Ortigia per poi tornare a Catania e ripartire. Vorremmo fare un mix tra mare bello, paesini carini e città... Ovviamente sappiamo di non poter vedere tutto e bene ma ci vorremmo provare. Per chi ci è già stato ma soprattutto per chi è del posto vorrei consigli su cosa vedere e soprattutto sui posto da evitare perché non tranquilli (esempio a Palermo mi dicono è consigliabile pernottare in centro... A Catania mi dicono di evitare alcune zone eccetera) Grazie a chi mi risponderà
Visualizza messaggio citato
Ti conviene dormire a Trapani e il mattino prendere il traghetto per Favignana (dovete prenotare) in serata o dormite di nuovo lì o partite per Agrigento.. o dormite lungo la strada da qualche altra parte! Alle saline puoi andare tranquillamente, in loco decidete cosa visitare... oppure anche senza visitare nulla puoi goderti il tramonto 😍
Visualizza messaggio citato
Che bello... Ma alle saline ci si può andare in autonomia o è necessario prenotare? Perché l'idea sarebbe di partire da San Vito Lo capo verso Trapani passando per Erice (stare mattina a Erice e poi andare a Trapani). Mi conviene dormire a Trapani? Perché poi una volta visitata trapani, viste le saline io mi dirigetevi direttamente verso Agrigento senza fare altre soste (non so se conviene fare una capatina a Favignana o saltarla del tutto per non perdere tempo) Non so trapani è ok per dormire?
Visualizza messaggio citato
👍🏼fai in modo di essere nel tardo pomeriggio/tramonto alle saline così fate l'aperitivo al "Mamma caura", così fate una bella foto al tramonto con il mulino ❤
Visualizza messaggio citato
Queste due infatti non le avevo considerate Magari una volta raccolte tutte le info faccio un programma e semmai elimino qualcosa esempio le isolette (eolie) che volendo potrei vedere in una seconda vacanza in Sicilia (anzi terza perché in realtà sono stata dalle parti di Acireale con i miei tempo fa)
Visualizza messaggio citato
Vorrei aggiungere... Giunti a Taormina, non può mancare l'Isola Bella con magari giro in barca per vedere le varie grotte. In zona Trapani non può mancare la passeggiata ad Erice, visita alle saline di Marsala o in quelle poco fuori da Trapani in cui c'è un piccolo museo del sale.A Favignana vi consiglio di affittare una bici per poter girare comodamente l'isolotto e le varie calette.È stato molto bello e per niente faticoso nonostante ad Agosto c'erano 35° all'ombra ( e noi non siamo per niente tipi atletici) 😄A Siracusa c'è tanto da vedere: teatro Greco, il santuario della Madonna delle Lacrime, le Catacombe di San Giovanni...e poi c'è Ortigia che è il gioiellino di Siracusa, circondata dal mare. Lì potrete vedere il Duomo, il museo con spettacolo dei Pupi siciliani, Castello Maniace. Vi consiglio anche il giro in barca 😀
Ciao io sono siciliana, allora per il mare dipende molto dal tempo xke per ottobre inizia a rovinarsi... diciamo che tocchi i quasi i punti più belli, se posso darti un consiglio tanta ti viene di passaggio quando sei nella zona di trapani visitare erice merita molto... e dalle parti di noto passa da marzamemi è bellissima ovviamente è fine stagione e molti localini ad ottobre chiudono... per quanto riguarda catania ti consiglio di pernottare in centro via etnea bassa è più comoda per muoverti in centro... aaaaa aggiungi acicastello e acitrezza a vedere i faraglioni... se il tempo è bello quando sei a Siracusa vai a fontane bianche il mare è cristallino... fammi sapere poi che ne pensi della sicilia ☺️☺️
Allora io ti consiglio di escludere qualcosa, non riuscirai sicuramente a fare tutto, ma non saprei consigliarti cosa è tutto così bello!
Allora in quel periodo a Sanvito lo capo c'è la sagra del cous cous (non so se la faranno quest'anno causa covid, però è una bella festa).
Allora Taormina è stupenda, e potreste fare un salto alle gole dell'alcantara è molto suggestivo come posto. Vicino a Taormina ti consiglio il ristorante "il padrino" mangi tantissimo a un prezzo minuscolo, ovviamente tutto pesce e si trova su una montagnetta e hai una vista dello stretto bellissima! ne vale tantissimo!
Non so dirti per le Eolie perchè non sono mai andata.
Palermo è da visitare e Cefalù ha un mare stupendo!
La zona di San Vito lo capo è stupenda, una delle mie preferite: da vedere Riserva dello zingaro (ti servono 2 giorni per farla senza morire tutta, io la prima volta andai a fine settembre e siamo riusciti a farne metà e a vedere una sola cala, stavamo morendo di caldo, poi se non vai presto non trovi posto nelle cale perchè essendo piccole si riempiono presto; infatti la seconda volta ha fatto una gita in barca, anche perchè era in pieno agosto, sarei morta a piedi!), Spiaggia di San Vito lo capo, Scopello, Erice, Castellammare del golfo è carino per una passeggiata la sera, e poi ti consiglio la spiaggia di isulidda poco prima di arrivare a San Vito lo capo, è una spiaggia stupenda, una delle più belle per me!
A trapani da vedere sicuramente le saline!
Favignana non sono mai stata, informati bene perchè da trapani le navi partono molto presto e bisogna prenotare!
Scendendo Agrigento ovviamente la valle dei templi, la scala dei turchi e la casa di Pirandello!!
Marina di Ragusa, Noto, Modica, marzanemi, Siracusa, Ortigia questa zona non la conosco, perchè appunto avevo puntato su altro però sono stata a porto palo di capo Passero, è la punta più a sud della Sicilia, anche questa è stata una bella scoperta!
ho parenti siciliani e mia cugina mi ha consigliato i laghetti di Avola, dalle foto sembrano stupendi!!
C'è una spiaggia in zona Siracusa che è stupenda ma non ricordo il nome, mi pare avesse un nome di animale!!!
un'altra città che ti consiglio, basta mezza giornata vicino a Catania è Caltagirone!!
Ciao sono di Catania.. per quanto riguarda la Sicilia orientale ci sono un sacco di posti belli sul mare.. ti posso consigliare cava grande se siete avventurieri.. sono molto belli anche la riserva naturale di vendicari e le gole dell’alcantara.. le zone da evitare a Catania solo quelle periferiche (anche se io ci vivo, ma bisogna conoscere il posto), ma non solo anche verso il centro ci sono zone poco raccomandabili.. contattami in privato se vuoi altre informazioni 😘