Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

A
Sposa VIP Luglio 2016 Perugia

Chi accompagna la sposa nel rito civile?

Alice, il 31 Gennaio 2016 alle 21:19 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 19

Ciao ragazze, una curiosità.

Si parla tanto di chi accompagna all'altare la sposa ma per il rito civile?

Vale lo stesso?

Io vorrei entrare nella sala comunale accompagnata da mio suocero. Non ho ancora visto la sala ma temo sia troppo piccola per lasciare un corridoietto centrale e passarci in due.

E poi il mio compagno mi aspetta lì davanti in piedi? Di solito c'è un tavolo con le sedie per sposi e testimoni.

19 Risposte

Ultime attività da Alice, il 2 Febbraio 2016 alle 16:43
  • A
    Sposa VIP Luglio 2016 Perugia
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh, per l'attenzione è comunque questione di pochi secondi. Non gliel'ho ancora chiesto, ho ancora tantissimo tempo, ma penso che andrà a sedersi al tavolo con i testimoni. Mi piace l'idea dell'entrata trionfale, almeno per dire "ehi, sono la sposa, sono qui!!!" perchè nei matrimoni civili che ho visto c'è sempre stata una gran confusione. Altro motivo per cui ho deciso di non indossare un abito da cerimonia ma un abito da sposa, così non rischio di confondermi con un'invitata più elegante di me. Soprattutto considerando che il mio compagno non avrà nè camicia nè cravatta da quanto mi sembra di aver capito Smiley laugh

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Luglio 2016 Arezzo
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti capisco, anch'io inizio a essere stanca di sentire parlare di matrimonio o rito religioso come del vero matrimonio quando invece tutte fanno il matrimonio concordatario e non hanno capito che il loro è un matrimonio valido per lo stato italiano solo perché al termine del rito religioso il prete celebra anche il rito civile che è l'unico riconosciuto e valido per lo stato italiano.
    Noi ancora non sappiamo come entreremo, o meglio, io entrerò con mio padre perché lui ci tiene però non sappiamo se fm mi aspetterà direttamente al tavolo o anche lui farà l'ingresso con la madre, lei vorrebbe evitare perché non sopporta stare al centro dell'attenzione e a fm non interessa... vedremo
    • Rispondi
  • Yesenia
    Sposa VIP Settembre 2016 Catanzaro
    Yesenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io entrerò sola con i miei figli che faranno i paggetto. .ma ho scelto la location per il rito civile
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Luglio 2016 Perugia
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Un'ottima spiegazione!

    Credo che il concordatario vada per la maggiore.

    Ho chiesto perchè, a dire il vero, sono un po' stanca che parlino sempre tutti di chiesa di qua, chiesa di là, dando per scontato che gli altri facciano altrettanto. La navata, l'altare, eccetera. Stavo chiedendo informazioni a una ragazza su un post riguardo le wedding bag. Le ho chiesto che oggetti metterà all'interno e le dicevo che mi piacerebbe farla ma alla fine dei conti mi costa troppo. Ha elencato i suoi oggetti aggiungendo "il libretto messa che dovrai farlo comunque" come se fosse una cosa scontata.

    Oltretutto vedo che ormai anche qui sul forum, moltissime coppie - forse la metà - scelgono il Comune. Anzi, mi piacerebbe che venisse fatto un bel sondaggio in modo da avere cifre precise.

    Va beh, forse sono andata un po' ot scusami Smiley atonished

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Luglio 2016 Arezzo
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho notato grazie al forum che esiste molta confusione e si tende a confondere il matrimonio civile con il matrimonio religioso e il matrimonio concordatario.
    Il matrimonio civile è disciplinato dal codice civile e non prevede particolarità nel rito se non la lettura degli articoli del codice civile effettuata dal sindaco o da un suo delegato agli sposi di fronte a due testimoni. Tutto il resto è a libera discrezione degli sposi, anche lo scambio delle fedi è facoltativo e fatto su richiesta degli sposi.
    Il matrimonio religioso è disciplinato esclusivamente dal diritto canonico e quindi non è valido per lo stato italiano. Tra le varie regole e tradizioni da rispettare vi è quella che citi di farsi accompagnare all'altare dal padre e in mancanza dal parente maschile prossimo più anziano. Come detto fortunatamente non tutti i preti sono così intransigenti da farla rispettare obbligatoriamente.
    Il matrimonio concordatario è stato creato da un accordo tra stato italiano e chiesa cattolica ed entrato in vigore nel 1985. Gli sposi che ne facciano richiesta possono celebrare il matrimonio religioso con validità civile e quindi devono rispettare sia il diritto canonico che il diritto civile (pubblicazioni e lettura del codice civile).
    Il tuo è un matrimonio civile quindi niente regole per l'entrata, decidi te secondo le tue preferenze.
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Luglio 2016 Perugia
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Avevo letto da qualche parte che c'è una sorta di gerarchia, in mancanza del padre la sposa viene accompagnata dal parente maschile più anziano tipo. Il nonno forse e poi i fratelli. Non lo so, non me ne intendo.

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Luglio 2016 Arezzo
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Veramente nel matrimonio religioso non puoi farti accompagnare da chi vuoi, o almeno non lo puoi fare senza ricevere critiche dal prete. È capitato che alla cugina di fm, orfana di padre, il prete abbia vivamente sconsigliato (richiamando la bibbia) di farsi accompagnare dalla madre e di scegliere un altro uomo di famiglia, ovviamente si è rifiutata ma comunque ha dovuto faticare per far accettare questa "anomalia".
    • Rispondi
  • Mara
    Sposa VIP Giugno 2015 Aosta
    Mara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fatti accompagnare da chi preferisci, come se dovessi entrare in chiesa... Piccolo o grande che sia l'ambiente, sei sempre una sposa che entra x sposare il suo uomo!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2015 Arezzo
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono entrata accompagnata da mio papà.. Avevamo lasciato un corridoio tra le sedie e Mio marito mi aspettava davanti al tavolo! I testimoni erano posizionati sempre al tavolo ma ovviamente un po piu a lato e in dietro rispetto a noi due!
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Master Agosto 2016 Torino
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anke noi uguale...con l'aggiunta di mia figlia vicino a me!!
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Luglio 2016 Perugia
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sìsì so come viene celebrato un rito civile, ne ho visti diversi. Solo che non ho mai visto, o magari non ci ho fatto caso, se la sposa entra accompagnata da qualcuno. Più che altro mi era sembrato che ci fosse molta confusione nell'entrare in sala e che gli invitati si ammucchiassero un po'.

    Dovrò dire a mia suocera di far sedere - o mettersi se non ci sono sedie - tutti in ordine e lasciare libero lo spazio al centro.

    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Settembre 2016 Ravenna
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si puoi farti accompagnare da chi vuoi e lì ad aspettarti ci sarà fm e i testimoni ci sono anche le sedie è come in chiesa solo più breve
    • Rispondi
  • Raquel
    Sposa Abituale Agosto 2016 Livorno
    Raquel ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi farò accompagnare da mio fratello che mi farà anche da testimone.
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Luglio 2016 Perugia
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh ragazze, appena avremo il via libera con le pubblicazioni andremo a vedere la sala comunale e decideremo di conseguenza.

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Settembre 2016 Varese
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me accompagna papà e mio nipote paggetto
    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa TOP Agosto 2016 Novara
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti accompagna chi vuoi, è come quello religioso, niente di diverso

    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Maggio 2015 Novara
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ti posso dire che al mio matrimonio mi hanno voluto accompagnare entrambi i miei genitori...Smiley catface
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa TOP Giugno 2017 Varese
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti accompagna chi vuoi, è come quello religioso

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Master Settembre 2016 Lecce
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certo, è un matrimonio a tutti gli effetti come quello in chiesa!

    Noi ci sposeremo all'aperto. Arriverò in location con mio padre, scenderemo insieme dalla macchina e cammineremo fianco a fianco in mezzo al bosco di querce e ulivi sul tappeto bianco.

    Ad aspettarci ci sarà il mio fm, i testimoni, il banchetto e il sindaco.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione