Care neo sposine oggi sono stata a fare la dichiarazione dei redditi e alla domanda "stato civile?" Io bel bella ho risposto :" coniugata!" Tutta sorridente..."bene, codice fiscale di suo marito?" Ed io sono rimasta con una faccia da ebete! Panico....non lo sapevo, nessuno mi ha avvisata, son sposata da poco ed è il mio primo 730 da sposata! Fortunatamente MM non era al lavoro ed ho potuto chiamare per chiederglielo! Per la serie: le novità di una neo-sposa!
Ihihihihhi a me è capitato invece che mi mandasse a fare una pratica per lui ....e parlando con l'impiegato , questo mi dice "si si ha chiamato e mi ha detto che sarebbe venuta la moglie!" .... in uel momento sono rimasta sorpresa, nonsapevo di essere già sua moglie ihihihihihihih
Ciao Mariarosa non abbiamo fatto quella congiunta, mi hanno solo detto che per chi è coniugato deve inserire anche il c.f. del coniuge....credo che sia una questione di forma e che lo Stato voglia sapere con chi siamo sposati anche a livello fiscale!!
No no io l'ho fatto distinto, tra l'altro non so nemmeno se si possa fare congiunto. Cmq cambia solo lo stato civile, tipo si mette coniugata con.... (cod fiscale)
Sposa Precisa
Giugno 2013
Brescia
Mariarosa ·
Segnala
Francamente mi domando come mai al CAF ti abbiano chiesto il codice fiscale di tuo marito: non conta se siete in comunione o in separazione dei beni, si possono comunque fare due dichiarazioni separate (sebbene in molti casi, per questioni di reddito sotto una certa soglia, sia più conveniente farne una congiunta per avere le "detrazioni per familiari a carico").
Ci puoi spiegare meglio per cosa hanno utilizzato il codice fiscale di tuo marito e che convenienza ti hanno segnalato nel fare la dichiarazione congiunta?
Ci ho proprio pensato settimana scorsa quando ho portato il mio ultimo 730 da nubile a controllare al caf....quindi l'anno prossimo dovrò fare un 730 congiunto con mm oppure possiamo ugualmente farne due distinti e cambia solo lo stato civile?