Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Emy&winny
Super Sposa Maggio 2017 Roma

Bagnetto cieco

Emy&winny, il 29 Maggio 2015 alle 20:14 Pubblicato in Vita di coppia 0 32

Salve a tutti/e
io non ho mai abitato in una casa con il bagno senza finestra, ma la nostra casetta appena presa in affitto ha un bagnetto cieco. Ora mi domandavo se ci sono delle accortezze da prendere contro l'umidità. C'è la ventola al muro, ma non esistono magari altri rimedi? Mi avevano parlato di un motorino oltre la classica ventola, appunto, che si attacca alla corrente ed aspira l'umidità. Non so nemmeno come si chiama. Secondo voi è utile? Potete consigliarmi qualcosa?

Grazie mille
Noemi

32 Risposte

Ultime attività da Emy&winny, il 3 Giugno 2015 alle 11:24
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Così grande penso che nemmeno entra nel bagnetto che è davvero piccino >.
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si, penso che a questo punto verificheremo prima!
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi entreremo a luglio. Vedremo come va a questo punto. Penso che aspetteremo ad acquistare un deumidificarore, magari come dici tu non ce ne sarà nemmeno bisogno! Speriamo!
    • Rispondi
  • Lalla
    Sposa Saggia Settembre 2015 Massa Carrara
    Lalla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il nostro è tasciugo de longhi.
    Sará alto 60 cm e profondo 30 piú o meno...
    Ha le rotelle per spostarlo.
    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quando vivevo da sola avevo un bagno cieco che aveva ventola a muto..se per ventola intendi quella che porta all' esterno..magari potresti mettere uan deumidificatore anche quelli a poco..e non meccanici..ma a MW non c' è stato bisogno ..per cui verifica prima!
    • Rispondi
  • Rosy
    Sposa TOP Ottobre 2015 Siracusa
    Rosy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo fai bene Smiley winking ^_^
    • Rispondi
  • Graa
    Sposa VIP Settembre 2015 Reggio Calabria
    Graa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi tenevamo la porta del bagno sempre chiusa perchè vivevamo in un monolocale praticamente una stanza con soppalco. Era per dire che nonostante tenessimo la porta chiusa non avevamo problemi di umidità, certo c'è da considerare anche che c'erano i termosifoni quasi sempre accesi in inverno.

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Speriamo che sia così!! Ah ma dopo la doccia la ventola accesa e la porta chiusa??? non aperta?? Ero convinta che era meglio lasciarla aperta per far uscire il vapore!

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Wow, è molto grande? Portesti consigliarmi marca e modello? Per farmi un idea?

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come sei informata!!! Grazie, mi hai chiarito molto le idee. Allora aspetto di vedere come va. Anche perchè come già dicevo ad un altra ragazza, il bagnetto si trova nella camera da letto, che ha un amplia porta finestra, quindi magari non ci sarà bisogno di nulla se non aprire tutto dopo la doccia. Crepi il lupo! Grazie

    • Rispondi
  • Graa
    Sposa VIP Settembre 2015 Reggio Calabria
    Graa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ragazze a casa di mia nonna il bagno non ha finestre e sinceramente non si sono mai creati problemi di umidità. Io ho vissuto per un anno in una casa con il bagno cieco e l'unica accortezza che avevamo era quella di accendere la ventola durante la doccia e poi la lasciavamo per qualche minuto con la porta sempre chiusa, mai umidità!!!

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si, credo che sia meglio aspettare e vedere effettivamente come va. In caso, visto che la tua amica si trova bene, potresti farti suggerire il modello e la marca, e chiederle anche se è molto rumoroso? Scusami il disturbo, è che almeno se dovesse servirmi so già più o meno dove orientarmi.

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si, ne stavo cercando uno, ma credo di aspettare che ci trasferiamo, e constatare effettivamente se ce ne sia bisogno o meno.

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Un disastro praticamente! Noi andiamo in affitto, non potremo fare nessuno stravolgimento alla casa. L'inquilino prima di noi è stato 3 anni, e dice che non ha avuto alcun problema. Ed effettivamente il muro non sembrava miniamente rovinato. C'è da tenere conto che il bagnetto, si è cieco, ma vi si accede dalla camera da letto, che ha una grandissima porta finestra che da all'esterno. Forse effettivamente basterà tenere aperto tutto dopo la doccia. Non lo so non credo che capirò mai prima di trasferirmi effettivamente. Spero che sul serio non si ammuffiscano i vestiti! Smiley xd

    • Rispondi
  • Lalla
    Sposa Saggia Settembre 2015 Massa Carrara
    Lalla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il deumidificatore, noi avendo una taverna lo usiamo, è molto comodo e quando stendo in casa lo lascio acceso in una stanza e asciuga tutto velocissimamente.

    • Rispondi
  • Marica
    Sposa VIP Settembre 2016 Bari
    Marica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    I bagni non finestrati hanno semplicemente bisogno di areazione forzata con un estrattore (ventola) che abbia una potenza proporzionale alla dimensione dell'ambiente. Se questo non dovesse bastare ti consiglio di lasciare aperta la porta quando puoi per migliorare l'areazione. se dovessero esserci problemi di umidità comunque saranno probabilmente dovuti ad una inefficiente finitura delle pareti, magari hanno posto uno strato di barriera al vapore o hanno utilizzato dei prodotti a base cementizia che non lasciano traspirare il muro. quello che ti cosiglio è provare ad utilizzare il bagno e vedere la situazione come procede, se dovessero esserci problemi io non ti consiglio di comprare un deumidificatore perchè non è quello il giusto utilizzo ma semplicemente contatta qualcuno che si occupi di impiati di areazione forzata (idraulico-elettricista) che ti possa risolvere il problema... in bocca al lupo!

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Master Giugno 2014 Bologna
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che io sappia si trovano per un centinaio di euro. Non ho esperienza diretta perché il mio bagno ha la finestra ma una mia amica l ha comprato da mettere nella camera dove stende il bucato in inverno e si trova molto bene. Comunque aspetta di entrare in casa e poi vedi come andate.
    • Rispondi
  • Rosy
    Sposa TOP Ottobre 2015 Siracusa
    Rosy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi mettere a parte la ventola un deumidificatore credo si chiami cosi Smiley winking
    • Rispondi
  • Letizia
    Super Sposa Settembre 2015 Napoli
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo cercato a lungo prima di trovare la nostra casa, e uno dei paletti più grandi, almeno per fm, era il bagno finestrato! E questo ci ha portato a scartarne tantissime! Per fortuna adesso l'abbiamo trovata, e con tutti i bagni finestrati!! Io comunque esperienze con bagni ciechi non ne ho, però una coppia di amici è disperata, in quanto hanno un piccolo bagnetto cieco in camera da letto, e nonostrante abbiano montato un motore con la ventola più potente, non riescono a contrastare l'umidità che viene dalla doccia...Hanno tutti i vestiti dentro l'armadio che si macchiano di muffa e puzzano, ed il tetto del bagnetto pieno di condensa! Stanno pensando seriamente di spostare proprio la stanza da letto o addirittura di togliere direttamente il bagno!

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si dovremmo entrare a luglio :Smiley heart

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sopratutto se vi trasferite a breve.
    In estate dovrebbe comunque andare meglio. Al limite lo prendi in autunno...
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Che sollievo! Speriamo bene! Quindi tu mi consigli di aspettare e vedere come va per l'acquisto eventuale di un deumidificatore?

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho una figlia di 18 anni che fa docce lunghisssssimeeee e appanna anche il corridoio, ma per adesso nessun problema comunque!
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E' molto piccolo, e mi preoccupa quando mi farò la doccia lì. Tieni conto che ora che siamo da mia mamma io mi faccio la doccia in un bagno abbastanza grande, e fortuna che c'è la finestra perchè quando mi faccio la doccia esce fuori la sauna, per il vapore, si appanna tutto e bagno tutto, mattonelle pareti tutto un casino. Ma ho la fortuna di poter aprire la finestra e esce fuori subito dopo.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2015 Firenze
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo uno dei due bagni senza finestra.
    Sono ormai 8 anni e non abbiamo avuto nessun problema....
    Secondo me basta tenerlo aperto un po di ore al giorno, magari di notte.
    • Rispondi
  • Fede
    Sposa VIP Settembre 2015 Macerata
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Stretto e lungo, non è molto grande
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hhahahah così mi spaventi!!! Quello che ha tua mamma è molto grande?

    • Rispondi
  • Fede
    Sposa VIP Settembre 2015 Macerata
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Le vernici sn una gran cavolata...mia madre si è lievemente salvata facendo lo smaltato. Cmq ci sono tante marche buone!

    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ecco, il terrore più grande che ho è che si formi la muffa. Anche se l'inquilino che c'è ora mi ha assicurato che non si forma perchè hanno scelto una vernice per le pareti apposita che non assorbe l'umidità. Cmq sto cercando su amazon quello che mi hai consigliato, ma non lo trovo. Sono tutti molto grandi.

    • Rispondi
  • Fede
    Sposa VIP Settembre 2015 Macerata
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, mamma ha un bagno cieco e tra docce e lavaggi vari c' era umidità a gogo e di conseguenza la muffa. Quindi anni fa abbiamo preso un deumidificatore della olimpia Splendid, ottima marca, che risucchia litri e litri di acqua. Acquistane uno e non te ne pentirai!
    • Rispondi
  • Emy&winny
    Super Sposa Maggio 2017 Roma
    Emy&winny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E sono molto cari? Tu ne hai uno? lo trovi utile o è una spesa superflua secondo te? Scusami ma non ne ho mai avuto bisogno prima.

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Master Giugno 2014 Bologna
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Potresti prendere un piccolo deumidificatore da attaccare alla corrente... si trovano nei negozi di elettronica e dovrebbero essere grandi all incirca come una stufetta di quelle che scaldano
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione