Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Vanessa
Sposa Saggia Agosto 2016 Alessandria

Segna tavolo

Vanessa, il 15 Novembre 2015 alle 23:02 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 8
Scusate qualcuna mi sa dire se ci sn delleStampanti meglio di altre x la stampa su cartoncino? Non parlo di cartoncino molto spesso eh ma proprio quei fogli ke ai trovano in cartoleria...grazie

8 Risposte

Ultime attività da Vanessa, il 16 Novembre 2015 alle 12:32
  • Vanessa
    Sposa Saggia Agosto 2016 Alessandria
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Li cmq i sottotorta erano troppo grossi e spessi x me..li ho comprati dai cinesi a meno di 1€ quelli piccoliSmiley smile
    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Saggia Agosto 2016 Alessandria
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho ancora comprato ne carta ne stampante Smiley xd Ma siamo della stessa zona allora! Ho preso qualcosina da de petro ank io...
    • Rispondi
  • Andrea81
    Sposo VIP Maggio 2016 Pavia
    Andrea81 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tu parli di spessore io di peso ma in linea di massima stiamo dicendo la stessa solfa.

    Se non parli di peso vuol dire che non te l'hanno specificato quando l'hai vista/comprata. Ma se è spessa come un biglietto da visita/del treno va senza dubbio su tutte le stampanti.

    A proposito, oggi andrò a Milano per cercare un po' di carte varie.

    Se non ne trovo di migliori i sottotorta li prenderò da De Petro Carta (zona Cipian, Novi, negozio imperdibile anche per il matrimonio) dove hanno la carta fedrigoni (mi sembra) di diversa grammatura. Dove hai trovato la carta? C'era parecchia scelta?

    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Saggia Agosto 2016 Alessandria
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, ammazza che rispostona! Guarda io lavoro in un negozio di elettronica e le vendo..quindi queste varie differenze le conoscevo Smiley smile l unica cosa effettivamente è che non viene segnalato mai fino a che spessore di carta riescono a prendere :/ dato ke la devo comprare nom posso provare purtroppo..grazie!
    • Rispondi
  • Andrea81
    Sposo VIP Maggio 2016 Pavia
    Andrea81 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Definiamo cartoncino. La carta va a peso. I fogli della stampante sono generalmente 70-90 grammi, sono i più leggeri che ci sono e vanno in tutte le stampanti.

    Mi risulta facile e l'ho anche provato sui fogli di una grammatura tra i 100 e i 200 (in entrambi i modi). Il classico 120 grammi potrebbe esser il cartonicno sottile di cui parli.

    Non sono sicuro per la carta ben oltre i 200 grammi. Magari andrei a leggere il manuale (o proverei).

    • Rispondi
  • Andrea81
    Sposo VIP Maggio 2016 Pavia
    Andrea81 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Vanessa, non ho idea di da che lato prendere la risposta.

    Cominicamo con il dividere le stampanti in a getto d'inchiostro e laser (e vabè monocromatiche o bianco e nero e a colori)

    Generalmente le stampanti a getto d'inchiostro sono stampanti che funzionano in RGB (Red Green Blue). Con il mischiarsi di questi colori riescono a farli tutti. L'idea poi del getto d'inchiostro dovrebbe rendere l'idea del funzionamento.

    Le stampanti laser invece generalmente sono YMCK (Giallo Magenta Ciano Nero) utilizza un metodo di stampa che ottimizza la quantità di colore.

    In linea di massima la stampante laser dicono sia più economica nel rapporto quantità/prezzo e ha il vantaggio di non avere le cartucce ma il toner che non si secca se non lo usi per diversi mesi. Una stampante laser a colori, costa circa dai 200 euro a salire. Monocromatiche (solo bianco e nero) sui cento euro.

    La stampante a getto d'inchiostro usa le cartucce e ce ne sono per tutte le taste, penso anche da 50 euro.

    In fatto di qualità di stampa, non sono così un purista da capirlo. Ma il tuo bozzetto è in rgb o in ymck ? La differenza è che magari il verde (per esempio) che vedi nel tuo bozzetto potrebbe esser leggermente diverso da quello che vedrai stampato perchè per comporlo è stato utilizzato un procedimento diverso (mischiato i colori in modo diverso tra rgb e ymck). Essendo un ragazzo io non mi accorgo di questi dettagli, ma un grafico inorridisce Smiley smile

    Ultimo dettaglio non trascurabile, se la carta è decisamente in rilievo (non so come si chiama), è consigliabile il getto d'inchiostro perchè occupa meglio lo spazio tra i rilievi.

    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Saggia Agosto 2016 Alessandria
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Federica, io intendevo dire una inkjet xke poi in casa di una laser nn me ne faccio nulla...la domanda precisa è se riescono a "pescare" proprio il cartoncino sottile.
    • Rispondi
  • F
    Sposa Curiosa Luglio 2016 Massa Carrara
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Le stampanti laser sono le migliori... Ma le cartucce costano un po' e esauriscono rapidamente ...ti conviene andare in una copisteria e sentire il costo di uno stampa... Se ti conviene anzi fare tutto a loro ...
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa