Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giovanna
Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso

Ansie per il parto 😱

Giovanna, il 25 Agosto 2022 alle 07:17 Pubblicato in Future mamme 0 21
Scusate il tono poco allegro, per me inizia ufficialmente il periodo di ansia per il parto....sono nel quarto mese e stanotte mi è venuto un terribile crampo al polpaccio, come mi accadeva con la prima gravidanza, e la sensazione è che sia stato un avvertimento del tipo "ricordati quanto fa male partorire"... 🤣😱🤣😱🤣 Avevo bisogno di condividere, spero di non aver impressionato nessuna 😔

21 Risposte

Ultime attività da Jessica, il 3 Settembre 2022 alle 15:46
  • Jessica
    Sposa VIP Settembre 2021 Novara
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Be io sono più del team "voglio fare il cesario". In tutta sincerità mi affiderò ai medici e seguirò quello che mi indicano loro ma non mi opporro di certo alla medicina...ricordiamoci che quando tutto era naturale non c era un alta percentuale di successi...senza contare che per il bambino il cesario è la miglior cosa possibile perché non fa nessuno sforzo e non rischia niente. La cosa migliore è quello che è meglio per mamma e bambino insieme, se è la natura che fa tutto e va tutto bene ben venga, c è gente che arriva in ospedale già dilatata e in 1 ora se la cava, se invece la medicina deve intervenire per rendere tutto migliore per mamma e bambino ben venga la medicina
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    🤞🤞
    Ecco esatto, la prima volta ero inconsapevole 😱
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giovanna è normale essendo alla seconda gravidanza avere più ansia perché sai già a cosa vai incontro ! Io la prima volta ho fatto induzione con ossitocina per insufficienza placentare e ho usato l’epidurale perché dopo 48 ore di doglie ero rimasta bloccata a 4 cm di dilatazione 😓nel mio caso ha funzionato perché ho riposato 3 ore e sono passata a 6 cm ! Alle 6 di mattina mi hanno rotto il sacco e alle 15 :08 del terzo giorno è nato il mio bambino e mi è passato tutto ! Dopo 2 ore ero in piedi e sono andata a farmi una doccia 😅La seconda volta ho dovuto fare il cesareo per placenta previa ed è stato molto doloroso il post parto 😓in bocca al lupo 💪🏻
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh insomma "fisiologico non vuol dire niente" anche no.
    L'ospedale è l'ambiente sicuro dove partorire perché in caso di complicanze medici e infermieri intervengono. Infatti non partorirei mai in casa e, se dovesse rendersi necessario, di certo non mi opporrei a cesareo o altro che i medici riterranno necessario.


    Comunque tranquille eh, questo post non è una gara a chi ha il parto migliore o peggiore. Io volevo solo condividere una paura che per me è più che lecita e normale.
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Ottobre 2015 Milano
    Ellie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io di induzioni ne ho fatte due diverse , quindi figurati .. è stato il ginecologo stesso che mi ha visitato a consigliarmi di farla la mattina perché io ero già stanchissima dopo una notte intera di contrazione tremende e in tutto ciò mi si era solo accorciato il collo dell'utero 😂
    • Rispondi
  • Lolla
    Sposa TOP Agosto 2021 Pescara
    Lolla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Eh insomma.. sono due notti che sono tornati i maledetti! va a momenti comunque..

    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh sì, ci sono tante situazioni diverse.
    Ad accomunarle dovrebbe esserci la fiducia nel personale dell'ospedale, si spera
    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Ottobre 2015 Milano
    Ellie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao ! Devi anche tenere conto della durata del parto . Con il mio parto indotto di quasi 48 ore non avrei mai avuto la forza di spingere senza la tregua dell'epidurale .
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come va con i crampi? Io ho iniziato un integratore e va un po' meglio...
    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La penso esattamente come te 😊 far proseguire il tutto nel modo più fisiologico possibile 🤗
    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda Piuma, non è uno schierarsi a favore o meno dell'epidurale... Non ci trovo niente di male a chi la richiede però io parto dal presupposto che le cose medicalizzate mi spaventano di più del semplice parto naturale (quindi epidurale e Cesareo). Mi sento molto più tranquilla così e per questo sono sicura che non la chiederò 😊 poi ho una soglia del dolore abbastanza alta, infatti le contrazioni riuscivo a gestirle bene con la respirazione... L'unico dolore più forte che ho avvertito è stato il forte bruciore di quando è uscita la testa 😆 passato quello è sparito poi tutto 😉
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch'io ho partorito senza epidurale e farò così anche la prossima volta... L'ospedale non la prevede.
    Però per me non è cultura del dolore... È cultura di tenere il processo quanto più fisiologico possibile, pur con la consapevolezza che farà malissimo.

    Poi l'epidurale non è comunque un trattamento all'acqua di rose, è pur sempre un'anestesia e anche negli ospedali dove è prevista, non in tutti i casi viene fatta
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Abituale Luglio 2021 Benevento
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Spero di esserti d'aiuto raccontandoti la mia esperienza. Ero terrorizzata come te, tanto che speravo che il bimbo si posizionasse podalico o di traverso per avere il cesareo 😅 arrivata a 41 settimane e con il piccolo che non ne voleva saperne mi fanno l'induzione con fettuccia, induzione alle 15:30, prime contrazioni alle 17:30, verso le 23:15 mi portano in sala parto perché ero completamente dilatata e non avevo avvisato nessuno perché aspettavo che arrivassero i dolori lancinanti di cui tutti parlano 🙄 dopo mezz'ora e 4/5 spinte è nato il mio cucciolo...non è stato un parto lampo, ma comunque veloce, ho provato molto dolore, un dolore mai provato prima, ma non quanto mi aspettassi (e questo perché avevo sentito esperienze
    terribili 😱)...poi non appena è nato è passato tutto! Non c'era più neanche il ricordo del dolore appena passato... ovviamente è la mia esperienza, ma questo dovrebbe farti capire che non per tutte è un trauma....
    PS: il corso pre parto mi ha aiutato tantissimo!
    • Rispondi
  • Lolla
    Sposa TOP Agosto 2021 Pescara
    Lolla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quindi non sono la sola che ha crampi al polpaccio ogni notte?!

    Da due giorni ho caviglie talmente gonfie che mi sto proprio spaventando.. penso chiederò la consulenza del medico

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Settembre 2020 La Spezia
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti capisco, il mio travaglio è stato talmente traumatico che ancora oggi non riesco a guardare donne partorire neanche nei film! Il primo parto alla fine è sfociato in cesareo d'urgenza per una serie di complicazioni, quindi per il secondo ho deciso che chiederò senz'altro il cesareo programmato... non me la sento proprio di rivivere tutto una seconda volta, visto che la prima ho preso il peggio sia del naturale che del cesareo tanto vale tagliare la testa al toro stavoltaSmiley xd

    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non ero una di quelle che aveva paura del parto, ma ti dico qualche minuto prima che mi inducessero mi era salito il panico misto alla pausa del fatto che sarebbe cambiata ogni cosa, come se stessi per andare al patibolo 😆
    Comunque alla fine si affronta, a meno che tu non abbia avuto esperienze traumatiche è una cosa che si riesce abbastanza ad affrontare. E comunque l'epidurale è un enorme aiuto, non fare l'errore di non richiederla solo perché non è una cosa naturale, perché tanto nessuno ti darà una medaglia per aver affrontato il dolore del parto senza aiuti, se ci sono e possono rendere la vita più semplice perché non sfruttarli, chiaramente se lo si desidera. Deo gratias che siamo nel 2022 ed esistono, io senza epidurale con dolori da 0 a 100 in pochi minuti come li ho avuti io senza nemmeno qualche minuto di respiro, non avrei resistito. 😆
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì neanche io ho fatto epidurale ed è andato tutto bene la prima volta, è che il male delle contrazioni, che al momento non ricordo, so che lì per lì era devastante 😱😱


    Però sì, fatto una volta, farò anche la seconda 🤞
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ormai sono nel 9° mese della seconda, quindi diciamo che a giorni aspetto i fatidici dolori😅 e ti dirò, forse sarò masochista ma non vedo l'ora... Io ho partorito senza epidurale e lo farò di nuovo, e pensa che per il primo ho avuto un travaglio abbastanza lungo😅 Però non ho paura, sono solo più consapevole😅 certo fosse meno doloroso non mi dispiacerebbe 🤣 però penso alla gioia di averli sul petto😍 e non riesco ad "impressionarmi"
    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giovanna 😊 io non ho mai avuto paura del parto, anche se ora so esattamente cosa mi toccherà passare di nuovo 😆 a parte gli scherzi io ho sempre avuto l'idea che è una cosa naturale, è sempre stato così e se lo hanno affrontato tutte xk non dovremmo farlo anche noi? Fai conto che io ho partorito senza epidurale la volta scorsa (quindi ho sentito tutti i dolori dal primo all'ultimo) 😜 ma nonostante ciò, anche questa volta non la utilizzerò xk so che sarà un dolore (forte) ma passeggero e poi ci regalerà una gioia infinita il finale 😍❤️
    Poi non so te ma x me il parto è un momento magico..... Appena mia figlia è nata non ho più sentito il minimo dolore o fastidio (proprio come x magia!). Tutto sparito da un momento all'altro e rimane solo l'amore e la gioia grande nel cuore di sentire quel dolce ed innocente pianto e quel calore e profumo meraviglioso che hanno solo i neonati 😍😍😍❤️❤️❤️
    Pensa positivo e andrà tutto bene 💪 lo hai già affrontato una volta, sei preparata x riaffrontarlo.... Forza e coraggio 💪💪 siamo donne e possiamo superare qualsiasi cosa 😃😉
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie del consiglio!! 😃
    • Rispondi
  • Carolina
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Anche io soffro abbastanza di crampi in gravidanza. Per il primo parto ho fatto l'epidurale e in generale è stata una bella esperienza. Per la tua paura ti consiglio il libro "Il parto positivo", spiega bene quello che fa il tuo corpo durante le conversazioni e il parto e dà strategie anche sulla gestione del dolore. Tutto con supporto scientifico, non una cosa new age insomma...
    Secondo me può essere utile! 😊
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione