Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova

Chiedo aiuto per decisione definitiva.. costi utenze!

Laura, il 12 Dicembre 2016 alle 09:14 Pubblicato in Vita di coppia 0 16
Ciao ragazze. scrivo perché io e fm siamo in cerca di casa.. avremmo due opzioni al momento villettina a schiera libera su 3 lati che ci verrebbe data ad una cifra molto inferiore alla richiesta effettiva perché amici di famiglia e perché al momento è vuota da un pochino di tempo e quindi per loro meglio poco che nulla di affitto! Da arredare..lo faremo per gradi. intanto metteremo mano al pt. E lasciamo la zona notte stare. È sui 120 mq nemmeno troppo grande. ma di inizio 2000. Oppure soluzione B: appartamentino di 80 mq più nuovo. sempre da arredare.costa leggermente di più come affitto ma avrà costi di gestione minori perché ad esempio in una casa c'è il giardino. insomma.. mi sapete dire A cosa fareste voi. E soprattutto.. mi sapete dare qualche indicazione sui costi di gestione? utenze come acqua gas e Luce? poi ovviamente ci sono rifiuti e Internet. insomma.. aiutooo!!!!avete per caso un resoconto di spesa annuale da poter condividere? sarebbe di grandissimo aiuto.

16 Risposte

Ultime attività da Laura, il 12 Dicembre 2016 alle 14:45
  • Laura
    Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille Elena.

    Ecco.. La mia classe energetica è inferiore, una C. Ma penso che più o meno sarò su quelle cifre.

    Gentilissima.

    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Saggia Settembre 2017 Milano
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comunque io in lrov di milano, villetta indipendente 120m quadri classe energetica B nel 2015 ho speso intorno ai 700€ di gas (riscaldamento e fornelli), credo cifra simile di energia elettrica e intorno ai 200€ di acqua. Tari (rifiuti) dipende tanto dal paese e dalla metratura, noi 160€ l anno.
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Saggia Settembre 2017 Milano
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci sono differenze enormi anche in base alla classe energetica della casa, non basta la classificazione appartamento o villetta...
    • Rispondi
  • Sabrina
    Super Sposa Aprile 2017 Monza e Brianza
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non proprio, in realtà è un appartamento al piano terra, infatti l'ascensore lo pago pure se non so nemmeno dove sta! Siccome il terreno era grande il costruttore ha deciso di lasciare molto verde ma anziché lasciarlo condominiale lo ha venduto insieme agli appartamenti del pianterreno (la casa è porticata quindi abbiamo un perimetro in cui non ci vede nessuno, purtroppo in giardino invece non c'è privacy perché è visibile da tutti i piani superiori)! Le utenze sono condominiali perché in realtà la casa è tutta elettrica, esiste una caldaia a gas centralizzata per scaldare l'acqua di tutto il condominio (che serve anche per il riscaldamento perché funziona tramite circolo di acqua calda sotto il pavimento ), che poi non funziona neanche sempre perché gran parte dell'acqua viene scaldata dai pannelli solari! Diciamo che stare in condominio non è una gran cosa perché spesso si litiga per delle scemate, però forse è una sicurezza in più come dici tu! Se però avessi trovato una villetta a schiera allo stesso prezzo non avrei avuto dubbi, tanto l'allarme l'ho messo comunque anche qui!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Maggio 2017 Verona
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Figurati Laura! In bocca al lupo per questa scelta e facci sapere!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sarebbe una soluzione temporanea ma non a brevissimo termine. Si parla di 6 o 7 anni comunque. Per dire..un eventuale bimbo (si spera) passerà i primi anni in questa casa.

    Effettivamente un'autolettura non è male come idea. Piuttosto che andare a conguaglio solo a fine anno.

    Grazie!

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille! Ecco, proprio ciò che mi serviva.

    Indicazioni di spesa. Ovviamente tu hai una casa in classe A. Questa..non lo è. Ma almeno ho un metro di paragone utile! Per quanto riguarda gli sfalci dell'erba..mi pare assurdo, e fate bene a recarvi voi in discarica. 5 euro a sacco? Mammamia! E si..le spese condominiali incidono e me ne scordo sempre. Soprattutto se si ha un ascensore. Ma quindi tu hai una specie di maisonette? Per quello hai utenze "condominiali"? E' una buonissima soluzione. Hai la tua indipendenza, un bel giardino, il posto auto privato ma hai anche la comodità di avere dei condomini (per una sorta di sicurezza intendo).

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non sarà moltissimo tempo. Abbiamo intenzione di sistemare col tempo la casa in cui ho sempre abitato io. Ma almeno 6 o 7 anni ci vorranno. Al momento è ancora abitata dal nonno (che spero viva a lungo ancora!) quindi quando tra un paio di annetti cominceremo i lavori andranno fatti per gradi, mantenendo comunque una parte abitabile per lui. Ci vorrà un sacco di tempo, ecco.

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Luglio 2017 Mantova
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hai ragione. Non avevo considerato questa cosa. La comodità della privacy e dell'indipendenza che può dare una casetta singola, è impareggiabile. Ma in effetti non avevo considerato le spese condominiali. Un punto in più per la soluzione singola. Grazie!

    • Rispondi
  • Cloe
    Sposa Master Giugno 2017 Cosenza
    Cloe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se dovrete starci un bel pò ti consiglio villetta..anche solo x il giardino.ti tornerà utile quando sarete una famiglia..x i costi di gestione non posso aiutarti perché vivo ancora con i miei ma già il fatto che non sarai in un condominio ti farà risparmiare
    • Rispondi
  • Sabrina
    Super Sposa Aprile 2017 Monza e Brianza
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io opterei per la villetta a schiera perché anche se c'è il giardino avrai dei costi molto inferiori del condominio (conta che mediamente le spese condominiali si aggirano ALMENO sui 100 euro al mese)! Per il resto posso dirti i nostri consumi ma prendili con le pinze perchè la casa è in classe A e tra fotovoltaico e dispersione di calore praticamente assente il risparmio è abissale: per telefono, internet illimitato e Sky pacchetto completo 45 euro/mese, luce circa 35 euro/bimestre (escluso canone Rai che è tipo 100/anno) riscaldamento a pavimento e acqua compresi in spese condominiali che sono in totale circa **** euro l'anno (tolta la gestione ordinaria e le pulizie il gas condominiale costa più o meno 600 euro/anno ma è compresa anche la manutenzione della caldaia centralizzata, non abbiamo una bolletta gas personale perché abbiamo scelto piano ad induzione), per la spazzatura non so dirti di preciso perché ci abitiamo da poco e non ci è ancora arrivato nulla (mi hanno detto che sarà intorno ai 170 euro/anno)! Anche noi abbiamo giardino privato ma a parte il costo del tagliaerba non abbiamo pagato altro, facciamo tutto da soli e se portiamo noi i sacchi delle potature in discarica non paghiamo niente (se venissero loro a ritirare i sacchi costerebbe 5 euro a sacco)!
    • Rispondi
  • Mara
    Sposa Abituale Agosto 2017 Bari
    Mara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Villetta a schiera
    • Rispondi
  • Susanna
    Sposa VIP Maggio 2017 Varese
    Susanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io se avessi questa opzione non ci starei a pensare nemmeno un secondo..villetta a schiera!! Assolutamente
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Avendo la possibilità, casa singola. I costi delle utenze variano dal periodo dell'anno, dal gestore che scegli e da come li usi quindi non esiste un resoconto reale che puoi adattare alla tua situazione...

    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Maggio 2017 Verona
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende da che idea avete per il futuro...se è una soluzione a breve termine meglio qualcosa di più nuovo anche se un po' più costoso, se invece intendete restare più a lungo possibile meglio avere più spazio...noi abbiamo l'acqua inclusa nel l'affitto quindi paghiamo solo luce e gas e facciamo l'autolettura (paghiamo cioé ogni mese esattamente quello che consumiamo)...nei mesi caldi la cifra è irrisoria, arriviamo a max 60€ euro in due per entrambi...le cifre si alzano con il riscaldamento e arriviamo anche a 200€ nei mesi più freddi. Facendo attenzione si può spendere anche meno ma io odio avere freddo in casa!
    • Rispondi
  • Daiana
    Sposa Master Settembre 2017 Enna
    Daiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me non c'è paragone.. se potessi scegliere tra una casa singola e un appartamento sceglierei senz'altro la casa singola. considera che in appartamento avresti anche le spese condominiali..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione