Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Camilla
Sposo Abituale Maggio 2025 La Spezia

Cerimonia civile, come renderla più emozionante?

Camilla, il 23 Ottobre 2024 alle 21:42

Pubblicato in Cerimonia nuziale 71

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, ci sposeremo con rito civile (per vari motivi😅) ho letto su internet che come rito è veramente sterile, vorrei idee su come renderlo un pochino più caldo ed emozionante, per noi è i nostri ospiti. Conviniamo già da molti anni e abbiamo una bimba di 10 anni...
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, ci sposeremo con rito civile (per vari motivi😅) ho letto su internet che come rito è veramente sterile, vorrei idee su come renderlo un pochino più caldo ed emozionante, per noi è i nostri ospiti. Conviniamo già da molti anni e abbiamo una bimba di 10 anni che vorremmo coinvolgere in qualche maniera. Idee????☺️☺️☺️

71 Risposte

  • Iam.liladi
    Sposa Novella Settembre 2025 Prato
    Iam.liladi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Anche noi ci sposeremo in Comune (sempre che sia disponibile l'orario 😅 possiamo chiamare solo 6 mesi prima) e ho già ingaggiato una violinista che ci suonerà le nostre musiche preferite.
    Un nostro amico Consigliere celebrerà il rito.
    Ci sarà il corteo, prima entrerà il mio compagno con sua madre, poi nostra nipote col cartello "zio, la zia sta arrivando", dopodiché nostro figlio con le fedi ed infine entrerò io. Abbiamo già deciso inoltre che leggeremo le promesse. Insomma, non è emozionante come in chiesa, ma sto cercando di renderla meno "fredda" come cerimonia ❤️
    • Rispondi
  • F
    Sposa Abituale Giugno 2025 Ravenna
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi arricchiremo come hanno già detto le altre spose: celebrante amico di famiglia ( e Padrino di nostro figlio), promesse scritte di nostro pugno. Se li tuo fm non è molto per la quale, potete trovare una soluzione alternativa insieme. Se non volete dedicarvi parole vostre, prendete testi di canzoni da dedicarvi, o poesie. Se il problema è leggere in pubblico invece allora si passa ai riti tipo sabbia etc

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, avete pensato ad assumere un celebrante esterno? La nostra celebrante ha personalizzato molto la cerimonia, parlando di noi e del nostro amore ed abbiamo fatto un rito
    • Rispondi
  • Jessica
    Super Sposo Giugno 2025 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    🤣🤣 in bocca al lupo allora ❤️❤️
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposo Abituale Maggio 2025 La Spezia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie, si intanto come celebrante ci sarà una mia amica, proprio per avere una cosa più sentita, ho già parlato con il comune devo portare una serie di documenti e loro dovrebbero rilasciarmi la delega, per le promesse ehhhhh la vedo difficile lui non è molto collaborativo😅
    • Rispondi
  • Jessica
    Super Sposo Giugno 2025 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara ci sono mille modi per rendere il rito civile più ricco ed emozionante; esistono mille tipi di riti simbolici che si possono aggiungere al rito “legale”, che possono essere celebrati anche da amici o familiari se si vuole coinvolgere persone importanti; si possono leggere le promesse scritte direttamente dagli sposi e si può accompagnare il rito con le musiche che poi vi rappresentano! online puoi trovare tutte le idee di tutti i riti simbolici esistenti o potete anche crearne uno voi se volete, l’importante è parlarne bene con il celebrante del comune e decidere e scandire bene la scaletta del rito per far in modo che tutto scorra in modo liscio
    • Rispondi
  • Mariana
    Esperta Luglio 2025 Salerno
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi ci sposeremo civilmente e lo faremo nello stesso luogo in cui avranno luogo i festeggiamenti poiché si tratta di una casa comunale.
    Abbiamo deciso di personalizzare un po' la nostra cerimonia dopo aver chiesto il consenso del comune in cui ci sposeremo perché è necessario verificare prima la fattibilità della cosa. A questo punto abbiamo scartato l'idea del rito simbolico in quanto ci sembrano tutti un'inutile e "riciclata" forma di esibizione di buoni sentimenti, invece abbiamo optato per scrivere le nostre promesse e avere un'amica come celebrante, in modo che le parole dette in quel momento siano effettivamente "sentite".
    L'altro modo con cui abbiamo personalizzato il rito è la musica; abbiamo scelto pochi brani che veramente percepiamo come nostri, mentre abbiamo escluso le solite letture perché non vorrei pescare tra frasi fatte e brani già sentiti. Ovviamente l'amica che celebrerà il rito è laureata in giurisprudenza, attrice e scrittrice, in grado di sostenere il ruolo che le abbiamo dato, ma in ogni caso prima del matrimonio organizzeremo un incontro tra lei e i musicisti in modo che ci sia accordo tra tutti rispetto a quanto sarà fatto quel giorno.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione