Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Elisa
Sposa Saggia Settembre 2017 Torino

Come gestire la rabbia a 3 anni : avete dei consigli pratici?

Elisa, il 18 Novembre 2021 alle 08:40 Pubblicato in Future mamme 0 13
Ciao mamme, ho bisogno del vostro aiuto. Mia figlia più grande ha quasi 3 anni e ha iniziato a frequentare l'asilo da settembre, mese in cui è nata la sorellina che ora ha 2 mesi. Ora visti i due importanti cambiamenti capita soprattutto la sera che sia molto tesa e nervosa e si scaglia contro di me o il papà e inizie a buttarsi da una parte all'altra rischiando di farsi del male. Io cerco di farle capire che non è il modo giusto di gestire la rabbia perché non va bene fare del male agli altri e rischia di farsi del male...però non so praticamente come fare per farle scaricare questa tensione. Avete qualche consiglio pratico? Grazie mille

13 Risposte

Ultime attività da Giada, il 28 Novembre 2021 alle 15:20
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sto iniziando un percorso di psicomotricità e percorso dalla psicologa percorso mamma e bambino dove lui può capire che nonostante il fratellino la mamma c è per lui..
    Mio figlio ha tre anni e il fratellino 8 mesi ed è tanto arrabbiato e nervoso..
    • Rispondi
  • N
    Siracusa
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio dei libri illustrati per bimbi "I colori delle emozioni", "che rabbia" secondo me sono super adatti!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2017 Torino
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte per i consigli siete state molto preziose 🥰adesso cercherò di mettere in pratica quello che mi avete detto!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah sisi sto lì fin quando non si calma e pronta a prenderlo e coccolarlo una volta che lui è tranquillo....nono l'ho scritto anche nel mess prima posso sembrare cattiva ma lo faccio proprio per cercare di fare imparare a gestire da solo la rabbia
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok mi stavo preoccupando finché sono arrivata all'ultima riga 🤣 stare fuori dalla porta a parlare se lui ha bisogno di spazio è un buon metodo perché gli fa sentire che comunque ci sei! Ottimo lavoro mamma ☺️
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sii tu la guida. A spiegarglielo, soprattutto nel momento di crisi, non può capire. Puoi provare a spiegarlo quando è calma, ma anche le parole vengono dimenticate durante una crisi di rabbia. Crea un angolo dove sfogarsi senza farsi male e siediti accanto a lei. "Ti vedo che sei molto arrabbiata, come posso aiutarti? Vuoi un abbraccio? Vuoi che mi sposto un po' più lontano? Sfogati così, soffia forte forte, dai facciamolo insieme! Oppure tieni questo cuscino, urla qui! Dai facciamo dei respiri grossi grossi, pronta? Uno... Due..." E se è troppo arrabbiata per seguirti, anche solo guardarti come tu applichi dei metodi e le fai da esempio, piano piano ti seguirà... È più facile a dirsi che a farsi, lo so. Spesso perdiamo la pazienza anche noi con loro, e quello può essere un buon momento di esempio, perché loro vedono che sei arrabbiata e vedono anche che usi quei metodi per calmarti, vedono che funziona e saranno più propensi a usarli in futuro.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Seguo perché anch’io devo ho dei momenti di esaurimento con mio figlio, lui ha 2 anni e 4 mesi ma ci sono delle giornate no: un capriccio dietro l’altro del tipo voglio andare a letto e non voglio andare a letto, voglio fare la ninna e non voglio fare la ninna, ora è casa perché influenzato e non vi dico. Per quello che riguarda i cambiamenti hai ragione, l’inserimento al nido è stato duro ma non per l’inserimento in sè ma per i capricci che poi faceva a casa, inoltre in quel periodo nemmeno dormiva bene la notte. A settembre 2022 va alla materna e per questo per una seconda gravidanza cercherò di evitare settembre come dpp se no poveri noi 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🚿
    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ottimo consiglio quello di Spotify grazie vado a sentirlo anch'io
    • Rispondi
  • Desy
    Sposa Precisa Giugno 2018 Torino
    Desy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa mi è partito il messaggio..Comunque immagino siano momenti duri da gestire, il mio ha ancora 14 mesi..ho ancora un po' di tempo per reperire informazioni 😅 anche se poi sono cosciente che dalla teoria alla pratica cambiano un po' di cose 🤪🤞🏼
    • Rispondi
  • Desy
    Sposa Precisa Giugno 2018 Torino
    Desy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, il mio bimbo è ancora piccolo però studio psicologia e mi informo molto su queste tematiche..la rabbia è un argomento ampio e tra i più difficili da gestire perché mette in atto molti meccanismi in noi adulti che a nostra volta dobbiamo gestire. Però sulla pratica ti consiglio di ascoltare il podcast che trovi su Spotify "l'educazione responsabile" il secondo episodio parla proprio di avvenimenti che descrivi tu..dura 15 min e da consigli pratici e facili da attuare.
    Per il resto bisogna davvero avere tanta pazienza e la forza di lasciarli fare..il bimbo ha quegli scatti perché a livello neurologico c'è troppa roba da gestire e non è in grado..inoltre i bambini quando si sentono così arrabbiati hanno paura di non tornare più nella situazione di calmacalma
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Elisa, hai provato anche a chiedere consiglio alle maestre dell'asilo? Io ho trovato diversi articoli sull'argomento sul sito di uppa...
    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah PS sono un educatrice professionale e ne ho provate veramente di tutti colori e dopo che mi ha fatto varie scenate fuori casa che si buttava a terra, non voleva salire in macchina, che non si voleva cambiare anche se bagnato di pipì e scappava in mutandine...ho provato questo. Sembrerò cattiva ma giuro non lo sono... Anzi...solo che certi atteggiamenti non riuscivo a gestirli e per non picchiarlo ho trovati il modo di farlo calmare da solo
    • Rispondi
  • M
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io anche ho un bimbo di 3 anni che da quando va alla materna anche se andava già al nido dall'età di 1 anno fa certe scene spaventose...si butta a terra urla sbatte insomma un piccolo diavoletto se non gli fai fare ciò che vuole lui noi proviamo a calmarlo con contatto fisico ci parliamo lo abbracciamo baciamo ma se non si calma lo porto nella sua camera lo lascio solo e li nel giro di pochi minuti si calma...so può sembrare forte come comportamento ma funziona almeno con il mio😅 ho iniziato a fare così su consiglio di un'amica che aveva lo stesso problema però con due gemelli e quando uno dei due fa il monello se ne va in camera a calmarsi.. non Parlo mai di punzione...lui sa che va lì per calmarsi e finché non si calma non esce...io sono fuori la porta a tranquillizzarlo che non è solo che però deve calmarsi
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione