Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

R
Sposa Novella Giugno 2017 Chieti

Viaggio di nozze in giappone!

Raffaella, il 17 Maggio 2016 alle 14:42 Pubblicato in Luna di miele 0 33

Ciao! Vorrei qualche consiglio per un viaggio di nozze in Giappone, qual é il periodo migliore per andare, i posti da visitare assolutamente ecc ecc.

Grazie!

33 Risposte

Ultime attività da Silvia, il 15 Giugno 2016 alle 11:23
  • Silvia
    Sposa Abituale Maggio 2016 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ah dimenticavo. Nikko è molto carina ma è molto turistica e al momento il portale del santuario di tokugawa è in restauro e si perde un po' la magia del luogo. Kamakura non sono andata ma me ne hanno parlato benissimo, per hakone è un po' un terno al lotto perchè se c'è nuvolo il fuji non lo vedi.

    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Abituale Maggio 2016 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, ti do' qualche dritta sul giappone, sono appena tornata dal viaggio di nozze. La cosa che posso dirti è...non prenotate con l'agenzia viaggi a meno che vogliate fare una lista nozze.

    Il giappone è un paese stupendo e da vivere, ci sono moltissime cose da fare e da vedere. periodo migliori sono primavera e autunno, per i colori che ci sono e per il meteo. L'estate è molto afosa e da giugno inizia stagione piogge. Anche l'inverno è un periodo bello soprattutto per visitare la zona interna delle montagne intorno a nagano e matsumoto, poi gli onsen fatti d'inverno sono un'altra cosa. Da vedere assolutamente: Tokyo (min 3 giorni, è una città incredibile anche per chi come me non ama le grandi metropoli) Kyoto, almeno 4 giorni. 1 giorno a nara, 1 giorno a hiroshima e miyajima (se volete fare con calma fermatevi una notte). Io sono stata anche a nagano, al parco di jigokudani, a kanazawa e takayama e al monte koya. Kanazawa carina, takayama l'ho trovata un po' turistica ma bella, il monte koya è un'esperienza incredibile. Ci siamo fermati a dormire in uno shokubo, gli alloggi dei templi e ne è valsa la pena. Consiglio assolutamente di dormire, almeno una volta, in un alloggio tradizionale giapponese, che sia ryokan o tempio, ma è un'esperienza da fare.

    Conviene fare il jr pass, i trasporti sono abbastanza cari. Copre tutte le linee della japan railway, più il traghetto per miyajima, gli autobus a hiroshima e l'osaka loop line, più ovviamente tutti gli shinkansen eccetto nozomi e mizuho.

    Costa meno di quello che si pensa. noi abbiamo trovato dei business hotel molto carini a 50-60 euro a notte, per mangiare c'è l'imbarazzo della scelta ad ogni angolo e per tutte le tasche. i giapponesi sono di una cortesia e una disponibilità unica con i turisti. E' semplicissimo da girare, molto più che qualunque città europea, treni autobus e trasporti sono puntuali, i prezzi degli ingressi sono in linea con i nostri italiani quando non più bassi.

    Se posso aiutarti con altre info sono qua.

    Ciao

    • Rispondi
  • Sasika
    Sposa Master Giugno 2016 Milano
    Sasika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono stata 2 estati fa ad agosto ed è stato un suicidio.. Bellissimo il Giappone ma il caldo è insopportabile.. L'umidità arriva al 90%
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Abituale Settembre 2017 Verona
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Bè se vai in agenzia ti sapranno sicuramente consigliare.

    Ti faranno sicuramente fare 4 giorni almeno in città e un paio di uscite (probabilmente Kamakura e Nikko o Hakone) tieni conto anche del tempo che perdi per il viaggio. E tieniti il primo giorno di "cazzeggio" per abituarti al fuso orario.

    Settembre potrebbe essere un ciccino piovosetto eh

    A Tokyo secondo me non c'è un qualcosa di preciso da andare a vedere, è più una città "da vivere". E ripeto, varia anche in base agli interessi personali.

    Se siete appassionati di animazione e di Miyazaki dovete andare al Ghibli Museum a Mitaka.

    Se vi piace la scienza vi consiglio il Miraikan a Odaiba. Come quartiere Odaiba è anche carino per fare una passeggiata (e tanto shopping!) li è bello anche il tramonto. E ovviamente se siete appassionati di anime non potete perdervi il gundam a grandezza naturale! Smiley laugh

    A Yokohama potreste andare al museo del ramen e se siete appassionati di tatuaggi c'è un interessante museo con esposte un sacco di opere (su pelle vera).

    Non perdetevi la vista dalla città (e magari il tramonto) dal Tokyo Metropolitan Government Building. Si può salire gratuitamente e c'è davvero una bella vista. Vi farà evitare il Tokyo Skytree...

    Come templi, oltre al Senso-ji, non perdetevi il Meiji jingu (secondo me più bello).

    Nel fine settimana buttatevi in mezzo alla folla di Harajuku e magari la domenica pomeriggio fate un salto a Yoyogi Park, dove troverete gente che canta e/o balla

    Boh mi verrebbero in mente un sacco di cose, e sicuramente ne ho saltate altre, fate un salto in agenzia e vedete cosa vi dicono intanto Smiley smile

    • Rispondi
  • D.d.
    Sposa Master Settembre 2017 Torino
    D.d. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A ecco..no vorremmo fare Tokyo e dintorni con magari qualche tour guidato. Vediamo anche che propone l'agenzia. E come periodo settembre lo consigli?
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Abituale Settembre 2017 Verona
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Bè ripeto: dipende da cosa volete fare (e vedere). Se ad esempio fate solo Tokyo (e dintorni) è sufficiente, se invece volete spostarvi di molto e visitare piu cose è poco...

    • Rispondi
  • D.d.
    Sposa Master Settembre 2017 Torino
    D.d. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Wow un ottimo prezzo? Ma ve lo organizzavate voi giusto? Posso chiedervi a che siti ti vi siete affidati
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, in realtà voli inclusi ilviaggio era di 17gg. Senza guida, saremmo partiti ad agosto...

    • Rispondi
  • D.d.
    Sposa Master Settembre 2017 Torino
    D.d. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il tuo post mi è stato molto utipo,grazie..posso chiederti quanti giorni secondo te è necessario fare? A me piacerebbe fare 1 settimana in giappone e 1 in thailandia a settembre,che ne pensi?
    • Rispondi
  • D.d.
    Sposa Master Settembre 2017 Torino
    D.d. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa posso chuederti in che periodo 5000euro? Ma 12 giorni per 2?
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Abituale Settembre 2017 Verona
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me il periodo più bello per visitare il Giappone è l'autunno, durante il cambio delle foglie. La temperatura è ideale (non troppo caldo ma nemmeno freddo), i paesaggi splendidi, davvero! E il cibo autunnale mi piace molto più di quello degli altri periodi.

    Il Giappone in primavera (fioritura dei ciliegi) secondo me è sopravvalutato.

    il Giappone d'estate un po' invivibile per via dell'afa.

    Queste ovviamente sono tutte considerazioni personali Smiley tongue

    Se non hai ancora deciso il periodo, un'idea potrebbe essere quella di vagliare i vari matsuri che ci sono durante l'anno e scegliere il periodo (e l'itinerario) anche in base a quello. Ad esempio è molto pittoresco il festival del fuoco di Kurama (Kyoto) che si tiene in ottobre. Giusto per darti un'idea Smiley smile

    Per l'itinerario dipende un po' da cosa vi piace e da cosa cercate.

    A me è piaciuta molto Miyajima (o Itsukushima), se ci andate vi consiglio di fermarvi per la notte perché nel tardo pomeriggio si svuota dai turisti e diventa tranquillissima... E lo stesso è la mattina presto.

    Anche Nara mi è piaciuta molto, la potete fare in giornata da Kyoto.

    Nikko d'autunno è molto bella, potete farla in giornata da Tokyo, anche se vi consiglio di fermarvi per la notte perché è zona di onsen, e quasi tutti gli hotel hanno la propria.

    Mmmmm... Dipende da quanto tempo avete ma anche Takayama è carina, e per arrivarci si prende il treno panoramico. Però è un po' fuori dalle rotte turistiche classiche.

    Shirakawa-go è molto particolare (è più o meno sulla via di Takayama), però penso si debba raggiungere in autobus. Io ero andata in macchina. So che da quelle parti (In ottobre mi pare) fanno un grosso festival del sakè

    Puoi anche inseguire le "meraviglie del Giappone", ad esempio i suoi giardini. A me è piaciuto molto quello di Himeji, anche se il mio fidanzato dice che è meglio quello di Okayama Smiley tongue Tra l'altro se non sbaglio il castello di Himeji è uno dei più antichi (arrivati fino ai giorni nostri almeno) del Giappone. È stato utilizzato anche in numerosi film!

    Se cerchi anche il mare non ci sono secondo me molte opzioni. Un'idea è quella di andare a Okinawa, altrimenti se vuoi una cosa meno americana e meno costosa forse potrebbe essere un'idea Fukuoka, nel Kyushu. Non ci sono mai stata ma hanno detto che è carina come città e ci sono delle belle spiagge...

    Spero di esserti stata utile, se hai bisogno di aiuto per l'organizzazione del viaggio fammi sapere, sono spesso là ^_______^

    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Grazie per i consigli, apprezzo moltissimo, anche io non ho un grande budget, ma è un sogno che vorrei realizzare, è da tanto che spero di andarci...sicuramente ci vogliono due settimane di permanenza, ci sono infinite cose da vedere! Oggi ho iniziato a guardarmi in giro in qualche forum e ci sono veramente tante informazioni e tanti consigli.

    Peccato che avete dovuto rimandare...vi auguro di fare presto questo viaggio!

    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Raffaella, noi dovevamo fare Giappone, solo quello perchè avevamo un budget limitato... pero' avevamo programmato il viaggio per viverlo bene in ogni sua tappa, senza farci mancare nulla.

    avremmo passato 4 notti a tokyo, 4 a kyoto e 4 ad osaka, le città principali dalle quali si possono fare escursioni di 1 gg. e poi tutta una tappa da tokyo ad hiroscima (spero sia scritto bene), passando per tantissimi posti! tutto da soli, senza guide, perchè se navighi un po e ti informi chiunque ti dirà che, soprattutto nei paesi, nessuno parla inglese solo giapponese ma tutti ti danno una mano con molta disponibilità!

    noi avremmo speso 5000 euro in due, ma dobbiamo rinunciare... ma tra un paio di anni lo faremo, è solo messo da parte.... ;-)

    • Rispondi
  • D.d.
    Sposa Master Settembre 2017 Torino
    D.d. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come te mi sposo nel 2017...vorremmo fare anche noi giappone piu estensione mare..ma i prezzi lievitano
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Però per noi è la lista nozze... e, purtroppo, anche noi stiamo facendo tutto da soli...stringiamo un pochino i denti ancora per poco e poi ci godiamo il meritato relax!

    • Rispondi
  • Ilenia
    Super Sposa Aprile 2016 Milano
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    6-8 mesi prima è meglio soprattutto se volete pernottare nelle Ryokan che sono sempre piene
    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si infatti, ma il tempo passa...voglio organizzarmi per tempo!Smiley laugh
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Luglio 2016 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Bè, fino al 2017 hai decisamente tempo!!!

    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ok!! Grazie! Quanto tempo prima hai iniziato a muoverti l per organizzare tutto?
    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visti i costi se posso vorrei riuscire anche io a fare da me!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Maggio 2017 Lecco
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Periodi migliori:primavera e tardo autunno. se organizzi tutto da sola controlla in base al tuo giro se ti conviene un rail pass (in genere si), usa hyperdia per calcolare gli spostamenti e controlla in sito jnto,che ti da una gran mano!

    • Rispondi
  • Hell
    Sposa VIP Settembre 2016 Savona
    Hell ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi volevamo fare Giappone + polinesia, ma oltre al costo fuori dalla nostra portata, erano troppe ore di volo... Quindi faremo un tour di 11gg + 4 liberi a Tokyo (dovevano essere i GG dell estensione mare, appunto). So che a farcelo da soli avremmo speso meno, ma siamo dall altra parte del mondo e volevamo una sorta di assicurazione e soprattutto una guida che ci spieghi quello che stiamo visitando!
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Saggia Giugno 2018 Arezzo
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si è vero si fa una volta nella vita, ma già ci paghiamo il mutuo, arredo e totalmente il matrimonio da soli e io prendo uno stipendio part time quindi 14000 euro per un viaggio per come stanno le cose adesso non possiamo proprio permettercelo ! Poi chissà una botta di fortuna e realizzeremo questo sogno!! Nel frattempo proverò una sana invidia per voi sposine che lo fate!! Grazie Cara per la risposta! Buona serata!!
    • Rispondi
  • Ilenia
    Super Sposa Aprile 2016 Milano
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi siamo appena tornati da un tour "fai da te" del Giappone di due settimane. Se hai bisogno di consigli chiedi pure! No agenzie , tutto organizzato da noi, tutto perfetto!
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Luglio 2016 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io partirò il 29 luglio per il Giappone e non vedo l'ora! Mi sono appoggiata ad un'agenzia per l'itinerario, ma poi ho deciso da sola cosa vedere!

    Se vuoi mi sono programmata tutto l'itinerario, se ti va posso farti vedere il file con un wetransfer (è pesantissimo)

    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    La durata non l'abbiamo ancora decisa, ma credo che il clima sia fondamentale nella scelta del periodo e dei luoghi da visitare! Staimo ancora valutanto se rivolgerci ad un'agenzia o provare ad organizzarsi da soli.

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Figurati!

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In effetti è un po' caro..spendiamo 14500....però abbiamo anche pernsato che sia una cosa che si fa una vlta nella vita e così Smiley smile

    • Rispondi
  • R
    Sposa Novella Giugno 2017 Chieti
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Aspetto news! Intanto mi sto informando su vari siti.

    Grazie mille!

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Saggia Giugno 2017 Genova
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi Giappone e Polinesia... Il budget in effetti è altino purtroppo... Noi ci sposiamo a luglio per cui andremo in quel periodo anche se dicono che in Giappone è caldo e umido con qualche rischio acquazzone... Il periodo migliore è la primavera ma dipende quando ti sposi... Polinesia luglio invece perfetto...
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Saggia Giugno 2018 Arezzo
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Lara!! Giappone e Polinesia sarebbe il sogno mio e fm, ma ci hanno detto che è un viaggio molto costoso.. Se non sono indiscreta, quanto avete speso? Noi abbiamo pensato di metterlo in lista nozze ma il budget non sarà più di 7500!
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me dipende da quanto tempo hai a disposizione, se hai intenzione di aggiuncerci anche il mare, etc...

    Noi abbiamo fatto 15 giorni, senza mare. Siamo andati a maggio dell'anno scorso e abbiamo trovato il tempo molto bello (solo un paio di giorni di pioggia). So che in estate fa davvero molto caldo e in inverno nevica.

    Noi siamo stati guidati dall'agenzia (che ci ha fatto il percorso e prenotato voli e hotel) e poi abbiamo girato per i fatti nostri. Abbiamo fatto 4/5 giorni a Kyoto, 4/5 giorni a Tokyo e il resto dei giorni in altre varie città (Miyajima, Osaka, Hiroshima, etc).

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa