La Location scelta per il Nostro Matrimonio è stata la Villa Gardenia di Boscotrecase (Napoli)... STUPENDA!!!
L'abbiamo trovata quasi per caso. Quel giorno lì decidemmo di fare un giro nella zona vesuviana perchè ci avevano consigliato dei ristoranti in quelle zone lì.
Ne visitammo 4 o 5... ma nessuna location ci aveva convinti: qualcuna troppo cara... qualcuna troppo... rozza (passatemi il termine, please!)
Era inveno... e alle 18 era già quasi buio e un po' scoraggiati (vistii tempi un po' strettini) decidemmo di tornare a casa e rimandare all'indomani la ricerca...
Ad un tratto, però, notammo un'insegna rossa... non molto sfarzosa, anzi per niente, che si fece notare proprio per la sua sobrietà ed eleganza.
Ci guardammo negli occhi e decidemmo di entrare...
Wau! Ci innamorammo subito della sala, le luci, le sedie... e la sensazione di un ambiente raccolto e familiare... adatto sicuramente per chi non ha molti invitati (noi ne eravami una settantina e la sala era per un massimo di 150)...
Una chiacchierata con il proprietario del ristorante (un personaggio tanto particolare quanto simpatico) e in poco tempo prenotammo e definimmo il tutto, dall'antipasto ai colori e i fiori che avevo scelto (le margherite/cerbere e l'arancione)....
Una cosa molto importante che definì subito fu una sorta di aperitivo in attesa dell'arrivo degli sposi (bevande e stuzzicherie varie)... perchè la cosa più odiosa ad un matrimonio è far aspettare gli invitati a stomaco vuoto!!!!
Insomma, il giorno del ricevimento fu uno spettacolo... il pranzo ottimo e soprattutto abbondante (per qualcuno anche troppo!!!)
Ora lascio qualche dato utile:
Costo a persona: 75EUR
L'aperitivo dell'attesa: 3EUR a testa (quindi diciamo 78EUR)
per il menù bambini: 30EUR
(Non ricordo il costo dell'animazione, ma non era molto)
Allestiscono il tutto con la massima cura ed eleganza; il metre è molto professionale, e anche i camerieri.
Per la musica, dato che non avevamo nulla di particolare in mente... ma di sicuro non volevamo il piano bar perenne tutta la giornata nelle orecchie... ci consigliarono un gruppo di loro conoscenza di ('a pusteggia) che alternavano discreti momenti di animazione (tipo suonavano intorno ai tavoli degli invitato e al nostro) a momenti di sola musica soft (il costo della musica fu 900 euro compresa la SIAE)!
Conclusione: PROMOSSA al 100%
Vi lascio il link del sito ufficiale almeno per vedere le foto del ristorante... visto che io le mie... proprio non riesco a caricarle :-(
http://www.villagardenia.it/