Ciao a tutte, noi avremmo intenzione di fare beneficienza al posto di fare le bomboniere. Qualcuna di voi che lo ha fatto o lo farà mi sa dire bene come funziona?
Ciao cara! Anche noi faremo una beneficenza per le bomboniere.. L’associazione scelta è la A.I.L. A gennaio quando uscirà il nuovo catalogo che ci daranno in sede, sceglieremo la bomboniera, che rappresenta un segno simbolico ( comunque di marca perché saranno della cupido) in quanto la maggior parte del prezzo andrà in beneficenza. Io abito in Calabria e la sede è a Reggio Calabria. Spero di esserti stata utile. Ciao Anna
Sposa Saggia
Luglio 2018
Milano
Atat ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Esatto... diciamo ke è un gesto plateale ma in realtà vuoto.
Visualizza messaggio citato
Si anche noi abbiamo pensato la stessa cosa. Le avevamo fatte per il battesimo e lo faremo per la comunione di nostra figlia ma per il matrimonio ci sembrava più giusto dare la bomboniere.
Visualizza messaggio citato
Applausi anche per te, ma soprattutto per chi sa cogliere ogni occasione, anche il matrimonio, per dare un po’ al prossimo. Le bomboniere tante volte finiscono nel cestino o nel dimenticatoio. Con la beneficenza avrai fatto sì che abbiano avuto un significato ancora più profondo di un ricordo. La prima volta che, tanti anni fa, ho ricevuto come bomboniera una pergamena che attestava la beneficenza, mi sono sentita partecipe e felice.
Sposa TOP
Settembre 2020
Taranto
Confettina ·
Segnala
Ciao Claudia, davvero lodevole il tuo gesto. Quando spinta per l'amore per il prossimo, l'azione produce consensi da parte di chi altrettanto ama il prossimo. Che sia per donare il proprio tempo, le proprie energie o le proprie risorse economiche. E riguardo a quest'ultime, se avete deciso di destinare al prossimo ciò che avreste speso per le bomboniere, non fatevi scrupoli di come possano reagire gli invitati. Ricordati che la maggior parte di loro avrebbe storto il naso comunque sul colore, sullo stile, sul valore economico etc... Se storceranno il naso sull'uso che se n'è fatto invece, fa' che si rendano conto che la bomboniera non è una pretesa ma un regalo, che aiutare il prossimo è una sacrosanta opportunità e non un peso, e che la vostra coscienza nel fare del bene, secondo una vostra scelta, non merita pregiudizi ma solo applausi.
Visualizza messaggio citato
Daccordisdimo 👏👏 L unica cosa destinati agli altri fanno beneficenza ! Se la di vuole davvero fare date i soldi che avete avuto regalato !
Sposa Saggia
Luglio 2018
Milano
Atat ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Bèh, non andare dalla mua e fai beneficenza, se prendi un abito in negozio doni ancora più soldi 😁
Visualizza messaggio citato
Sono gusti! I miei invitati sarebbero contenti tra L altro perché è un bel gesto.. piuttosto che spendere soldi per un oggetto che comunque andrà messo su un mobile, avrebbero comunque una pergamena per ricordo... ma ripeto sono gusti
Sposa Saggia
Luglio 2018
Milano
Atat ·
Segnala
Perdonami ma è davvero brutto non fare le bomboniere.
la beneficenza si fa' con i soldi destinati a sè stessi. non fate il viaggio di nozze, risparmiate su abiti,trucco e parrucco,non private gli altri
Ciao cara, io volevo quasi farle, ma giustamente il mio fm mi ha fatto riflettere che non è necessario sposarsi per fare donazioni o beneficenza (le fa quotidianamente) e gli invitati potrebbero rimanerci male quindi a cosa ripensata ho optato per una vera bomboniera.
Sposa Master
Ottobre 2020
Monza e Brianza
Giulia ·
Segnala
Ciao, noi abbiamo fatto i bigliettini per le bomboniere e i regali dei testimoni tramite due associazioni ed abbiamo aggiunto una donazione extra nel momento dell'acquisto. Per motivi personali abbiamo scelto due fondazioni sulla ricerca, ma ci sono tantissimi altri ambiti. Oppure se proprio vuoi fare una donazione senza oggetti diciamo, ci sono alcune che ti fanno fare la donazione e ti rilasciano una "pergamena" da distribuire agli invitati, che attesta che avete fatto una donazione presso di loro.